Tieni duro Roby.....anch'io proverei, come dice becker, una nuova batteria. Se stavamo vicino te la prestavo io una 110A per toglierti il dubbio
lui sente meno spinta tra 1300 e 2200 giri mi sembra , mi dite che c'entra la batteria ? per me se esce l'errore qualcosa che non va c'è di sicuro , gli errori non escono cosi tanto per uscire ..... io proverei a ricontrollare bene la nuova turbina o quello che c'è li intorno per vedere se tutto a posto
Perchè nessuno mi vieta il tarlo di pensare che la centralina vada in protezione e limita la sovrapressione dell'impianto di sovralimentazione.
sopra i 2.000 giri è una freccia ! come lo era prima forse anche meglio ... ma sotto la sento "spenta" ... e se tiro ( se non presente alcun errore sul display ) diciamo che "fatica" ad arrivar sopra i 2.000 poi quasi sembra voglia impennare ( passattemi il termine ) tanta la potenza che sprigiona ... se presente errore si accende l'albero di natale e va in protezione e puoi proseguire solo al minimo ...
quindi c'è un " qualcosa " che non fa andare in "pressione" la turbina piccola.. e nell'ordine può essere : - tubicini ( nuovi ) o elettrovalvole di commutazione del vuoto ( testate e funzionanti ) ; - una delle camere del vuoto ( testate e funzionanti - da riverificare con funzione specifica di ista) ; - la turbina piccola che non gira ( appena montata ) ; - o uno sfiato importante ( che non si avverte ad orecchio nudo ) che non fa girare a dovere la girante .... verifico qualche gocciolina lato girante dello scarico ... - o qualcosa ( presumo di piccolo) che ostruisce l'accesso dell'aria alla camera di combustione nel collettore di aspirazione ( ma a questo punto dovrebbe fare fumo e non ne fa assolutamente , rapporto aria/gasolio sbilanciato ) e che questo qualcosa essendo piccolo, non se ne avverte l'ostruzione quando parte la turbina grande ....
dimenticavo ... in folle tutto gira a dovere e bene ! ... fino a 5.000 giri ... ma in questo caso penso c'entri il discorso che non si richiede potenza essendo appunto in folle ... boh ...
In folle i turbo spingono poco. La valvola a farfalla funziona a dovere? Il sensore pressione collettore segna la pressione atmosferica a motore spento? Ci sono adattamenti che devi fare delle valvole del vuoto visto che ne hai cambiati dei pezzi? Hai provato a controllare quanta pressione manca? Guarda il video
perchè dovrebbe andare in protezione se non ci sono problemi reali , non credo che un errore memorizzato faccia tutto questo
dove trovo questa funzione in ista ... scusami ma lo uso solo per leggere gli errori , azzerarli e verificare qualche piano di controllo ... oltre non mi sono mai spinto ... ... naturalmente grazie per lo sbattimento che vi state facendo voi tutti per il sottoscritto .. :)
Se non ricordo male è nelle funzioni di assistenza, nell'elettronica diesel, la misurazione del sistema massa aria. @brrrr10 La batteria non è mai da escludere sulle auto moderne, e trovarne il nesso logico non è immediato. Però finirei prima gli altri controlli.
potrebbe .. artendo dal presupposto che l'errore è stato comunicato al guidatore, ma che quest'ultimo se ne frega , per non arrecare danni data la spinta che si richiede .... il motore va in recovery ... ma se il messaggio non è stato comunicato al guidatore ... tutto fila liscio come fosse tutto normale ...
può essere tutto ma quando si ha una spinta dal motore minore del dovuto stento a credere che sia la batteria , anche io ho camminato con batteria finita ma tutti sti errori mai , solo quello inerente a lei
Roby aggiornamenti del fine settimana? L’hai abbandonata nel box e hai scelto di ubriacarti come se non ci fosse un domani?