Sono motori robustissimi,con potenze specifiche basse e pochi particolari a rischio di rottura. I regimi di rotazione sono calcolati ampiamente entro gli standard di sicurezza. Basta una buona manutenzione dopo di che gli si può fare praticamente di tutto.
Sarei intenzionato nei prossimi mesi a migliorare un po' le prestazioni della auto con la rimappatura della centralina... Secondo voi conviene su un motore aspirato, mi interesserebbe soprattutto migliorare la curva di coppia e avvicinarla a quella della 328i... Non so se é una cosa fattibile
Mi sfugge il senso, nello stesso periodo cercavo anche io la mia e46, ma se volevi le prestazioni del 328 non era meglio cercare un altro 328? Garantisco che ce n'erano parecchi di belli, li guardavo anche io come seconda scelta, però sapevo già che mi sarebbe mancato qualcosa anche solo psicologicamente, tra l'altro con solo 20cv in più il bollo non è che cambi molto
Non posso che darti ragione però per diversi motivi sono stato costretto a optare per questa 323i, con la rimappatura si può ottenere qualcosa?
323ci può arrivare facilmente ai 192cv del motore non depotenziato da cui deriva. a memoria cambiano - mappatura - strozzatura in aspirazione (se non sbaglio va montata l'aspirazione del 25i 192cv). In rete trovi sicuramente info più dettagliate.
Si l'ho letto pure io che che i collettori del 325 sono i più grossi, sembra addirittura più di quelli del 330, però secondo me la differenza di cilindrata si farà comunque sentire a meno che il 323 non sia più corto al cambio rispetto al 328
Ho letto su internet che per il 323i la rimappatura fa guadagnare circa 15 cv e una 30ina di nm di coppia con 400 euro, non so quanto possano essere veritiere queste previsioni
Aggiungerei la pompa abs tra i difetti delle e46 (oppure in alcuni casi più fortunati i sensori abs, o i cavi dei sensori abs).
andrà molto a culo, mai successo su 4 e46. su una però è partito il sensore angolo sterzo. Sempre sulla stessa, tutti gli alzacristalli hanno dato problemi. sulla più recente (2004) modulo luci andato in vacca
Io ho problemi di abs e a quanto leggo è abbastanza comune. Comunque va anche a culo. Tutti dicono che il 6L consuma tanto olio, io metto 500gr ogni 25000km (che è l’intervallo del tagliando)
ecco nel mio caso la regola è stata rispettata nell'm52 (dopo i 200mila km) e nell'm54 (sin da subito a poco più di 50mila km), 1kg/10000km.
Io sono a 165000, speriamo bene. Ho notato solo un aumento di consumo di acqua (roba da poco per ora, 1 bicchiere per 10000km). Comunque più lo Guido e più mi piace. Ci sono dei momenti in cui, da fermo, non so se il motore è acceso o spento. Zero vibrazioni.
Volevo chiederti un informazione, ho notato che sulla mia 323i le luci di posizione sono quelle analogiche gialle e io avendo i fari xenon di serie vorrei cambiarle. Ho letto i problemi legati alle lampadine a LED quindi vorrei scegliere delle lampadine bianche semplici. Di che tipo le devo comprare per essere compatibili con la e46 berlina 98-01?
eh qui dovresti chiedere a chi me le ha montate ( @manzric ?) ma non so se bazzica ancora queste parti
Un altra informazione, ho sentito che togliendo i controlli col pulsante ASC la machina va di più, si sente una maggior spinta? Non ho ancora provato
Avrei anche un altra domanda, un mio amico ha la Giulietta tct 1.6 120cv e vuole testarla contro la mia 323i 170cv. Non avrei molto da preoccuparmi penso dati i 50 cv in più ma la coppia di quel 1600cc diesel mi preoccupa, infatti ha 320nm di coppia contro i miei 250 nm. In una prova di accelerazione dovrei avere comunque la meglio?
hai un'auto di 20 anni a benzina aspirata, se sbagli un cambio marcia sei dietro. lascerei perdere queste robe, per quanto sulla carta la tua stia davanti.
Comunque non è molto kilometrata ha 144mila km per avere 20 anni è buono. Comunque spero non mi deluda il 6 cilindri