Siete soddisfatti dei freni della vostra F20? | Page 5 | BMWpassion forum e blog

Siete soddisfatti dei freni della vostra F20?

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by angelo320d, Nov 15, 2014.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14,722
    2,713
    Jan 12, 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294,177,112
    320d E92 Msport
    attendo la descrizione di questo up
     
  2. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputation:
    0
  3. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputation:
    0
    Io arrivavo da una fiat e sì inchiodava appena toccavi il pedale. Però avevo più sicurezza i primi mesi di guida con bmw.. forse perchè ci andavo con calma e progressività! Ora a volte si e a volte no.
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,639
    5,738
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Io non ho ancora capito se frena o non frena.
    Voglio dire, se sai che il pedale "attacca" a metà, premilo subito a metà! :mumble

    Da lì in avanti che succede?
    Dici che arrivi al limite perché "perdi tempo" nella prima parte della corsa oppure perché quando premi non ha la giusta forza?

    Nel primo caso direi che il problema (se di questo si tratta) sei tu, nel secondo caso decisamente l'impianto.
    A nulla rileva che le altre auto da te provate si comportino in modo diverso e tu lo preferisca.

    Ho anche un'auto senza servofreno: se frenassi con quella come freno con la Ypsilon di mia moglie, sarei occupante abituale dei bagagliaio di quelli davanti; come freno con la 1er sarebbe il festival delle gomme appiattite...
    Eppure, nessuna delle tre non frena.
     
    ilGuru77 and Alessio75 like this.
  5. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    Aug 28, 2019
    Torino
    Reputation:
    29,335,043
    Weiss
    Credo che lamenti (per abitudine) al bite iniziale, il cambio del peso della vettura e l effetto placebo fa il resto.

    E credo che seppur cambiando la pompa freno con quella m sport, se la logica è la stessa poco cambia.

    Il potere frenante non è il morso iniziale della pastiglia sul disco.

    Però ce da dire che ogni casa costruttrice ha una propria identità, e seppur per abitudine non è il verbo che tutte devono essere uguali allo stesso modo

    Io posso consigliare a perplesso, di: trovarsi in un piazzale sgombero o una strada vuota arrivare ad una velocità impostata iniziale per poi aumentare e pestare col sinistro. Così magari può capire meglio come si comporta, a volte per troppa sensibilità e forza dell abitudine di usare il piede destro può scatenare "un blocco".

    Tempo fa provai una Ferrari (pista con puresport), e davvero ho dovuto prendere le misure col freno perché non schiacciavo abbastanza, e sul dritto di Monza alla prima variante seppur in sicurezza andare dritto alla prima pestata bonacciona non è così del tutto fuori dal mondo. Poi ci prendi le misure e apprezzi che con uno sforzo maggiore diventa modulabile e cambia il mondo.. sublime.
     
    perplesso98 and Goose95 like this.
  6. Giannino68

    Giannino68 Aspirante Pilota

    15
    6
    Nov 30, 2019
    Napoli
    Reputation:
    0
    320d 116d
    Tutte giuste le considerazioni sul “potere frenante”, ma la maggior parte degli automobilisti guida più autovetture ed il piede ha una sorta di abitudine alla frenata, esercitando in automatico una certa pressione. In caso di frenate improvvise non sempre l’impostazione mentale della forza da esercitare sul pedale del freno è “tarata” per una serie 1, in particolar modo se per un po’ di tempo hai guidato una serie 3, una Panda o una Polo. Nessuno vuole interferire sulle scelte di una casa costruttrice, ci si limita a sottolineare, mi pare da più parti, che la frenata della serie 1, nel mio caso specifico una 116d, non è soddisfacente! Ribadisco che quella che alcuni chiamano scelta della casa e/o tipologia di frenata considerandola solo una caratteristica e non una pecca non mi vede d’accordo, perché questa frenata, ”spugnosa“ e poco progressiva, l’ho riscontrata solo su questa serie 1 e non su altre auto dello stesso marchio, se fosse una scelta me l’aspetterei su tutte le BMW! Dover “stare attenti” quando si frena non è una cosa giusta: frenata, assetto, ripresa, stabilità, etc. di un’auto, devono avere un minimo comune al di sotto del quale non si deve scendere, particolarmente quando riferito ad un marchio blasonato, anche perché per l’argomento di cui sopra c’è in gioco la sicurezza!
    Forse meno “filosofia” e più praticità aiuterebbero a chiamare le cose col giusto nome.
     
    perplesso98 likes this.
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,313
    3,608
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    soggettivamente tutto giusto, ok! Soluzione?
     
  8. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    432
    203
    Oct 23, 2010
    Reputation:
    10,719,698
    BMW 116D M Sport
    Io ho un 116d m sport con impianto frenante stock e mi trovo molto bene, anche quando voglio divertirmi frenando forte.
    Lo trovo modulabile al punto giusto, sia in frenata che in rilascio, saràm abitudine ma mi trovo molto bene.
    Di auto ne guido molte a lavoro perché con il noleggio ne cambiano parecchie, ultimamente abbiamo un 3008 che ha quel bite iniziale aggressivo di cui sul serie 1 si lamenta la mancanza, ma con quel tipo di frenata diventa difficile per me fermarmi anche solo al casello senza inchiodare, intendo nei piccoli movimenti.
    È proprio quel bite iniziale che per me fa della frenata un on off che non mi piace per niente.
     
