BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 La mia E92 330xd step by step

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da valerio1203, 27 Agosto 2018.

  1. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Buongiorno a tutti finora mi sono sempre allacciato a discussioni "altrui" ma penso che sia arrivata l'ora di farne una mia, approfitto di questa mezz'ora dell'ultimo giorno di ferie per fare un sunto!!
    A 2 anni dall'acquisto della beneamata queste sono le operazioni fatte (e quelle in programma):

    -eliminazione cdv valve, con enorme miglioramento nei cambi marcia.
    modifica già fatta sull'E46, si conferma semplice e miracolosa.
    non mi dilungo nella descrizione, ci sono una miriade di discussioni a tal proposito.

    -installazione spoiler posteriore tipo M3.

    -installazione doppio rene nero lucido performance.

    -eliminazione dpf, sostituendolo con cartuccia Brain a celle aperte mantenendo la cartuccia cat originale (le cartucce dpf e cat sono nello stesso barilotto), senza bisogno di modifiche elettroniche di alcun genere.
    di questo si è parlato ampiamente nella discussione "gabospamcar", cui rimando.

    -installazione scarico libero 335d style D90 e relativo diffusore performance originale.
    vedasi discussione di cui sopra.

    -installazione selettore per esclusione trazione anteriore su 2 livelli: 1-con controllo di trazione e stabilità e 2-senza controlli e senza abs.
    argomento trattato in "330xd, da integrale a posteriore".

    -rimappatura da digital motor di cavaria con chiusura egr: da 248cv a 286cv (e da 14km/l a 16km/l... non che sia la cosa più importante ma così è).
    si notano i 248cv pre-mappa, grazie presumibilmente al dpf modificato.

    -utilizzo di Carly per controlli e diagnosi e programmazioni varie

    -installazione lampade a led H7 per gli angel (scarso risultato, come previsto la luce è bellissima ma si illumina solo l'anello interno...)

    -scollegate le lamelle "swirl flaps" in aspirazione (l'equivalente delle famose lamelle dei motori M47/57), dopo aver scoperto che erano le responsabili della FASTIDIOSISSIMA incertezza/singhiozzo alla ripresa del gas.
    nessuna spia accesa, solo un innoquo errore memorizzato in diagnosi.
    leggera riduzione del freno motore, simile ma inferiore a quella sulla precedente E46, perché su questo motore la chiusura dell'aspirazione è delegata alla "monolamella" integrata nel collettore, mentre le lamelle singole dei cilindro servono solo a creare la turbolenza a bassi giri/carichi.

    -il portabici artigianale modello "bici sdraiata" non meriterà una menzione d'onore ma si è rivelato utilissimo per caricarla nel box anziché per strada;-)))

    Coming soon:

    -assetto ribassato ma non troppo (-25/30mm) per preservare gli omocinetici anteriori e soprattutto per passare le varie rampe che già adesso sono a rischio.

    -installazione sensore di temperatura acqua o olio... a seconda di dove trovo il posto per attaccarlo!
    se qualcuno ha esperienze o consigli sono ben'accetti!

    Come al solito il tempo è poco quindi per ora mi fermo qui.
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2018
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    seguo
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.385
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo direi
     
  4. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    30 Ottobre 2017
    Reputation:
    902.969
    BMW 330xD
    rimozione valvola CDC si fa su cambio manuale giusto?
     
  5. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputation:
    95.535.304
    Bmw e90
    Eccomi \\:D/
     
  6. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Sì sulla frizione.
     
  7. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    E' arrivata l'ora di mettere mano all'assetto.
    Come tutti sanno l'assetto msport non è disponibile su xdrive e quindi tocca arrangiarsi…
    Qualche riflessione sul perché in BMW abbiano fatto questa scelta è doverosa ma le risposte spaziano dal "gli omocinetici lavorano male" al "commercialmente l'auto deve essere più alta"...
    A conti fatti, in molti l'hanno fatto senza problemi, quindi lo farò anch'io!
    Se gli omocinetici dureranno meno li cambierò (1 volta nella vita dell'auto?!?): è una spesa che val bene la differenza tra un'auto goduriosa da guidare e una Xantia con 286cv (sì, ho mappato).
    E poi la uso quasi sempre in trazione posteriore… (vd. discussione 330xd da 4x4 a posteriore).
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2018
  8. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Ora il problema è: cosa monto?
    E soprattutto: cosa voglio??

    Abbassare molto mi piace una sacco, ma l'auto la uso anche per lavoro, montagna, neve, rampe dei box, silos che sembrano dei toboga, quindi il mio target è l'assetto msport, con cui mi sono sempre trovato benissimo, al limite con ammortizzatori un pelo più frenati.
    Al limite accetterei anche di tenere l'altezza che ha e di migliorare solo la consistenza, che alla fine è quello che conta, dato che una variazione di baricentro di 1-2cm su 50cm (vagamente una misura verosimile) non è che faccia molto.
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2018
  9. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1.122
    371
    13 Agosto 2015
    Reputation:
    34.189.722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Ciao e complimenti anzitutto per le modifiche fatte.. Seguo molto volentieri!! =D>

    Per quanto riguarda una delle tue domande, ovvero il sensore temperatura acqua, dai un'occhiata al mio topic e vedi se ti può ispirare la mia soluzione ;)
     
