BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Turbina o volano???

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by MforMugello, Jan 16, 2020.

  1. MforMugello

    MforMugello Aspirante Pilota

    6
    2
    Jan 6, 2020
    Borgo San Lorenzo (FI)
    Reputation:
    0
    serie 1 e87 2006 118d
    Buonasera,
    da diversi giorni cerco sul forum ma non sono riuscito a trovare soluzioni al mio problema.

    ho acquistato una 118d 2006 e87 ed in accelerazione fa un rumore estremamente cupo. lasciando l'acceleratore smette e riaprendo gas riprende a farlo. Escludo gomme e cuscinetti ruote perché in folle o con frizione pigiata in marcia non fa rumore.

    Inoltre, se osservo la lancetta dei giri motore ed ascolto bene, si sente chiaramente i giri del motore che salgono e scendono al cambio di marcia mentre il rumore cupo va in crescendo per conto suo. tra la quarta e la quinta il rumore resta dello stesso tono. a filo gas su marce alte cala drasticamente ma si sente ancora.

    Inoltre, se do gas gradualmente si percepisce un'accelerazione maggiore rispetto a quando invece do gas tutto insieme e sembra che vada su di giri ma che rimanga piantata.

    non saprei se pensare a turbina o manicotti oppure al volano, in quanto quest'ultimo problemi ne ha sicuramente perché al premere il pedale della frizione fa clanck clanck, smette a metà corsa e lo rifá a fine corsa.

    Avete qualche indicazione da darmi?

    Grazie in anticipo
     
  2. MforMugello

    MforMugello Aspirante Pilota

    6
    2
    Jan 6, 2020
    Borgo San Lorenzo (FI)
    Reputation:
    0
    serie 1 e87 2006 118d
    a precisazione aggiungo che:
    quando spengo la macchina col pulsante, l'auto dondola.
    In marcia è percepibile sempre una leggera vibrazione e la vettura appare non proprio fluida ma come se fosse "ruvida"

    Ancora un grazie a coloro che mi potranno dare qualche suggerimento
     
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5,373
    2,493
    Mar 22, 2018
    Milano
    Reputation:
    909,513,029
    530d
    Sembrerebbe un problema di frizione/volano/albero trasmissione
     
  4. MforMugello

    MforMugello Aspirante Pilota

    6
    2
    Jan 6, 2020
    Borgo San Lorenzo (FI)
    Reputation:
    0
    serie 1 e87 2006 118d
    Penso anche io sia quello il problema principale, anche se qualcosa nella zona turbina/manicotti/recupero vapori olio non va. trasudava moltissimo olio dal tappo rabbocco, che ho sostituito e non perde più, tuttavia oggi a cofano aperto ho notato un po di fumo che esce e guardando un po verso l'interno noto molto olio.

    Mi sa che a questo punto meglio metterla sul ponte e guardare.

    Grazie
     
  5. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    142
    28
    Apr 23, 2015
    Marino (RM)
    Reputation:
    21,473,978
    BMW 120 d
    In fase di spegnimento del motore il dondolio è dovuto sicuramente alla valvola a farfalla che in fase di spegnimento non si chiude e pertanto manda una forte pressione contro il collettore di aspirazione facendo traballare il motore e di conseguenza anche tutta la vettura, ti consiglio di farlo sostituire pena la rottura del collettore di aspirazione.
     
    Last edited: Jan 25, 2020
    DevilM33 likes this.
  6. DevilM33

    DevilM33 Secondo Pilota

    728
    113
    Aug 17, 2019
    Molise
    Reputation:
    1,593,952
    Bmw 118d, 320d
    Cioe crepa il collettore in plastica? Io ho smontato il collettore e ho notato che la valvola farfalla era aperta, la dovevo trovare chiusa? Però stranamente era (e) pulitissima


    Nel cercare il nuovo kit guarnizioni collettore e chiusure borchie ho notato che quasi tutti vendono dei tappi per chiuderle le borchie o solo un tappo del collettore, perchè le chiudono?
     
  7. Adler

    Adler Aspirante Pilota

    11
    1
    Jun 2, 2019
    Roma
    Reputation:
    -1,155
    BMW 120d
    La valvola a farfalla, quando il motore è spento, deve essere chiusa, si riaprirà quando rimetti in moto. È successo alla mia 120d, il malfunzionamento della valvola a farfalla ha danneggiato il collettore di aspirazione crepandolo letteralmente con una spesa abbastanza sostenuta. Comunque te ne accorgi quando spegni il motore che la valvola non funziona in quanto hai delle forti vibrazioni e squotimenti su tutta la vettura.
     
  8. DevilM33

    DevilM33 Secondo Pilota

    728
    113
    Aug 17, 2019
    Molise
    Reputation:
    1,593,952
    Bmw 118d, 320d
    Le avevo poi sono sparite e sono iniziate strane vibrazioni sul tubo quello lungo connesso alla valvola farfalla... Quindi la valvola farfalla si ripara o va cambiata? Domani o appena esce il sole ricontrollo tanto basta sfilare il tubo.

    https://books.google.it/books?id=xB...valvola farfalla aperte motore spento&f=false

    Dalla guida forse ho capito di avere il filtro tappato....

    Smontata dice che e e normale trovarla aperta, si chiude appena spegni, spegnimento compreto si riapre.
     
    Last edited: Jan 28, 2020
  9. MforMugello

    MforMugello Aspirante Pilota

    6
    2
    Jan 6, 2020
    Borgo San Lorenzo (FI)
    Reputation:
    0
    serie 1 e87 2006 118d
    Lunedì l'auto va in officina. purtroppo tutto il vano motore è inondato d'olio creando in terra vere e proprie pozze. messa sul ponte si vede l'olio che corre lungo tutta la marmitta. vediamo dal check cosa viene fuori. intanto grazie per la drittasulla valvola a farfalla
     
    DevilM33 likes this.

Share This Page