mi son fatto la Z4..virtuale! che ve ne pare? se proprio fossi costretto.. ..la prenderei così! alla fine verrebbe a costare 40.535 euro.. motore: 2.0 150cv..mi basterebbe eccome! colore: monaco blue pelle oregon perlgrau cerchi styling 108 con 225/40 ant. e 255/35 post comandi al volante antifurto eliminazione scritta frangivento xeno carica 6cd hi fi professional con DSP volante sportivo M che ne dite?
beh dai, così è un sogno un pò più..possibile! (si fa per dire..) se proprio sogno deve rimanere..3.0si! Z4M..non saprei..penso che la M me la godrei di più in un'auto chiusa..potrei anche cambiare idea!
Io non spenderei mai 40.000€ per una due posti con 150CV. Avevo configurato una 3.0Si con gli stessi accessori del mio 330i e alla fine costavano uguali, differenze di spiccioli. Totale 48.000€: trovo più giustificata questa cifra in un 3.0 che 40.000€ in un 2.0. E poi i sedili standard sono veramente penosi, gli M sono praticamente obbligatori.
sarà che so accontentarmi di poco.. d'altronde per me è già impossibile averla così come l'ho configurata.. da 40 a 48mila ci sta una panda 1.1..
Ma certo, si fa per dire. E per far notare che il valueformoney del 3.0 è più favorevole del 2.0. :wink:
Quoto... A quel punto una bella M non me la toglie nessuno!!! Anch'io sogno spesso con il configurator, ma non sto mai sotto i 100.000 euro!!!
oltre al value for money. c'è da dire che poi un 3000 te lo rivendi discretamente bene... un 2000 su una sportiva interessa solo a chi va a prendere l'aperitivo! Tra l'altro il 3000 consuma pari pari il 2000... di assicurazione pagano uguale, solo di bollo c'è un 150 euri di differenza all'anno! Sinceramente trovo di più un affare il motore grosso :)
il problema non sarebbe bollo e assicurazione o le prestazioni (0-100 in 8.4 sec del 2.0 mi bastano e avanzano, così come i 220 di vel max..penso che da aperta farei fatica a sostenere fisicamente oltre i 140 km/h)..più che altro terrei conto del consumo.. ho letto la prova del 2.0 valvetronic da 150cv e fa la media dei 12 km/l, in extraurbano arriva ai 14.. già sulla prova di auto, il 2.5 6L fa fatica ad arrivare ai 10 km/l in extraurbano..la media è sugli 8-9..
ah... *****, credevo ti riferissi almeno al 2200 6cyl, non avevo notato! il 4 consuma in effetti qualcosa meno. (sono 2.2, 2.5 e 3.0 che consumano tutti uguale, città a parte). Tra l'altro.. i consumi sono una cosa relativa su una sportiva.. mica ci fai 30mila km/anno con una sportiva (scoperta, per giunta!) ..per l'uso medio che ce se ne fa, potrebbe anche consumare come una ferrari e sarebbe quasi lo stesso, imho!
se potessi prenderla, la userei come auto di tutti i giorni..quindi può darsi che a 30mila km/anno riesca anche ad arrivarci (a 20-25mila di sicuro..) d'altra parte le cose mi piace usarle, sennò che le compro a fare???
ma no dai...si sta tranquilli dentro l'abitacolo fino ai 180-200... a 240 iniziano ad esserci un po troppi vortici...ma niente di trascendentale
io sono per il dividere le cose... condensare TUTTO in un auto (per me è impossibile) . non a caso mi sono fatto l'auto da weekend, oltre all'auto da usare tutti i giorni. però prendere l'auto phiga col motore piccolo per usarla sempre... naa.. non fa pe rme :) Senza contare che imho anche 25mila km/anno, tutti a benzina, son tanti...decisamente meglio il diesel, o il gpl (ma sulla Z4 il gpl...hmhmmhmhmh.... )
beh se dovessi prendermela adesso, punterei senza remore al 3000 e il gpl ci starebbe a pennello! l'acquisto lo vedrei più probabile fra un paio di annetti..e facendo qualche conto non dovrei aver più bisogno di un'auto che consumi strettamente poco, voglio dire che un benzina che consuma "poco" mi ci potrebbe anche stare! per questo ritengo valido il frullino a 4 cilindri! tra l'altro, sto valvetronic sulla Z4 ha consumi veramente interessanti..
ok che peso non poco e di sicuro non verrei aspirato fuori.. però dai, il cappellino mi volerebbe via con niente!