Ciao Luca, io ho deciso per una che avevano già, per averla subito e per scontistica maggiore. Non ti so aiutare quindi per quanto riguarda l’attesa
Non vorrei dire una cosa inesatta ma mi sembra che l’IPT sia una tassa che può variare a seconda della provincia; comunque mi sembra di avere pagato circa 960 euro.
Voi avete aggiunto l impianto audio HK o lasciato il multi amplificato di serie? Uso in pratica solo musica da spotify e spero quello di serie, che sulla M non è comunque il base, si senta abbastanza bene
Nell'attuale BMW serie 1 avevo scelto l'HK e mi sono trovato ottimamente, ho quindi replicato la scelta. Ho provato i 2 impianti in concessionaria ma solo con la radio e ho sentito poca differenza anche se bisogna dire che un buon test andrebbe fatto con musica di qualità, spotify (a pagamento) sarebbe stato ideale per la prova
In tutte le BMW che ho avuto finora ( tutte serie 3 ) ho avuto sempre HK e misono trovato sempre bene per cui mi è sembrato naturale replicare la scelta.
In effetti nella M visto il prezzo di questa "e" nel listino (62.800) più in pratica obbligatori colore e cerchi arrivi già quasi a 65.. Era una cosa che potevano includere. Così come Android auto che leggo arriverà, spero GRATIS, a luglio
Com'è il funzionamento delle sospensioni adattive? il venditore dice che serve solo ad indurire l'assetto, on-line invece leggo che si innesca a seconda della modalità che viene selezionata ... ma se s'innesca da solo perchè esiste il pulsante per attivarlo? ...grazie
Ho impianto “base” e complice il silenzio a bordo lavora già bene. H&k andrà ancora meglio sospensioni: ho le sportive m sport. Con i 18 invernali run flat e a meno di buche importanti (l’asfalto in zona lascia a desiderare) le sospensioni lavorano bene
ciao Marco, scusa non mi ero spiegato bene, mi riferivo al funzionamento del pulsante "adaptive" che regola le sospensioni posto sotto le modalità d'uso vedi foto in allegato
È optional che la mia non ha Aggiornamento consumi 114.1km di cui la gran parte autostrada (a11+a1). 39.3 km elettrico Consumo 4.9 l/100km % batteria rimanente circa 26%. all’arrivo in hotel presente colonnina gratuita, quindi immagino il ritorno simile. Direi che così sarebbe tutto perfetto
sapete come è meglio... se c'è un modo di caricare le batterie affinchè non perdano in capacità di accumulo?
facendo due conti 5L/100km + 75% di batteria circa 9kw, vuol dire 11/12€ per 100 km, sinceramente pensavo meglio. la media in autostrada era allegra o religiosamente 130 ?
Allegro senza esagerare Sulla 220d coupe comunque avevo media 6.8l/100km In eco pro è presente il veleggio e quindi non “frena” appena si lascia l’acceleratore e non ricarica. La funzione dicevo è molto utile sia per recuperare un filo di batteria sia per non consumare i freni, ma in alcune situazioni, es in autostrada se si alza il piede, un paio di volte mi hanno sfanalato perché chi sta dietro è costretto a frenare.
Mai sotto al 20%, mai sopra il 90%. Evitare i supercharger, ma preferire - se possibile - ricariche lente con PWM (Wallbox ad esempio, anche se le 330e - come le altre ibride/elettriche di BMW vengono caricate massimo con una potenza di 3.6 kWh con il cavo standard)
leggo on-line che sia importante anche quando viene caricata al 100% di usarla subito, non lasciarla ferma quando è totalmente carica... è corretto? o proprio non va caricata mai al 100%? Se fosse così perchè BMW non ha messo un limite alla carica in modo da preservare le sue batterie? C'è il modo nel Drive BMW di limitare la percentuale di carica?
Se metti la Wallbox di BMW (ora è in offerta a 840 Euro anziché over 1200) la imposti che non debba superare un valore di soglia
Corretto. Una volta che è carica, mai tenerla "ferma" per lungo tempo. Viene fatto il limite di carica, non viene mai caricata di tutta la capacità, ma c'è uno spazio che viene dedicato al "buffer" di caricamento. Più grande è il buffer, meno batteria sfruttabile hai. (cosa che è accaduta sulle nuove Audi E-Tron e sulla i-Pace). Attualmente i migliori ibridi Plug-in ed elettrici plug-in, oltre Toyota, sono gli Hyundai-Kia. BMW, come anche altre molti costruttori, compra il pacchetto da ZF, ma ha il grosso guaio di avere grandi perdite meccaniche quando il motore elettrico è trascinato dal motore in fase di rilascio o di batteria scarica.
Mi sembra tu non possa definire una %. Puoi invece impostare quando iniziare (e finire) la carica. Quindi facendo due calcoli riesci a finire bene o male alla % desiderata e sali in macchina che fino a 5min prima era in carica. il discorso è che la nostra 330e non ha tutta sta batteria e partire con l‘80% massimo ti fa 30km.