  10. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    In commercio non si trova granché di dedicato, KW a ghiera sarebbe la scelta ideale ma intanto non sono omologati, già ho lo scarico libero e preferisco non cercare rogne se posso evitare.
    E poi sono troppo rigidi per i miei gusti: 46N/mm (o kg/cm per chi preferisce) contro i 28N/mm degli originali.
    Fate conto che gli msport sono + rigidi di un 12% rispetto agli std.
    Quindi opto per ammortizzatori classici e molle a scelta, tra quelle che si trovano.
    Come ammortizzatori ho scelto per l'anteriore i Koni Sport (ricordo che gli ammortizzatori per xdrive sono più corti dei normali) che sono anche regolabili in estensione.
    Sono utilizzabili anche con le molle originali (cosa che fa comodo, non si sa mai).
    In compressione ci sono circa 15mm di corsa fino al tampone, non tanti in effetti, ma il tampone è lungo e molto elastico quindi evidentemente lavora abbondantemente.
    Volendo abbassare è comunque bene prevedere di usare i tamponi msport.
     
    Ultima modifica: 3 Novembre 2019
  11. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Grazie Zucchi! Avevo letto in passato il tuo topic ma probabilmente la cosa all'epoca non mi interessava… adesso invece sì e devo dire che mi ritrovo perfettamente in linea con quello che dici.
    Preferivo qualcosa di completamente indipendente dall'elettronica di bordo, ma visto che la cosa è di non facile realizzazione la tua soluzione diventa ottimale.
    Condivido anche le impostazioni da te fatte (temperatura acqua e voltmetro, colori, opzioni accensione): perfetto!
     
  12. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Per quanto riguarda le molle la cosa si fa più ostica… le molle per un modello sono numerosissime e coprono un range piuttosto ridotto di pesi.
    Variano in funzione della motorizzazione, della carrozzeria (berlina, Touring, coupè), degli allestimenti significativi (cambio automatico, xdrive, mentre il sistema Bose a 37 altoparlanti non incide troppo sui pesi).
    Questo già fa capire perché molti produttori di ricambi non originali facendo raggruppamenti più ampi poi devono indicare abbassamenti "circa".
    Per farla breve ho scelto le molle posteriori della E90 320d, che sono leggermente più rigide di quelle della E92 (ma lunghe uguali) per cui dovrei compensare il poco peso extra dell'xdrive che si scarica al retrotreno e magari avere il retro appena più alto dell'msport, che non guasta considerando che già gli msport sono più alti davanti, e io forse dovrò stare ancora un po' più alto.
    Per il davanti dovrebbero fare al caso mie le molle della E92 330d automatica, che dovrebbe avere un peso sul davanti grosso modo simile al mio (se qualcuno ha dati certi mi farebbe un piacere!).

    Se a qualcuno piacciono i numeri, questa è una tabella con i dati fondamentali di alcune molle che mi interessavano (dati da prendere con le pinze perché il calcolo della rigidezza che ho fatto è approssimato, per via della geometria complessa di alcune spire).
     

    Files Allegati:

    • Molle.png
      Molle.png
      Dimensione del file:
      23,2 KB
      Visite:
      45
  13. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Dopo 1 giorno intero di lavoro finalmente molle 330d msport e ammortizzatori Koni montati all'anteriore.
    Va detto che le molle sono tutte lunghissime e molto compresse quando sono montate, per cui il lavoro è piuttosto delicato e oserei dire pericoloso: sconsiglio il faidate (fatica a parte) a chi non ha dimestichezza con l'articolo.
    Per quanto riguarda le impressioni di guida, dovrei essere molto soddisfatto, perché le molle sono giusto un più rigide delle originali (+11%) e gli ammortizzatori (regolati chiusi di 2 giri su 3) decisamente più frenati.
    Naturalmente con il posteriore originale il giudizio non può essere definitivo, ma considerando che i Koni sono ampiamente regolabili e che tutto sommato era l'anteriore molto pesante che non digerivo, anche così va molto bene.
    Come avrete intuito però… non sono soddisfatto perché l'anteriore è sceso solo di 1cm e siccome prima di fare il posteriore voglio sistemare l'anteriore, sto pensando seriamente se non vale la pena lasciar perdere gli assetti fissi e passare a un bel KW a ghiera.
    Rimango in meditazione...
     
  14. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Nel frattempo, se qualche proprietario di E90-91-92 xdrive fosse interessato all'acquisto potrei anche pensare di vendere i Koni...
     
  15. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Foto
     

    Files Allegati:

  16. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Installato termometro motore finalmente!

    Trovato un foro M10 inutilizzato nel basamento, non vado a toccare l'acqua ma va bene lo stesso.
     

    Files Allegati:

  17. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1.122
    371
    13 Agosto 2015
    Reputation:
    34.189.722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Bello! Dove hai trovato il foro? Volevo fare pure io qualcosa per la temperatura olio, ho solo quella dell'acqua ora...
     
  18. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Sul basamento lato guida vicino alla presa del filtro olio ci sono 3 fori M6 e uno M10.
     
  19. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputation:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Per l'olio devi farti un tappo M12 passo 1,5 con la testa esagonale lunga per farci stare la sonda da 1/8".
    Se usi il tappo originale rischi di indebolirlo troppo io non lo farei.
    Gli farei anche un foro passante da 4 per tastare l'olio.
    Credo che prima o poi lo farò...
     
  20. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1.122
    371
    13 Agosto 2015
    Reputation:
    34.189.722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Grazie mille per i consigli :biggrin:
     

Condividi questa Pagina