sicuramente se uno se la può permettere fa bene a comprarsi quello che vuole! non è questo in discussione! magari per una persona il tetto in carbonio da solo vale quei 30 mila in più! io personalmente darei 30 mila euro in più per una Cs se avesse altre caratteristiche rispetto a quelle proposte. così ha ragione carlo a dire che si tratta di puro marketing fanno bene perchè la gente continua a comprarle ? la gente compra tante di quelle merdomacchine ma questo non fa di quelle case delle grandi case costruttrici!
Ci sono alcune serie limitate di vetture come Ferrari che li che sono soldi molto ben investi.. Una 488 pista e venduta a 60 /70 mila euro in più di listino..ed ha modifiche sostanziali rispetto una 488 base . Alcuni modelli Porsche... Però parliamo di altri marchi rispetto a Bmw.. Questi modelli Cs sono delle Furbate....... Con questo non critico chi compra una M2 cs.anzi... .. Però potendo permettermi una Cs io prenderei una Cp suppongo...
Io ho sempre guardato bmw con ammirazione perché rispetto ad altre case rispettava più la Tradizione e la sua storia! Purtroppo ora sta cambiando anche lei ma questo è dovuto al mercato e non ci possiamo far nulla! Se avessi i soldi per prendere una cs prenderei una gt4 con questo non disdegno bmw eh! dato che ne aspetto una :)
Cayman gt4... Il modello precedente si trova usato a cifre spaventose dopo 2 anni... Il modello attuale è Sold out....
Premetto che ritengo la M2 Cs abbia un prezzo eccessivo. Valutando l’unica alternativa proposta in questo forum alla M2 CS costituita dalla Cayman GT4 per il piacere del confronto elenco i motivi della scelta di BMW in ordine d’importanza : 1) Esigenza di abitabilità e bagagliaio capiente 2) Non intenderei per nessuna ragione rinunciare ad un cambio sequenziale ( DKG ) 3) Facendo non molti Km ma piuttosto allegri sono molto confortato dalla sostanziale Garanzia di 4 anni su motore ,cambio, differenziale e parti lubrificate 4) Ritengo i cerchi da 19 “ (in luogo dei 20") il limite di grandezza quale compromesso tra la manegevolezza e la precisione nelle curve ad alta velocità 5) Una configurazione confrontabile costa dai 7 a 10 K in meno 6) Credo che la M2 CS non sia inferiore quale pezzo pregiato nel tempo 7) Ed infine storica grande fiducia in BMW Motosport che sebbene non esente da imperfezioni mai è giunta a dover ritirare( 5 anni fa ) tutte le( n. 758 prodotte) GT3 bloccandole presso i clienti dopo che alcuni i motori s’incendiarono oppure i problemi alle 996
ovviamente qui si entra nel campo delle opinioni e esigenze personali. ma rispondendo al tuo elenco 1) non penso si possa acquistare una M2 con il desiderio di avere un auto abitabile o da bagagliaio capiente. 2) a parer mio ua delle poche rivali delle M2 è la Gt4 in quanto MANUALE (e posteriore) tutto il resto è noia 3) sicuramente è ottimo avere auto con più anni di garanzia ma in tutte le case automobilistiche si sono presentati problemi dal canto mio posso portare una brutta esperienza su TRE (non una ma tre) 320D automatici con cambio ad otto rapporti e tutte e tre hanno rotto il cambio... non per questo disdegno bmw... può capitare :) fortunatamente auto a noleggio lungo termine 4) dovrei provarla per dare un opinione ma potresti aver ragione 5) a parer mio di confrontabile c'è poco tra le due auto ma se puoi spendere 100 puoi spendere 107 6) è difficile a dirsi! sicuramente se la giocano ma vedo la Gt4 in leggero vantaggio :) Ai fighetti non basta una Bmw per andare a milano marittima. per dire, un vecchio porsche se lo compra anche uno che non capisce un cazzo di auto! per spendere 80k in una M3 e30 un minimo devi sapere cosa stai facendo :) 7) ripeto, gli errori capitano! porsche è un grande marchio e dire di no sarebbe stupido
Direi che sia @fighter che @miglio13 hanno entrambe ragione... I loro punti di vista li condivido entrambi... Sarò curioso di leggere le impressioni sulla M2 cs di @fighter... Dall alto della sua Grande esperienza saprà essere esaustivo con tutti noi... Su come va sta M2cs....
