Mi è venuto un dubbio, la presa installata in garage da 10A contatore dedicato, attaccato al fotovoltaico condominiale, sulla parete opposta al muso dell auto è distante circa 3,5 m. Il cavo in dotazione per la ricarica quanto è lungo? Nel caso sarei ancora in tempo a spostarlo..
Vero, ma in questo modo anche il motore elettrico sfrutta le marce del cambio, garantendo una buona spinta elettrica anche alle alte velocità. Invece con il motore elettrico installato al retrotreno sulla trasmissione a riduzione fissa aumenta sì l'efficienza, ma alle velocità più alte la spinta elettrica si riduce molto
È maggiormente efficiente se abbinato ad un CVT o come il renault che simula 2 delle 6 marce ed ha un DKG a 4 rapporti compatto Ha molti attriti per trascinamento. Non è la summa, esiste di meglio. Ma c'è da dire che ZF così ti fornire un pacchetto bello e pronto per ibridare la gamma senza troppa riprogettazione.
Ni. Tra le architetture per creare una PHEV è quella meno efficiente. Alla fine se la si usa molto in modalità ibrida, stando accorti alla batteria, si riesce ad avere un risparmio. Altrimenti è solo una 320i più pesante. Sì mi sembra c'è una sola. Con la Wallbox proprietaria puoi anche programmarla per i momenti di ricarica.
non ho trovato nessuna prova con i rilevamenti della 330e viceversa ci sono della 330i e 320d , a parte la velocità ridotta (230 vs 238) immagino dovuta al peso della vettura e solo 184cv non so quantificare quanto incidano sulle prestazioni. sicuramente la 330i ha prestazioni migliori soprattutto in frenata. Aspettiamo qualche rivista zelante con una prova fatta bene :)
la 330i con trazione posteriore nel configuratore BMW la danno da 0a100 in 5,8" (al posto di 5,9 della 330e) ma è 258 cv e paga il superbollo
Sicuramente nel misto fa più fatica, soprattutto in frenata, guardando i tempi di ripresa fa un po peggio, sempre per via del peso. Diciamo che forse avrebbero dovuto per farla andare come una 330i avere uno dei due motori un po più spinto ma non avrebbero risolto il problema peso 270kg in più su un auto da 1500 son tanti..
Volevo segnalare che ieri sono stato in concessionaria per aggiornamento software ( adesso versione 11/2019 ); magicamente , adesso l'autonomia in elettrico è tornata a 50 km ( batterie 100% ) , mentre prima , dopo una ventina di giorni da quando l'avevo presa, si era ridotta gradualmente a 37 - 38 km con batterie al 100%. Naturalmente si è risolto pure il problema di avviso manutenzione scaduta liquido freni 2001.
con l'aggiornamento software è migliorato anche l'assistente vocale? quello che ho sentito in concessionaria non mi era piaciuto molto, sembrava meno "amichevole" e meno reattivo di altri assistenti vocali
Domanda io ho ritirato l auto il 31 e ho ancora la versione 7/2019. Hai dovuto chiedere o ti hanno chiamato loro? Non dovrebbero essere over the air sto aggiornamenti?