BMW Serie 1 F20/F21 - Bmw 118i sogno o realtà? consumi pregi o difetti? | Page 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Bmw 118i sogno o realtà? consumi pregi o difetti?

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Andruscox, Oct 22, 2019.

  1. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,499
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,017,279
    BIESSE Racing Vicenza
    con il tuo chilometraggio andrei sul benzina, che però ha una erogazione sensibilmente più dolce e lineare del più coppioso diesel, non a tutti piace questa cosa, dovresti provarle entrambe per decidere meglio
     
    actarus8170 likes this.
  2. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1,773
    1,325
    Jun 8, 2006
    Roma
    Reputation:
    60,736,194
    120i M Sport
    Vorrei solo far notare che il confronto 118i-118d vede perdente la benzina in termini di prestazioni (14 cv e 100 nm in meno) e consumi. Quindi se il fattore prezzo non è un problema, non capisco i dubbi sulla scelta, l’unico plausibile sarebbe quello legato ad una spiccata preferenza per il motore a benzina. Allora, in questo caso, bisognerebbe considerare la 120i, superiore in termini di prestazione pura rispetto alla 118d, ma decisamente allineata nell’uso quotidiano. Certo che consumi e bollo sono decisamente superiori, ma il guadagno in termini di soddisfazioni alla guida è impareggiabile!
    Considerando che, se non ricordo male, si parla di sostituire una macchina con un po’ di cavalli e anche mappata, temo che prendere la 118i si riveli una stupidaggine in termini di perdita di performance e sensazioni.
    Infine, per quanto facciano la guerra al diesel, le case automobilistiche tedesche stanno puntando molto su questa alimentazione. Mercedes dal prossimo anno presenterà motori ibridi diesel (parola di una persona che ci lavora), la Bmw e la VW hanno una gamma diesel decisamente più articolata rispetto al benzina. Quindi, se proprio si vuole essere previdenti da qui a 6-7 anni (considerando che l’orizzonte temporale è così lungo che può succede tutto e il contrario di tutto), bisognerebbe quantomeno acquistare un’auto ibrida plug-in se non full electric.
     
    Ludo Baumeister likes this.
  3. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    tutto corretto. io posso aggiungere che, venendo da un'auto diesel che rispetto alla 116i attuale aveva 11 cv in più (120vd109), parecchia coppia in più (300vs180),100 kg circa di peso in meno, non ho sentito la grande differenza che mi aspettavo. sulla ripresa dai bassi regimi, la differenza di coppia notevole si faceva sentire è innegabile, ma con una scalata di marcia è tutto risolto. sull'allungo il 1.5 è parecchio corposo, e va in coppia già a 1.250 giri ndr. vista la possibilità di portare a casa il 18d con la "stessa spesa" di tasca propria, per la differenza di costi sulla gestione in 7-8 anni max, io punterei su questo. il 20i è già un altro settore, con costi di gestione più alti, soprattutto per i consumi....
     
  4. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    Sep 4, 2016
    Reputation:
    3,201,775
    F20 118d Lci MSport
    @Ludo Baumeister ho fatto il pieno oggi consumando in questi giorni il gasolio che era rimasto nel serbatoio. Ho fatto complessivamente 828,50 km con 47,72 lt. La media ufficiale diventa quindi 17,36 km/lt
     
  5. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    @actarus8170 , ecco dove ho cannato, mi era sfuggito che il tuo e' un 18d, pensavo parlassi del 18i !:mrgreen: adesso ci siamo\\:D/ in effetti per un'auto di questo peso con questo motore, il consumo e' ottimo. a parita' di tue condizioni, su quello annerito , con la 308 diesel di 120 cv e 1.200 kg ci facevo i 22-23 alla pompa e a cdb, con quella a benza invece 130 cv per 1.100kg, sono arrivato piu' volte a fare i 17.5-17.8 sempre a pompa e cdb, in tre persone e auto parecchio carica :shocked!:. io per questo sono rimasto deluso dai consumi della 116i, che poi sono gli stessi della 118, perche' avevo dei parametri stellari, considerando che in autostrada , extraurbano e pianura piatta con le stesse condizioni i 16.5 li ho fatti , dalle mie parti invece , in zona prealpina sul misto 50/50, fare i 14 e' gia' un successo :mrgreen:, scusate l'ot. comunque, per l'uso che ne fa chi ha aperto il thread, anche se non fa molti km annui, e sopratutto per la differenza che mette papa', io sono convinto sulla scelta del diesel
     
