Salve a tutti ho una BMW serie1 118 D my 2015 e in questi giorni di grandi piogge ho notato una cosa. Dopo una pioggia importante aprendo la portiera noto, soprattutto sul lato guidatore, che la guarnizione che posta sia sullo sportello sia sulla carrozzeria è un po’ bagnata, e nell’aprire lo sportello cascano delle gocce sui sedili. Facendo attenzione non ho mai notato sedili bagnati o delle franche infiltrazioni di acqua. Volevo sapere se trovare un po bagnata la guarnizione era normale oppure devo far controllare la macchina. Grazie mille
Mah, secondo me se cade qualche goccia mentre apri la porta non é niente di preoccupante, anche perché probabilmente se la tira dietro il movimento stesso... diverso sarebbe se cadesse dentro mentre é chiusa
Allora da chiusa non dovrebbe entrare nulla, pensavo solo che vedendo guarnizione della carrozzeria bagnate, potesse essere un principio di infiltrazione.
Mah, guarda, da quando ci passai il gummy su quelle guarnizioni mi succede che per qualche km mi dia qualche goccia all’interno, ma solo dopo che ho aperto la portiera e parto; se la lascio ferma lì e piove non entra nulla.
Concordo con chi mi ha preceduto, l’acqua rimane tra montante e guarnizioni e scivola giù quando si apre la portiera soprattutto se sulla gomma è stato applicato un prodotto siliconico L’unica cosa che trovo strana è che all’apertura della portiera ci siano delle gocce al di sotto della guarnizione esterna che in teoria non dovrebbe far passare niente.. detto questo a me una goccia può entrare solo quando apro..
Io ho lo stesso problema, al contrario vostro però a me entra anche dentro durante la marcia Vi allego delle foto: Questo problema mi sento di dire che sia venuto fuori da quanto mi hanno messo il nastro in teflon per "eliminare" il famoso rumore della guarnizioni portiere. Me ne accorgo solo ora in quanto a Torino è una settimana buona che piove ininterrottamente. Ho già fissato un appuntamento in BMW il 12 dicembre per portargliela.
Stessa identica cosa la mia, solo lato guida...anche io sono di Torino.... Però sono restio a portarla apposta per questo problema, perché sono davvero poche gocce quelle che ho visto entrare (non più di 2 o 3)...ho paura che la cura sia peggiore della malattia. Lo farò presente quando andrò per il tagliando...(la mia è una delle ultime...di Maggio 2019). Fammi sapere cosa ti dicono !!
A me succede su tutte e 4 le portiere...gliela porterei anche prima solo che da Autocrocetta la prima auto sostitutiva è disponibile il 12 dicembre.
Il fatto è che poi l'acqua arriva fin sui tappetini, perchè inizia a scendere sulla guarnizione porta fino ad arrivare sotto e bagna appunto la zona piedi.
Urca...no, se fosse così gli sarei entrato direttamente con la125i nell’autosalone...quello nuovo, intendo! Inconcepibile.
Io non ho nessuna striscia in teflon...la mia ha 6 mesi e l’altro giorno, causa piogge torrenziali a Torino, ho notato 2/3 gocce che trafilavano dal montante della portiera lato guida...ma nulla di esagerato. Però è ridicolo che non abbiano risolto questo problema.
Idem la mia, ha cominciato a farlo da dopo che ho messo il gummy alle guarnizioni, ma sono davvero poche gocce che appaiono dopo poco che son partito e poi smettono. Penso che faccia lo stesso effetto del gummy o altri “lubrificanti” che aiutano le gocce a scorrere una volta che si è aperta la portiera.
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una BMW 135i F21 e dopo qualche giorno mi sono accorto che le casse dello sportello anteriore destro (quelle superiori) non funzionavano. Dopo un po’ di controlli ho scoperto che il problema era dovuto all’altoparlante guasto. Prima di montare la cassa nuova, però, ho voluto accertarmi che non ci fosse un’infiltrazione d’acqua che potesse averla danneggiata. Per fare la prova ho versato dell’acqua sullo sportello con un tubo e, guardando attraverso il foro dello speaker, ho notato un flusso continuo d’acqua che scendeva sulla base della portiera e usciva regolarmente dai fori di scolo inferiori. Con l’altoparlante montato, però, mi sembra che la parte posteriore – quella che resta all’interno dello sportello – verrebbe colpita direttamente dall’acqua. È normale? Forse questi altoparlanti sono impermeabili?
Credo che una situazione di pioggia, per quanto intensa, non possa eguagliare il flusso di acqua che può uscire da un tubo Secondo me, ti stai ponendo dei dubbi poco realistici
Si quello è vero, però non mi rendo conto se è una cosa normale o no. Anche perché nel momento in cui vado a lavare la macchina, entra molta acqua nell'intercapedine e l'altoparlante verrebbe completamente bagnato. È anche vero che, guardando il retro, sembra essere tutto sigillato, però è effettivamente così? Vi allego una foto: In alternativa stavo pensando di mettere un telo in plastica come "rivestimento" del retro dell'altoparlante, in modo da proteggerlo dall'acqua.
Cerca di fare un controllo ai canali di scolo dell'acqua prima di montare l'altoparlante, che siano liberi da eventuale sporco o residui.
Ho controllato che l'acqua uscisse dai fori di scolo ed esce tranquillamente. Quello che non ho capito, però, è se ci sono dei canali che dalla parte alta dello sportello portano l'acqua fino alla base o se l'acqua è "libera" di cadere. Nel mio caso, quella che entra dalla guarnizione tra vetro e sportello, cade "a caso", tanto che guardando dal buco dell'altoparlante la vedo cadere. Ho provato a vedere e non ho visto nessun tipo di canale, quindi mi viene da pensare che non ci sia niente.