1) Abitabilità e bagagliaio Infatti ho parlato delle mie esigenze ma anche di un elemento oggettivo che non permettono di avere una sola vettura a 2 posti + 2 trapuntini e un bagagliaio ridotto E' una necessità non una scelta 2) Sul cambio manuale io rispetto le preferenze altrui Invece per me se non ci fosse stato il DKG non avrei pensato alla CS Molti affezionati al manuale hanno poi cambiato idea ed e facile intuire che generalmente sono coloro che amano le prestazioni e la tecnologia. Vale a dire per esempio scalare più marce ad una staccata in pochi decimi oppure, se serve in curva, cambiando senza staccare le mani dal volante 3) Non si parla di noleggi a lungo termine Si parla d’acquisto di una BMW M o di una Porsche nuove 4) Cerchi da 19 “ (in luogo dei 20") maneggevolezza ed aggiungo si perde anche in accelerazione Non si tratta di opinioni ma di fisica 5) Per i prezzi non è difficile trovare la differenza ci sono abbastanza elementi per un confronto di prezzi. 7 K non saranno decisivi per qualcuno ma è pur sempre una differenza oggettiva tra le 2 vetture. A me per esempio 7 K darebbero fastidio dato che sono già molto infastidito dal prezzo della M2 CS 6) Lieve differenza o simile valore nel tempo è solamente una previsione è ha solo lo scopo di definire una classe di vetture 7) Su Porsche non ho inteso esprimere opinioni ho però ricordato soprattutto un fatto gravissimo e unico nella storia che insieme alla garanzia di solo 2 anni induce ad essere più tranquilli con BMW Motorsport ed i suoi 4 anni di copertura anche sfruttando al massimo la meccanica.
Questo 3d è sempre più interessante....Franco su la scelta dei cerchi da 20 la fisica ti da ragione.. Ma va ricordato che Porsche con un modello con una distribuzione dei pesi assolutamente non bilanciata e contro la fisica come la 911 in Pista gira sempre con ottimi tempi... Figuriamoci una Cayman con motore centrale.. Come indice di affidabilità Porsche non deve imparare da nessuno.. Poi chiaro I suoi "sbagli * li ha fatti..
1) io prendendola come macchina puramente sportiva non vedo questa necessità! dovendo lavorare con l'auto ho bisogno per forza di un altro tipo di auto per famiglia\lavoro. non avesse i posti dietro sarebbe solo peso in meno da portarsi appresso eheh ma si sono esigenze personali e non si discutono 2)io invece vedo chi sceglie il piacere di guida ai decimi di secondo. personalmente se faccio 2.05.00 o 2.04.48 mi interessa poco mentre il cambio manuale mi lascia un esperienza di guida unica... ok ok voi ci mettete meno, io me la godo. ma anche qui.... pareri :) 3) noleggio o meno cambia poco. le auto sono arrivate tutte e tre nuove da concessionario e ordinate su necessità aziendali. sono state utilizzate dalle stesse 3 persone per 3 anni e 180.000 km. tutte e tre stesso problema sul cambio! il fatto che fossero a noleggio o meno non cambia una beata 4)ripeto non ho provato e nonostante la fisica ti dia ragione poi bisogna provare e valutare in concreto cosa cambia. hai sicuramente ragione perchè appunto la fisica te la da ma non avendo mai provato un 20" non esprimo un parere 5)intendevo che sono poco confrontabili perchè oltre che il materiale si vende anche il prestigio di un auto! se paghi 200.000 euro per una ferrari non lo fai solo perchè viaggia,ma anche per una questione di lustro! oltre a questo trovo nettamente differenti gli interni, molto più di prestigio su porsche. oltre a questo una è una spider mentre l'altro un coupè. si ci sono parametri da confrontare ma le trovo due auto abbastanza diverse! e si a nessuno fa piacere spendere 7k in più. ma in proporzione se avessi dovuto spendere 55 anzi che 51.5 certamente non sarei stato felice ma non sarebbe stato quello l'ago della bilancia 6) vero