    actarus8170 likes this.
  6. Andruscox

    Andruscox Aspirante Pilota

    11
    3
    Oct 22, 2019
    bolzano
    Reputation:
    0
    Grande punto abarth
    Le ho provate ragazzi, che dire il benzina è molto lineare il diesel quando entra in coppia lo senti, l'automatico bmw è a convertitore o doppia frizione? ha dato noie o problemi o manutenzioni costose? il cuore mi dice diesel la testa mi dice di ripensarci che quello che varrà una diesel tra 6 7 anni sarà molto meno di una competitor benzina
     
  7. garrincha

    garrincha Guest

    Reputation:
    0
    A me sembra che tu stia ponderando una decisione inserendo nelle tue considerazioni degli elementi imponderabili. Ti piace di più il diesel, la differenza di costo la mette tuo padre, il chilometraggio è basso ma su percorsi in cui il diesel ha senso: o non ti piace quanto credi, oppure ci stai pensando troppo. ;-)
     
    Ludo Baumeister likes this.
  8. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Per sapere quanto puo' valere l'auto tra 6-7 anni basta guardare le quotazioni di oggi di auto di quell'eta', 6-7 mila ad essere molto ottimisti, non credo cambi molto se benzina o diesel.
     
  9. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Oltretutto con diesel se spingi tanto non consumi quanto spingere forte con il benzina equivalente. E ribadisco la mia opinione, il 116i e' un polmone rispetto al 116d, se vuoi cavarci le stesse prestazioni devi tirare e consumi tanto, con il diesel non c'e' bisogno di spremerlo per viaggiare allegri.
     
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    questi prezzi sono di quali motorizzazioni e allestimenti di sette anni fa? mi sembrano molto bassi
     
  11. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputation:
    0
    che ne sai..che ne so io, alla fine io ho un benzina scelto non per il futuro ma per ciò che faccio di km e consumo. Magari tra 5 anni esce il benza-gate e tu che hai preso un benzina, per avere un ritorno in 6/7 anni, varrà come il mio evidenziatore sul tavolo! Pensa a ciò che vuoi e quanto vuoi consumare con allegria.. tanto da qui a 6/7 anni ti daranno si e no 2 mila euro sia benza che diesel (perdipiù non sai nè come sarà messa l'auto nè quanti km avrai fatto)!
     
  12. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,796
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Fatti un giro su autoscout e guarda i prezzi di auto 2011-2012.
     
  13. Ilmic

    Ilmic Collaudatore

    302
    117
    Aug 28, 2018
    Cervignano del Friuli
    Reputation:
    494,010
    118 i msport
    Osservazione giustissima guardate soprattutto il tragitto che fate giornalmente più che i km annuali quello fa la differenza soprattutto per la manutenzione del motore
     
    TIA77 and Ludo Baumeister like this.
  14. TIA77

    TIA77 Kartista

    225
    101
    Feb 8, 2018
    V
    Reputation:
    86,040
    118i M-Sport
    Io ho acquistato una 118i l'anno scorso,dopo 11 anni di Diesel e millemila rotture di maroni tra Valvola egr e tutti i problemi dovuto appunto ad un poco utilizzo/km durante l'anno.
    Sono quindi passato ad un benzina dato dai pochi Km percorsi e non mi pento della scelta fatta, con lo ZF gira bene non ho mai avuto nessun problema.

    X il resto se le hai provate solo tu puoi decidere, qui ognuno dice la sua e non ti puoi basare (spero) sulla scelta a secondo di quanto tutti ti hanno scritto.
     

Share This Page