    MDJ and Goose95 like this.
  9. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    Oct 16, 2019
    Lombardia
    Reputation:
    386,324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Stessa sensazione che ho avuto provando l’ultima golf. Pedale che risponde “troppo velocemente” e senza una comoda possibilità di modulare la frenata. Trovato molto fastidioso anche nelle manovre a bassissima velocità...
    Credo sia una questione di servofreno particolare.
     
    MDJ likes this.
  10. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    2 F20 120d in 6 anni e 160k km,
    impianto STD e MAI nessun dubbio
    sulla adeguatezza della frenata in
    alcun frangente.
    ;)
     
    vittauro and Franz87 like this.
  11. Giannino68

    Giannino68 Aspirante Pilota

    15
    6
    Nov 30, 2019
    Napoli
    Reputation:
    0
    320d 116d
    Ci sto lavorando speriamo che il prossimo up grade dia risultati positivi.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    mi pare che le riviste specializzate non abbiano mai trovato problematica la frenata della F20 e gli spazi di frenata sono allineati con le competitor

    probabilmente è un problema di sensazioni e di differenze con ciò che si è guidato e si continua a guidare abitualmente (come seconda auto)

    sinceramente a me la frenata che attacca subito non piace, preferisco anche io che i primi cm siano più soft

    tutto questo al netto di problemi all'impianto chiaramente ;)
     
  13. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Una rondine non fa di certo primavera.
    ;)
     
  14. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputation:
    0
    Non dico che appena sfiori il pedale l'auto debba frenare..ma non mi aspettavo neanche di dover buttar giù praticamente tutto il pedale per dover frenare da "fermo". Poi sarà il problema delle sensazioni dell'auto che guidavo precedentemente. In casa ho una 530d e non ho questo "problema" o sensazione, chiamatela come volete. Per ora sto facendo prove a varie velocità..in alcune penso che morirei se avessi un'auto davanti (e me la faccio addosso), in altre non ho alcun dubbio sulla sicurezza. Farò ridare un'altra controllata all'impianto. Sarebbe bello trovarsi e provare una delle vostre di cui non avete dubbi dell'impianto, così capirei se sono io l'imbecille o c'è qualquadra che non cosa davvero :mrgreen:
     
    Giannino68 likes this.
  15. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    432
    203
    Oct 23, 2010
    Reputation:
    10,719,698
    BMW 116D M Sport
    Dai, la tua ha qualche problema evidentemente... Rischiare di morire no dai.
    Fai una cosa, fai prima ad andare in concessionaria e chiedere di provarne una, ricordo male o loro non avevano riscontrato problemi?
     
    Goose95 likes this.
  16. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputation:
    0
    Esatto, loro hanno detto che non vi sono problemi. E in più prima dell'acquisto ne avevo provata una con l'impianto stock e non mi sembrava così moscia. Ritornerò là..e vi aggiornerò
     
  17. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    Aug 28, 2019
    Torino
    Reputation:
    29,335,043
    Weiss
    @perplesso98 se dopo il controllo lamenti sempre lo stesso problema, vai oltre io uno spurgo all impianto lo farei, ivi compreso carteggiare la superficie delle pastiglie. Perché (è rinomato che io non mi fido delle officine) può anche che abbiano solo fatto ispezione visiva e basta.
     
    perplesso98 likes this.
  18. Franz87

    Franz87 Collaudatore

    432
    203
    Oct 23, 2010
    Reputation:
    10,719,698
    BMW 116D M Sport
    Pretendi di provarne una in modo da fare un confronto, sui freni non si scherza, nel caso prova a cambiare service.
    Ripeto che la sensazione di insicurezza non è normale, la macchina frena, e bene, non ha quel bite iniziale che vorresti (per me meglio così) ma la frenata è lineare e progressiva, sicuramente non c'è da aver paura o temere di entrare nel baule di quello davanti.
     
    Ron 80, Goose95 and perplesso98 like this.
  19. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    Oct 16, 2019
    Lombardia
    Reputation:
    386,324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Davvero! Caspita! Fatti sentire e ottieni la prova di un’altra F20 per fare confronto.
     
    perplesso98 likes this.
  20. Giannino68

    Giannino68 Aspirante Pilota

    15
    6
    Nov 30, 2019
    Napoli
    Reputation:
    0
    320d 116d
    Ho fatto montare da pochi giorni il servofreno e la pompa freni della M140, che normalmente sono forniti dalla casa su tutte le serie 1 quando si ordina l’impianto frenante Msport all’atto dell’acquisto. Finalmente le prime sensazioni sono positive! Il pedale non è più spugnoso, la frenata è progressiva e comincia appena s’inizia a premere. Quando si preme con forza si ha la percezione della potenza dell’impianto frenante. Aggiungo per la precisione che nel tira e molla del traffico cittadino per quanto soddisfacente, la frenata non si apprezza più di tanto, al contrario quando si frena a più alta velocità e a maggior numero di giri, si sentono subito le pasticche “mordere” il disco.
    Se proprio vogliamo essere criticoni e trovare un piccolo difetto, potremmo dire che manca ancora un po’ di sensibilità (tipo E90), ma.....non esageriamo!
    Potrò essere più preciso dopo ulteriori prove.
     
    perplesso98 and ilGuru77 like this.

Share This Page