frizione e volano da sostituire??!!! Io ho un'offerta per prendere la mini con 19.000 di differenza e che da configuratore costa 28.000
Monta un kit frizione rinforzato,come marcha la Sachs e ottima anche Turbocharger World produce frizioni rinforzate visita il sito,lascia perdere Luk e Valeo.
io devo rifare frizione e volano (120d 120kw)e voglio mettere il kit rinforzato con volano monomassa della turbocharger,qualcuno lo ha fatto?Qualcuno sa' se diventa molto piu' duro il pedale della frizione?Visto che la originale fa' schifo e che devo elaborarla 600 il kit li vale tutti......
Ciao a tutti, riesumo questo post perché ho il medesimo problema. Ho una 118d e87 del 2006. Sono a 223k km, da circa 20k il volano sta facendo un po' di rumore come detto la altri, ma oltre quello nessun problema. Venerdì scorso però ha iniziato ad aumentare notevolmente come rumore e nelle partenze in salita la macchina tendeva a saltellare un pochino. Lunedì sono andato dal meccanico per avere una sua opinione e mi ha detto che secondo lui si stava smollando e sballonzolava anche trasversalmente. Ci siamo accordati per portargli oggi l'auto e vedere il da farsi. Ieri sera però sono piedi, mentre guidavo ha iniziato a fare un forte rumore esagerato, come se della gomma dura rimbarzasse ovunque, così ho accostato immediatamente. Ho verificato se le marce funzionavano innestando la prima e facendo un metro. Oggi con il carro attrezzi sono andato dal meccanico e provando ad accenderla con lui ha messo la prima e dopo 20 cm si è bloccata con la prima inserita, anche mettendo il cambio in folle rimane inserita e la frizione è molto dura. Secondo lui è scollegata. Vi scrivo ciò per condividere la mia esperienza e per chiedervi un aiuto. Voi come avete risolto? Avete sostituito? Pezzi originali, rinforzati o rigenerati? Quanto avete speso? Meccanici ufficiali o altri? Grazie delle risposte. Visto il mio chilometraggio pensavamo di sostituire anche la frizione. Secondo voi a breve avrò altri grossi lavori da dover fare all'auto?? Grazie ancora e buona serata.
Il kit volano/frizione è unico, io lo presi della Luk, che sarebbe originale, per 700k, lo ho fatto montare dal mio meccanico generico che ne ha voluto 200. Vedo che adesso anche sulla baia si trova per meno. Tempo fa bmw mi ha mandato a casa una brouchure per incentivare la manutenzione presso di loro e frai i vari servizi la sostituzione del gruppo volano/frizione era pubblicizzata per 700k tutto compreso, quindi potrebbe convenire. saluti
Io suggerisco autodoc e poi te lo fai montare da un meccanico generico per circa 2/300 euro. Altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente ebay....
In media quanto dura una frizione,io ho una 143 cv 118d del 2007.Ho fatto 240.000km mi devo preoccupare.Faccio molta autostrada e la frizione mi sembra ancora buona.
Circa 400mila km mai cambiata però ho il piede che stacca la frizione di botto ( veloce ) stessa auto, la mia 2008 germany... Durano poco a chi mantiene il piede su frizione o stacca molto lentamente, quindi una media non esiste chi a 100mila chi mai Sul 320 di mio padre in salita puzza di bruciato e ancora va, quindi prima che si rompa avvisa
@tarponauta direi che fare la media non abbia molto senso. Dipende tutto da come si utilizza. Quindi chi come te fa molta autostrada può arrivare a percorrenze notevoli. Vivi sereno che normalmente da segnali molto ma molto prima che si rompa qualcosa al gruppo frizione/volano