BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Anomalia funzionamento clima automatico | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Anomalia funzionamento clima automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da afonet, 3 Settembre 2019.

  1. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Salve a tutti, oggi sulla mia 218d Sport è capitata una cosa un po’ strana, praticamente avevo il clima acceso in automatico, prima di staccarlo del tutto, come faccio sempre, ho disinserito il comando AC, lasciando in funzione solo la ventola, per poi spegnerla dopo un po’, però stranamente, nonostante il conando AC fosse disinserito, dalle bocchette continuava ad uscire aria fresca, praticante il clima era sempre in funzione. Una volta fermata l’auto e a motore acceso mi sono accertato che nonostante io spenga dal suo comando il clima e poi lascio la ventola accesa, a qualsiasi temperatura, parte comunque il compressore dell’aria condizionata. Ora ovvio che la porterò in officina per far verificare e risolvere l’anomalia ma secondo vuoi che sta succedendo? È mai capitato a qualcuno?
     
  2. Energia

    Energia Kartista

    177
    27
    29 Settembre 2017
    Reputazione:
    72.662
    Serie 2 AT
    Non so perché lo spegni prima ma credo tu segua quella leggenda metropolitana dello "spegnerlo un minuto prima così il condizionatore non si rovina". Quella specie di leggenda è nata non per salvaguardare l'auto ma il guidatore che, spegnendo il condizionatore un attimo prima di lasciare l'auto, darà tempo al suo corpo di adattarsi meglio alla temperatura esterna senza eccessivi sbalzi. Poi, se non mi credi, continua pure a spegnerlo prima. Senza saperlo, farai comunque bene al tuo fisico :-) (io però non lo spengo :o )

    Riguardo il problema, invece, mi sembra di aver notato che se fa davvero molto caldo, il mio condizionatore si attivi a prescindere il mio "volere". Forse quando l'hai fatto la temperatura era estrema? In ogni caso, un controllo fallo fare e facci sapere che ti dicono.
     
  3. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Ciao, allora la leggenda metropolitana di cui parli potrebbe anche essere reale, il clima dell’auto è vero che non è una pompa di calore come quelle installate in casa, il suo ciclo è senz’altro differente, tu hai conoscenze in merito al fatto che spegnerlo prima e lasciare la ventola accesa non porta benefici al clima dell’auto ? O almeno non lo rovina. Da quel poco che ne so ho sempre fatto così e so per certo, constatato negli anni da me e altri , che male non gli fa, spegnerlo di botto, ti dico quanto so io, non gli fa benissimo, si creerebbe condensa all’interno della camera di scambio del clima e a lungo andare potrebbe causare problemi, magari mi sbaglio. Comunque no, il problema me l’ha fatto con una temperatura esterna di 25 gradi, avevo il clima impostato in modalità automatica e 22 gradi, una volta spento il tasto AC ho realizzato che il compressore non si staccava, avvicinato ieri in officina BMW, ovviamente, come accade ogni volta che c’è un problema all’auto e si porta dal meccanico, il problema sparisce;-) mi hanno detto che probabilmente dalla centralina del clima è partito qualche bug momentaneo, ora non lo sta facendo, tra poche settimane dovrò comunque portare l’auto per il tagliando, li verificheranno meglio, magari un aggiornamento delle varie centraline risolverà. Vedremo
     
    Ultima modifica: 4 Settembre 2019
  4. dedalo67

    dedalo67 Kartista

    68
    0
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 218D AT
    Succede anche a me spegnendo il climatizzatore tramite il tasto AC e dopo un po sento freddo dalle bocchette dell'aria. Chiedendo lumi in un'officina BMW mi hanno spiegato che il funzionamento è normale in caso di eccessiva temperatura ed in particolare di umidità. Infatti la scorsa settimana in cui abbiamo avuto giornate con umidità del 95% si sentiva fresco dalle bocchette pur avendo acceso solo la ventilazione, ed inoltre ho notato che anche quando c'è pioggia, parte autonomamente il compressore. Ho segnalato scrivendo a BMW Italia la presunta anomalia senza ricevere risposta.
     
  5. Energia

    Energia Kartista

    177
    27
    29 Settembre 2017
    Reputazione:
    72.662
    Serie 2 AT
    Ripeto, non è polemica ma solo per chiacchierare.

    Per esempio, qua consiglia di spegnerlo 2 minuti prima ma, appunto, parla di salute e risparmio. Non di salvaguardia dell'apparecchio.
    https://www.lifegate.it/persone/sti...veicoli-per-ridurre-le-emissioni-come-non-mai

    Anche in questo forum, il terzo commento conferma che non serve spegnerlo. Naturalmente quello è un forum e ci sono varie opinioni (alcune pittoresche, a mio modo di vedere)
    https://forum.quattroruote.it/threads/spegnere-aria-condizionata-prima-del-motore.19619/

    Qua è un mix delle due cose. Dicono di spegnerlo sia per adattare il nostro corpo ma anche per la condensa perché così "asciuga l'evaporatore". Non sono un meccanico per smentire o confermare ma, come sai, resto perplesso.
    http://www.autofficinalombardi.it/laria_condizionata.html

    Comunque, siti e forum, non sono siti "ufficiali". Io non ho mai letto su nessun libretto di istruzione di nessuna casa automobilistica, questa indicazione. Eppure sui manuali ti scrivono anche come si allaccia la cintura ma non questo. Secondo il mio parere, che resta tale, se non lo scrivono non serve.
     
  6. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Gli attuali climatizzatori hanno il sensore antiappannamento, quindi, quando lo decide la centralina elettronica, se rileva una eccessiva umidità, fa partire il compressore del clima.
    Per quanto riguarda il resto, fate gestire tutto dall'elettronica, si chiamano "climatizzatori a controllo elettronico" proprio per essere gestiti dall'elettronica. Non mi risulta sia scritto nel manuale di uso e manutenzione, quella di disattivare il clima prima di spegnere l'auto. Forse si faceva così in passato con i primi condizionatori a controllo manuale.
    Ad ogni modo, a scanso di equivoci, ognuno è libero di comportarsi come crede, non è mio intendo fare polemica, ma solo portare il mio contributo.
    Saluti a tutti.
     

Condividi questa Pagina