BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Consigli acquisto BMW 518 F10 sinistrata

Discussion in 'Consigli acquisti BMW e Mini' started by dani.ele91, Dec 17, 2019.

  1. dani.ele91

    dani.ele91 Aspirante Pilota

    2
    0
    Dec 14, 2019
    Cagliari
    Reputation:
    0
    Ford Focus MKIII 1.6 Ecoboost 150cv
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e sto valutando l'acquisto di una BMW 518 F10 sinistrata del 2016 con 120.000 km.
    Vorrei chiedervi qualche informazione sui lavori che sicuramente dovrò andare a fare, l'auto è sinistrata nell'anteriore lato guidatore in cui ci sarà da sostituire il paraurti il faro e il cofano, i dubbi maggiori li ho negli interni in quanto sono esplosi gli airbag di volante, cruscotto e tendina lato passeggero.
    Per l'airbag del volante ok si può acquistare solo l'airbag, per il cruscotto andrà sostituito in toto, mentre per quello a tendina va sostituito solo l'airbag o anche il cielo? Il parabrezza potrebbe essersi danneggiato? Inoltre è presente anche qualche altra centralina da sostituire?

    Grazie in Anticipo
    5181.jpg 5182.jpg
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,713
    7,754
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    ma con tutte quelle a posto, che ormai tirano dietro, ne vuoi prendere proprio una sinistrata?
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,225
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    concordo con Puccio, a meno che non te la regalino, io non mi imbarcherei in una cosa del genere
     
  4. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1,342
    500
    Oct 4, 2016
    VA
    Reputation:
    54,764,470
    G20 M340i
    Non so a che prezzo te la vendono, ma li vedo da sostituire almeno paraurti, parafango, cofano, fanale, traversa antiurto, sensore di parcheggio, forse lavafari, fendinebbia e griglie varie... più tutta la minuteria che come ben saprai certe volte costa più dei pezzi principali. Dovrai sostituire la plancia, che essendo marrone nella parte bassa non si trova così facilmente, i vari airbag e il cielo se si sono formate delle pieghe. Il parabrezza è chiaramente danneggiato se guardi attentamente nella foto degli interni. Ne vale la pena? Secondo me manco te la regalassero, se conti le ore di lavoro di investirci e il materiale.
    Non ho nemmeno contato il costo della riverniciatura + sfumatura. A tutto ciò ci devi aggiungere passaggio di proprietà/immatricolazione. E non è nemmeno accessoriata bene l'auto.
     
  5. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1,089
    951
    Jun 20, 2019
    PISA
    Reputation:
    210,375,025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    A naso mi pare un lavoretto da 10 K + iva + mano d'opera. Tradotto in termini pratici è da lasciare li e prenderne una apposto. Poi se te la regalano per 5 K io la prenderei. Vedi te.
     
    modigliani79 and CarMons like this.
  6. BMW_S1kR

    BMW_S1kR Aspirante Pilota

    43
    16
    Jan 24, 2020
    Brianza
    Reputation:
    1,381,143
    BMW 325d Touring Sport (F31 -2018)
    Ciao ragazzi, vorrei fare una domanda senza inquinare il thread, ma evitando di aprirne uno nuovo, visto che l’argomento potrebbe essere ciclico.

    Su AutoScout24 et similae si trovano bmw 520d Touring del 2015/16, automatiche con 45/50.000 km, buoni allestimenti a cifre intorno ai 20k €
    È il suo prezzo?
    Ci sono particolari controindicazioni su tale serie che spinge a (s)venderle, visto che da muove toccavano i 60k €?
    Chiedo perché sto cercando di farmi un’idea sul tipo di familiare a cui potrò accedere economicamente parlando.
    Fra una Fiat tipo nuova e una bmw nemmeno molto usata ...

    grazie
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,713
    7,754
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    nuovo modello ormai consolidato e avversione al diesel fanno scendere le quotazioni.
    i 20d sono B47, soggette al richiamo EGR ma comunque direi affidabili.
    25d sono sempre n47.

    dovrebbero fra l'altro essere euro6, con ovvi vantaggi.
     
  8. BMW_S1kR

    BMW_S1kR Aspirante Pilota

    43
    16
    Jan 24, 2020
    Brianza
    Reputation:
    1,381,143
    BMW 325d Touring Sport (F31 -2018)
    Ok, grazie.
    EGR verrebbe sistemato anche se fuori garanzia? (Immagino di no) Costo?
    Gli N47 hanno sempre il problema “rischio catena”?
    A livello di spazio interno per una coppia con pargolo basterebbe una serie 3 (Touring)?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,713
    7,754
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    non saprei, c'è chi ha pagato e chi no.
    si
    per esperienza direi di si, anche se risicato qualora tu faccia spesso viaggi verso una seconda casa finché non ha almeno 3 anni.
    dopo, per me va bene anche una serie 1.
     
  10. BMW_S1kR

    BMW_S1kR Aspirante Pilota

    43
    16
    Jan 24, 2020
    Brianza
    Reputation:
    1,381,143
    BMW 325d Touring Sport (F31 -2018)
    Considerando che allo stato attuale la mia “berlina” è una punto... :mrgreen:

    Immagino che possa essere un’idea scendere di una serie per aumentare l’allestimento, mantenendo il costo d’acquisto nei parametri già detti.
     
