Salve a tutti, sto acquistando una BMW dalla Germania, precisamente una 125i Automatica Black Shadow pacchetto M sia fuori che dentro. Il dubbio mi sorge nel fatto che la mia è senza paddle al volante mentre altre li hanno, come mai? Ho letto un po' in giro e mi sembrava di capire che è dovuto allo sport+ però mi sembra strano che un 125i non ce l'abbia. Grazie in anticipo.
Gentile utente @matteociotola , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
È proprio strano non li abbia! Non c’entrano con lo sport+ ma con il cambio automatico sport. Non so, magari è qualche versione dedicata al mercato tedesco, perché che io sappia per quello italiano non esiste così. Poi vi sta che io possa sbagliare, o che non fosse una MSport “nativa”. Riesci ad ottenere il VIN?
Mi scuso, mi presenterò. In ogni caso ho appena visto su autoscout e tantissime del mercato tedesco a parte quelle che costano sopra i 37 mila euro non hanno i paddle. La domanda ora è si possono montare tranquillamente dopo oppure bisogna modificare a livello software?
I paddle al volante possono essere montati solo nelle versioni 120 125 (e ovviamente la 135/140) che montano il cambio automatico SPORT, il quale è un optional all acquisto... tra cambio automatico e automatico sport non cambia nulla solo che oltre ad avere le levette dietro il volante hai anche la leva del cambio diversa da un automatico normale, il normale ha una ferma che tende verso sx lo sport ha una forma speculare. La cosa che fa più ridere è che il costo del cambio automatico sport da quello normale era di tipo una cosa come 200€, ridicolo su un auto da più di 40000€ a mio avviso.
Ho guidato solo una volta una con i paddle al volante e (non vorrei dirti una boiata quindi prendila con le pinze) credo siano incastonati nel volante, quindi nel caso tu volessi montarli presumibilmente sarai obbligato a prendere il volante con i paddle integrati.
Grazie per la delucidazione. Quindi fatemi capire bene, praticamente la mia 125i ha il cambio automatico sport a livello software ma non a livello estetico non capisco. Se io volessi usufruire appunto di questo cambio automatico sport ed aggiungere i paddle al volante quindi cosa dovrei fare oltre ovviamente a sostituire il volante con uno M + paddle oppure modificare quello attuale ****Aggiungo anche che la mia ha la leva del cambio come dici te verso sinistra quindi quella che montano anche le 116d
I paddle fanno parte dell'optional "cambio automatico sport", optional che in italia era abbinabile solo alle motorizzazioni 120 e 125. Si possono montare anche su altre motorizzazioni, va sostituito o forato il volante ed eseguita una codifica per abilitarli. Ci sono installatori che lo fanno a prezzi ragionevoli se non sei in grado da solo. Se usi la funzione cerca troverai diverse discussioni già aperte.
Grazie mille, la mia domanda era ed è solo se questo optional è solo un a livello estetico e comunque la mia macchina abbia la funzione del cambio sportivo quindi che scala le marce più velocemente
Bene quindi chiarito che hai quella leva del cambio verso sinistra, vuol dire che hai un cambio automatico normale che porta la mancanza dei paddle. Non capisco cosa intendi quando scrivi “la mia 125i ha il cambio automatico sport a livello software ma non a livello estetico non capisco”.... credo tu faccia confusione con il selettore di guida eco confort e sport. Ripeto che tra cambio normale e sport cambia solo l’estetica del pomello e l’aggiunta del paddle al volante
Ottimo grazie Scusate la mia inesperienza ho fatto confusione con il selettore guida e l'optional cambio sportivo! Ho molto da imparare ancora
Cavolo mi son confuso! Ricordavo che montassero solo automatico sport, invece ricordavo male. Ma no, anche la gestione delle cambiate è diversa tra automatico sport e automatico normale...o per lo meno è ciò che ho sempre saputo.
A detta del venditore e da amici possessori, non cambia assolutamente nulla. Anche perché dubito che con soli 200€ in più BMW di aggiunga qualcosa di fisico al cambio per passaggi di marcia più veloci
Fisicamente tra normale e sport non cambia nulla (a parte ovviamente i paddle e la leva), a livello software cambia, tuttavia quello "normale" si può far diventare sport tramite codifica.
Quindi se volessi il cambio in versione sport sul 125i dovrei codificare giusto avendo di serie quello normale. Ma poi queste codifiche dove si fanno?
Come detto da @SHIN118 e @ilGuru77 , oltre alla diversa leva e ai paddle cambia anche la logica di funzionamento. Per codificare servono programmi specifici ed una certa esperienza. Esistono anche app come bimmercode e carly da usare in autonomia, ma alcuni le sconsigliano. Io ho usato bimmercode senza problemi.
Oltre a mettere i paddle e codificarli per farli funzionare devi far caricare il software dell’automatico SPORT altrimenti avrai il solito cambio di adesso con le sole palette in più. A differenza di quello che ti è stato detto tra normale e sport c’è una bella differenza....specialmente su un 125i.
Ecco...ti hanno già adeguatamente risposto Comunica agli amici possessori e al venditore di informarsi