Porsche è stata eccezionale nel riuscire a bilanciare le 911 con il motore a sbalzo al posteriore e con le Cayman hanno la migliore soluzione per la distribuzione dei pesi. Salvo il caso incredibile nel 2014 della GT3 ( problemi alle bielle ) non hanno più avuto problemi di nota sull'affidabilità
2) Il piacere di guida non è solo con il manuale Non si scelglie il DKG solo per il miglioramento del tempo sul giro con il DKG c'è anche il piacere di guida al punto che guando capita di muovere la leva del cambio e premere la frizione per me è diventato da tempo un peso. I fatti sono un fattore misurabile ma è bene ribadire le sensazioni di ciascuno vanno rispettate 3) Se capita che 3 auto Diesel fanno 180.000 Km in 3 anni e si rompe in tutte 3 lo stesso componente è un fatto Altra cosa sarebbe se sul mercato si rompesse il cambio di quel modello in modo generalizzato. Ciò è sicuramente disdicevole ma appunto per questo su auto nuove va apprezzato il fatto che per 4 anni per il cambio BMW sostituisce senza costi. Se fosse un problema generalizzato BMW come altri procede con i richiami. Porsche praticamente il più prestigioso marchio sportivo del mondo insieme a Ferrari produce e vende 758 prestigiose GT3 ( 150 K ) e dopo che alcune prendono fuoco a causa dell'incendio dal motore Porsche blocca tutto comprese le auto presso i clienti non solo per un fattore di garanzia ma soprattutto per le conseguenze civili e penali che potevano sorgere 5) Le auto infatti sono diverse e su questo ho scritto sugli elementi della scelta.. Il confronto è nato perchè hanno un prezzo più vicino come probabilmente le prestazioni. Oltre quanto ho già esposto per la scelta ribadisco che 7 K in più mi danno fastidio e aggiungo che gli interni di questa e delle altre Porsche non mi piacciono per niente soprattutto il disegno della consolle centrale perpendicolare alla plancia. Inoltre gli interni della BMW con pelle,alcantara e carbonio non sembrerebbero così indecenti
io ho praticato drift e non cambierei un manuale per niente al mondo! sicuramente sono controcorrente ma quello che vedo è che tutti cercano la perfezione, il decimo, per cosa? arrivare alla formula uno, una noia mortale dove il pilota a momenti spinge qualche pulsante! a sto punto se è un peso leviamo il volante, è obsoleto. mi dispiace, rispetto il punto di vista ma su questo punto non mi si convince! capisco il miglioramento di tempo e di prestazioni ma non mi si può dire che rimane il piacere di guida quanto il tutto viene gestito da un pulsante! con la frizione e la marcia giusta puoi gestire una sbandata e un cambio di direzione senza toccare il freno a mano. (e si per una sbandata vera si usa il freno a mano ) ! anche la semplice ricerca della cambiata perfetta o il momento durante una partenza da fermo dove dosi l'acceleratore per poi staccare la frizione correttamente queste cose con l'automatico le vai a perdere! questo non è un punto di vista!!!!! launch control va de retro. non mi interessa fare 4.2 anzi che 4.4 io rispetto sia i fatti che le sensazioni personali, parlo per me non per gli altri! mi stai dicendo che Bmw da quattro anni mentre porsche ha dovuto ritirare delle auto ? ma perchè bmw ne è esente ? ogni casa produttrice ha ritirato delle auto per un motivo o un altro. le Classe A che si ribaltavano ? ve le ricordate ? (strano che fiat non faccia lo stesso con le abarth eheh) poi dici bmw sostituisce senza costi, perchè porsche ha fatto pagare ? ma di cosa stiamo parlando? nella mia ignoranza semplice ricerca su google, articoli del 2018 Media: rischio incendio, Bmw ritira 323.700 auto diesel in Europa la cosa che a te diano fastidio 7k è un fattore personale mentre il fatto che generalmente un 7% di differenza sul totale