  11. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Bmw e sw sono dei paletti inamovibili nella tua scelta, o valuti anche altro?
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,750
    23,985
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Mica così scontato: paradossalmente potresti trovare F11 a prezzi più interessanti di equivalenti F31.
    Comunque tutto dipende da chilometraggio e condizioni.
    Considera anche i costi di gestione e soprattutto quelli di manutenzione (sia ordinaria che straordinaria): rispetto ad una Punto c'è molta differenza. Un danno alla carrozzeria o al motore sulla Punto può avere dei costi di riparazione ragionevoli. Sulle BMW i ricambi hanno costi ben più alti, così come ce l'ha la manodopera se ti rivolgi all'assistenza ufficiale.

    Circa le motorizzazioni, io eviterei l'N47.
     
  13. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Mah, io alle Fiat che si riparano facilmente ci ho sempre creduto poco. O meglio, diciamo che tra i meccanici c'era grande esperienza nelle riparazioni delle Fiat, sia perché molto diffuse, sia perché l'affidabilità non era sempre irreprensibile (in Inghilterra, hanno sintetizzato con il loro humor FIAT in Fix It Again, Tony). Credo che più che la marca, in questo senso la differenza la faccia di più la motorizzazione, e ormai con i motori turbo sono sempre cacchi amari, perché la semplicità di un benzina con carburatore è cosa di 40 anni fa, che si prenda Fiat, BMW o altro.
    Sui ricambi, il discorso è corretto in linea di massima, ma non sempre: ai tempi dell'uscita dei fari a LED, ricordo un articolo su 4R in cui i ricambi più costosi erano quelli di una Focus.
    Detto questo, a parte i piccoli distinguo messi tanto per, anch'io ritengo che i costi di gestione siano sempre più elevati per le auto premium.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,750
    23,985
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Non mi riferivo alla facilità di riparazione, o all'affidabilità in sé, ma agli eventuali costi in caso di problemi.
    In una BMW i ricambi costano e la manodopera applica tariffe premium.
    Ovvio che puoi portarla anche da un meccanico amico e cercare i pezzi al campo di recupero, ma se non fai così, alla prima rottura il conto è salato.
    I ricambi Fiat e la manodopera ufficiale costano decisamente meno. Tutto qui.
    Idem per i tagliandi, se ricorri all'assistenza ufficiale. In BMW si riesce a risparmiare qualcosa sottoscrivendo quelle formule all inclusive disponibili in fase d'ordine o (solitamente) per vetture con più di 4 anni.
     
  15. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1,734
    200
    Dec 25, 2008
    Reputation:
    10,901,463
    Panterona nera E46 e F30
    Vai di 520d
     
  16. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    Tutto chiaro e condivibile, io ne facevo più un discorso filosofico, perché noto che è ancora piuttosto radicata l'idea che oggi alcune auto si possano ancora riparare in maniera semplice, e secondo me non è più così da un bel pezzo.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,750
    23,985
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Su questo concordo pienamente e vale anche per gli interventi ordinari: per cambiare la lampadina al faro posteriore di una Fiat, solitamente è necessario smontare l'intero fanale, perché in fase progettuale non pensano nemmeno lontanamente a come intervenire sull'auto, una volta costruita e consegnata.
    Diversamente i tedeschi, quando progettano le auto, pensano anche a come intervenire nel post vendita.
     
  18. BMW_S1kR

    BMW_S1kR Aspirante Pilota

    43
    16
    Jan 24, 2020
    Brianza
    Reputation:
    1,381,143
    BMW 325d Touring Sport (F31 -2018)
    Grazie a tutti per le risposte, sintetizzo ed evito multi-quote confusionari...

    in buona sostanza è chiaro che fra una punto è una fascia premium ci siano differenze, a qualsiasi livello, dal semplice pieno al consumo (la mia è a metano poi...) dal bollo al tagliando ma sta diventando una necessità il cambio. Basta il trio per riempire l’auto!
    Io valuterei anche altro ma:
    I suv non mi fanno impazzire, X2 è gradevole, solo che è recente e costa un po’ (trasversalmente come tutti i modelli della concorrenza). Troppo per me adesso.
    Opzioni tipo Why Buy le vedo antieconomiche per chi cambia auto ogni 10 anni. Inoltre prima o poi le casseranno e qualcuno rimarrà col cerino in mano.
    “Dentro” le bmw ci sono nato e cresciuto, mezza famiglia è tedesca, quindi posso anche trovare mille altre alternative paragonabili ma poi il cuore mi dice BMW :mrgreen:
    Sui costi di gestione; ricordo che un tagliando alla punto, diversi anni fa, mi costò 450€. Vero che c’erano le candele ma in quella macchina ci vanno solo 2,7 kg di olio e la voce manodopera era quantificata in 50€ + iva.
    Fuori dalla rete Fiat ci sono costi decisamente più bassi, alla fine i ricambi quelli sono.

    A proposito di acronimi, in Germania è Fehler In Allen Teilen, in maniera simpatica perché ai tedeschi la Punto è piaciuta parecchio.

    Grazie a tutti per le risposte
     
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    L'acronimo me lo devi spiegare.
    Per il resto tutto giusto, tranne che per il consumo. A parità di tipo di auto, di motore e di potenza, non credere che Bmw sia più onerosa delle altre marche, anzi.
     
  20. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4,604
    3,184
    Feb 4, 2017
    Vicenza
    Reputation:
    610,251,110
    Audi A4 Allroad B9
    Non hai mai provato a cambiare una lampada allo xeno sulla tua bmw vero? Ci sono le finestrelle nei passaruota, é vero, ma ti invito a provarci. O prova a cambiare la batteria e ti renderai conto di dover togliere il rivestimento di mezzo baule.
     
    PuccioE39 and THOMAS73 like this.

Share This Page