io ho il manuale, ed ho avuto modo di guidare parecchie volte la Golf 7 di un mio amico... Pro Bmw - la leva sembra più corta e gli innesti più decisi (difficile impuntarsi) - frizione più modulabile (però la golf ha più km, quindi potrebbe essere consumata) Contro Bmw - rapporti più lunghi (118i vs 15tsfi) per il resto non mi sembrano tanto differenti nell'uso quotidiano, nell'uso un po' più sportivo preferisco il Bmw
Io ti porto un po' di pareri misti... Avuto modo di guidare più volte la Polo diesel 2014 con cambio manuale. Niente di interessate su quel cambio, normale, faceva il suo dovere senza pretese. Frizione morbida. Guidato per anni una 120d E87 con cambio automatico. Era un buon cambio automatico, non molto veloce e "intelligente" come lo zf8, ma faceva il suo dovere. Guido ancora una 320d E92 cambio manuale. Cambio molto valido, leva corta, innesti secchi, frizione dura. Pregevole. Guido attualmente una 118d F20 LCI2 con cambio automatico zf8. Elogi del cambio a parte, mi trovo divinamente. Ho letto tanto su quel cambio, intanto che aspettavo l'auto, e le aspettative non sono state affatto tradite. Mio giudizio: adoro gestire un cambio manuale a patto che l'alimentazione dell'auto sia a benzina. Detesto invece l'uso del manuale sui diesel, pertanto se prendo l'auto diesel mi oriento solo su cambio automatico. Viceversa, con un'auto alimentata a benzina, non voglio nemmeno vederlo l'automatico. EDIT: dimenticavo… ho guidato anche una 118d F20 LCI con cambio manuale. Ho trovato il tutto positivo, ma se confrontato con quello della E92 ho notato leva più lunga, innesti più morbidi e frizione molto più morbida.
Io mi trovo bene con quello del mio 120d F20, è una piuma ed è preciso, più piacevole di quello che avevo su e87 (legnoso, seppur ottimo); litigo un po’ con la frizione nei cambi marcia, magari nelle prime tre, ma a breve dovrei risolvere togliendo un pezzo inutile...dato che non sono l’unico a lamentare questa cosa c’è chi ha fatto delle prove ed ha risolto. Nulla di trascendentale comunque, anche se si lascia così com’è.
Ecco qui, grazie a @timis si è scovato il colpevole Al cambio marcia il motore scende troppo lentamente Noi lo chiamiamo pezzo inutile, ma in realtà se lo hanno messo a qualcosa servirà, e mi piacerebbe anche sapere a cosa...
Probabilmente ha la stessa funzione della CVD (clutch valve dalay...o qualcosa de genere) delle serie precedenti, che se non ricordo male serve ad autisti incapaci ad evitare di fondere la frizione in partenza, ma potrei sbagliare.
Leggo spesso che manuale è legato alla "sportività" e che aumenti il piacere di guida mentre l'automatico no. Qual'è il nesso tra le due cose? Perché, guardando in giro, noto anche che la maggior parte delle auto sportive di alto livello sono solo automatiche... quindi la cosa mi confonde un po'. O si tratta di sola comodità o sono altrettanto sportivi, se non perfino più performanti di un ottimo manuale.
diciamo che nei lustri passati fino a che la tecnologia non è riuscita a "sfornare" un automatico decente, affidabile, rapido e divertente, il cambio manuale era l'unico cambio affidabile e divertente in commercio.. I puristi più radicali ed estremisti hanno ancora nostalgia dei cambi manuali non sincronizzzati anni '60 e '70 del secolo scorso...ogni cambiata una doppietta!!!! Ma la tecnologia avanza e non possiamo rimanere indietro..
Prima dello zf8 quando usavo i cambi automatici pensavo che In manuale manuale avrei Cambiato prima o dopo, in automatico spesso erano troppo lenti o non mantenevano la marcia fino al fuorigiri oppure in montagna bisognava metterli per forza in sport...con lo zf8 tutte queste cose sono finite!!!
Anche se l'ho preso di malavoglia (sul 120i non era disponibile il manuale), devo ammettere lo ZF8 è fatto veramente bene. Però, scusate la bestemmia, devo ammettere anche che quando mi capita di guidare la Grande Punto manuale della mia ragazza provo un certo piacere...
Nonostante non disdegni per nulla il cambio automatico, io sono un manualista abbastanza convinto e seppur possa essere più lento, più faticoso, più noioso per via della frizione, a me da una maledetta soddisfazione muovere quella leva...è così, non ci posso far nulla! Non è arretratezza, non è voglia di non emanciparsi, è solo una gestualità e sensazione che mai e poi mai un cambio automatico potrà darmi!
Sono anch'io per il manuale anche se devo ammettere che lo zf8 sport è ottimo e da molte soddisfazioni. Non sò voi pero' poter maltrattare la frizione e il cambio solo per nutrire il proprio sorriso è un must che mi manca tantissimo, poi datemi del pazzo ma quel "buttare"dentro marcie ed avere la macchina che prende velocità folli molto velocemente non mi appaga come cambiare con la leva seppure la cambiata diventi più lenta.
cambio automatico su entrambe le vetture di casa, ho guidato esclusivamente auto a cambio manuale da quando ho preso la patente e fino ad inizio 2014, tranne qualche auto a noleggio con cambio automatico, mi trovo talmente bene che non credo di riconsiderare in futuro acquisto di auto a cambio manuale, questo discorso ovviamente vale restando su questo livello di cambio automatico