tranquillo ..la concessionaria dove ti sei rivolto e' il top a livello di correttezza e professionalita'....e' quella che ti avevo suggerito io....la grande capa e' una mia amica...e' quella della sospensioni elettroniche.
figurati, @66ruotebmw, non metto minimamente in dubbio la buona fede. Sono nato col pessimismo cosmico dentro però, e so che gli imprevisti possono capitare in ogni ambito, quindi con gli anni ho imparato a pararmi il qlo
E niente, mi arriverà a gennaio a questo punto. Pure il venditore lo ha ammesso. Per quello che ho capito ci sono ritardi su vari modelli, come se fosse rallentata la produzione. Guardando il bicchiere mezzo pieno, almeno sarà immatricolata nel 2020 ( per quanto possa cambiare...).
Stando all' app, che un mio amico iphone dotato mi ha fatto consultare, la macchina è "arrivata", presumo in qualche deposito italiano. In tutto l'iter che segna l' app è al penultimo pallino, dove l' ultimo è quello della consegna. Qualcuno che ha esperienza dell' app può avere per caso idea di quando me la daranno? Tanto ormai col venditore ho rinunciato a parlarci.
In linea di massimalista arriva in una decina di giorni alla concessionaria ma ora tutto dipende dal trasportatore
Arrivata sabato scorso. Molto bella, meglio di quello che mi aspettavo. Già saldata. È immatricolata, ma non potranno darmela fino a martedì prossimo perche "va preparata". Mi pare giusto, almeno li facciamo passare sti 3 mesi tondi tondi. Visto che ho la settimana piena, la ritirerò sabato della settimana prossima. Comunque su tutte le nuove X1 danno a libretto anche la misura da 20 pollici per i cerchi, se a qualcuno puo interessare.
Con i 19 é esteticamente una gran macchina: non oso immaginare come possa essere con i 20. Per me non potrà essere che superlativa. Ma, per il momento, non mi sembra possa essere configurata con i 20 o sbaglio?
Non so dirlo, in effetti. Se si puo è possibile solo per le msport, perche ci sono nuovi cerchi a disposizione, che poi sono quelli della X2. Quelli li mi sembra che siano da 20. Però la cosa singolare è che la mia è xline, non msport. Stando a quanto facevano negli anni precedenti la avrebbero immatricolata con misure fino a 18, visto che ho preso quelli. Secondo quel principio, per avere i 20 a libretto avrei dovuto ordinarla msport e fare mettere un cerchio da 20, altrimenti niente. Vabbe meglio cosi, ma sono più che sicuro che non andrò mai oltre i 18.
È più semplice anche per bmw omologare tutte uguali e per il cliente casomai volesse personalizzare e giocare con i pneumatici offrendo una più ampia gamma di possibilità.
Almeno è meglio per il cliente, metti trovi un occasione con i 17'' e vorresti cambiarli, prima non potevi farlo se non dopo esserti sbattuto per l'omologazione. A me capitò con una Q3 nel 2015 che poi non presi perchè almeno i 18'' non erano riportati a libretto, quindi è uno svantaggio anche per loro.
Presa oggi. Siccome mi hanno fatto aspettare poco, i tappetini e la vasca devono ancora arrivare, dunque dovrò ripassarci. Famo che vabbè... Intanto oggi me la sono squadrata per bene, e nel complesso sono soddisfatto, anche se ho trovato qualche cosa che mi ha fatto girare le scatole. La moquette del baule è pelosa è delicatissima. Mi avevano attaccato col velcro una specie di kit di primo soccorso, e dove aveva fatto presa per toglierla sono venuti via un po' di peli, e si vedono sollevati. Veramente una brutta impressione, in confronto quella della E90 puoi prenderla a coltellate che non fa una piega. Direi che la vasca è necessaria, certo se te la dessero... Altra cosa brutta senza dubbio la rotella del volume. C'è il simbolo Power che gira insieme alla rotella. Sarà una caz.zata, ma non sarebbe stato meglio non stamparlo proprio? Spiacevole sorpresa pure la mancanza dei tasti nel baule per abbattere i sedili posteriori. Immaginavo che fossero di serie se si prendeva il divano regolabile. Il venditore dice che li hanno tolti, boh. Farò con i lacci, pero che palle. I tasti erano sicuramente piu comodi. Poi le guide dei sedili anteriori sono in bella vista, quello lo avevo gia notato, pazienza, però si potevano sbattere un pochino di più. Alla guida è un bel carrello della spesa, molto comodo, e molto ovattato. Ritorno a dire che, per me, differenze andando tranquilli sono difficilmente percettibili con la x drive. Sicuramente se dovesse iniziarsi a muovere su fondo viscido la s ne sarebbe demolita. Però mi sono sembrati due carrelli della spesa tali e quali, ecco. Vedremo nei prossimi giorni come andrà, nel complesso per questi primi 150 km direi tutto ok. P.S. e molto problematico riuscire a trovare una posizione di guida corretta, e che permetta allo stesso tempo di vedere il cluster strumentazione per intero. Alla fine dopo una buona mezz'ora di sudore ci sono anche riuscito, anche se secondo me qualcosa è andato storto nel disegno. La finestra utile per riuscire a vedere tutto il quadro è molto ristretta. Immagino che per chi è molto alto la situazione sia pure peggiore. Questa cosa la prima volta non l'avevo notata, mi ero concentrato solo sulla posizione di guida corretta, senza preoccuparmi del quadro. A chi ne compra una, suggerisco di concentrarci su, perché puo essere problematico, specie se siete molto alti
Anche secondo me la rotella del volume sarebbe meglio se fosse con logo fisso...avrebbero potuto far girare solo il contorno, stile manopolone dell’idrive...
Te mi riempi di rep Gigi Io in realtà ero a conoscenza (avendole notate pure io) delle guide sedili un po' cosi. Sul resto non ero preparato. Poi per carità, una bella macchina. Solo mi domando quanto costasse di piu una moquette migliore per il baule. Sulla posizione di guida forse dovevo essere piu sveglio io da principio. Alla fine la posizione l'ho trovata e funziona alla grande ora, solo che se fossi stato più alto sarebbe stato un problema
Bisogna contenere i costi,questa è la strada da perseguire per tutti. Confermo che per mantenere la posizione guida corretta vada sacrificata la vista totale del quadro strumenti