non presentano un problema per il consumatore è un FATTO! se compro un auto da 10.000 non vado in rovina per 700 euro, se arrivo a spenderne 50, non vado in rovina per 3.500 e così da 100 a 107! se uno arriva a spendere 100k per un auto e per 7k va in bancarotta allora non poteva spendere quei 100. ripeto ogni caso è a se, strettamente personale e giusto a modo suo. ma nei grandi numeri il parere personale non conta un cazzo! come per il cambio manuale o automatico! io posso dire che è meglio il cambio manuale ma al mondo non gliene frega una cippa eheh La verità Fighter è che possiamo andare avanti un secolo ma entrami resteremo del nostro parere! rispetto quello che dici e alcune cose le condivido mentre altre no! Bmw e porsche andranno avanti anche senza di noi in accordo
Media: rischio incendio, Bmw ritira 323.700 auto diesel in Europa la cosa che a te diano fastidio 7k è un fattore personale mentre il fatto che generalmente un 7% di differenza sul totale non presentano un problema per il consumatore è un FATTO! se compro un auto da 10.000 non vado in rovina per 700 euro, se arrivo a spenderne 50, non vado in rovina per 3.500 e così da 100 a 107! se uno arriva a spendere 100k per un auto e per 7k va in bancarotta allora non poteva spendere quei 100. ripeto ogni caso è a se, strettamente personale e giusto a modo suo. ma nei grandi numeri il parere personale non conta un cazzo! come per il cambio manuale o automatico! io posso dire che è meglio il cambio manuale ma al mondo non gliene frega una cippa eheh La verità Fighter è che possiamo andare avanti un secolo ma entrami resteremo del nostro parere! rispetto quello che dici e alcune cose le condivido mentre altre no! Bmw e porsche andranno avanti anche senza di noi in accordo [/QUOTE[/QUOTE] Sinteticamente Sul tipo di cambio ognuno ha diritto di pensarla come vuole Le 2 auto non hanno lo stesso prezzo. Ed il 7% può rappresentare lo sconto che si può ottenere da un concessionario Un conto è scoprire che un modello di larga diffusione venga ritirato preventivamente per un pezzo difettoso ed un altro è La Porsche che ritira tutte le GT3 " dopo " che hanno preso fuoco
secondo me con 100k è inutile stare a pensare cosa avresti potuto farci, ci hai comprato sicuramente un'auto unica (edizione limitata) e goduriosa. Sicuramente se ne trovano altre di macchine da comprarci per quella cifra
Si ..... Certamente Se non ci fosse l'esigenza di spazio abitabilità e bagagliaio allora ci si potrebbe quardare intorno ma non troppo perchè come si è visto anche sui siti e sulle riviste si cade sempre sulla GT4 e comunque anche se si tratta di una preferenza personale non potrei mai prescindere dal cambio sequenziale
La differenza sostanziale x me tra una Gt4 e una M2Cs è la praticità d usa.. Una Cs macchina che puoi cmq adoperare tutti i giorni tranquillamente, una Gt4 è una seconda macchina... Le prestazioni da quello che si intuisce sono similari.. Li ha ragione @fighter....alla fine il confronto case sempre tra bmw e porsche. Audi Rs3 e A45s non possono essere paragonate a M2Cs che è un mezzo x cultori della guida. Alla fine non ha concorrenti la M2 cs. Si cade su Gt4 che è cmq un mezzo con più limitazioni
Dipende sempre da ciò a cui si è abituati. Per me la GT4 è un salotto e la utilizzerei senza grossi problemi quotidianamente... In senso più ampio, pur considerando il prodotto M2 un prodotto d'eccellenza, non accetterei mai un "compromesso" over 100k euro. So che la sintesi è un grande dono, ma io punterei a scomporre le necessità: una Ultima RS e una Scenic per portarla in giro (carrello incluso nel prezzo). So che mi si risponderà che l'esigenza è di avere una sola auto, ma pur comprendendo le motivazioni altrui, non ne trovo la quadra.