BMW Serie 1 F20/F21 - Fusibile ripartitore di coppia | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Fusibile ripartitore di coppia

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Flagellino, 27 Aprile 2019.

  1. Flagellino

    Flagellino Aspirante Pilota

    10
    1
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    120d (177cv) 330d coupè X32.0d
    Ciao qualcuno gentilmente sa dirmi quale ė il fusibile del ripartitore di coppia (n sullo schema) del 120d xdrive anno 2014 (184cv). Grazie
     
  2. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Per caso la macchina strattona? Dovrebbe essere, come sulla X3 il numero 26 da 5 AMP. ma poi sappi che non funzionerann altre cose, tipo il DSC e l'ABS..Prova a staccarlo e a riattaccarlo dopo poco....qualche centralina dovrebbe resettarsi..ehheheh
     
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Cosa significa?

    Comunque sono il 32 e il 63 nel vano motore.
     
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ok..non è come per la X3..:mrgreen::mrgreen:.
     
  5. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Sulla sua il 26 è il riscaldamento dei sedili. Gli avresti fatto prendere un raffredore! :biggrin:
     
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    difatti ho scritto dovrebbe come la X3.......menomale va..un raffreddore in meno...
     
  7. Flagellino

    Flagellino Aspirante Pilota

    10
    1
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    120d (177cv) 330d coupè X32.0d
    Sì strattona volevo solo fare una prova x capire se è quello o altro....anche xchè veramente fastidioso. Grazie x le risposte appena ho un attimo di tempo provo subito.
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2019
  8. Flagellino

    Flagellino Aspirante Pilota

    10
    1
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    120d (177cv) 330d coupè X32.0d
    Provato togliendo i fusibili la macchina è tornata perfetta......rimettendoli torna a strattonare sarà solo un problema di centralina elettronica? Oppure anche di meccanica? Sapete per caso i costi per la sostituzione? Se non fosse che non funziona DSC ABS ecc la terrei così mannaggia
     
  9. Insideman

    Insideman

    148
    5
    4 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.236
    BMW 120d Xdrive Sport
    Mia 120D 190 cv xdrive cambio automatico. Strattoni in salita, al cambio di marce basse e in fase di rilascio e ripresa acceleratore, quasi termine garanzia dei 4 anni, faccio un salto in Bmw per far provare l'auto, diagnosi nessuna anomalia, difetto ripartitore di coppia, attribuibile e gomme non omologate Bmw. Risposta nessun intervento in garanzia se non sostituisco le gomme con stellate omologate Bmw. (a dire del capo officina, difetto imputabile alle gomme, non ranflat non omologate Bmw). Operazione sostituzione gomme fatta e il difetto e quasi del tutto scomparso. Ugualmente rifaccio un salto in BMW e riscontrano che il difetto e quasi totalmente sparito tranne sporadiche volte nel cambio di marcia tra 1° e 2°. Difetto: disallineamento delle frizioni del ripartitore. Intervento cambio olio ripartitore e allineamento frizioni tramite software. Intervento programmato in questa settimana.
     
    Ultima modifica: 31 Luglio 2019
  10. matcy

    matcy Aspirante Pilota

    46
    18
    1 Maggio 2019
    Varese
    Reputazione:
    260.962
    F20 118d LCI2 Urban
    Gomme omologate bmw??
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Si, quelle stellate (hanno come simbolo una stellina) sono quelle approvate da BMW, e si sono attaccati a questa stupidaggine. Comunque varie case automobilistiche adottano pneumatici “certificati” da loro, con vari simboli.
     
  12. Insideman

    Insideman

    148
    5
    4 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.236
    BMW 120d Xdrive Sport
    Qui sotto puoi leggere ciò si intende per pneumatico omologato dalle case costruttrici, nel nostro caso il pneumatico omologato per le Bmw hanno come simbolo una "Stella" come detto da @ilGuru77 .

    Le Xdrive risentono molto di un pneumatico non omologato e il ripartitore, ne fa le spese, non riconoscendo per durezza, mescola e struttura la gomma ed entra in funzione cercando di ripartire la coppia con il conseguente sfregamento delle frizioni interne sino al disallineamento che provoca gli strattoni iniziali...

    https://www.oponeo.it/articoli/i-pneumatici-forniti-come-dotazione-originale-i-pneumatici-omologati
     
  13. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    forse su xdrive e cambio automatico...
    a me disse il capomeccanico bmw che montando cerchi non bmw (con ET differente) si poteva rompere il differenziale.... ma per piacere [-X
     
  14. Insideman

    Insideman

    148
    5
    4 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.236
    BMW 120d Xdrive Sport
    Infatti, non centrano nulla i cerchi...
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Sarà, ma io sono fermamente convinto che uno pneumatico con stella o senza stella, ma di uguale marchio e modello siano tra loro identici, che cambi appunto solo l’avere la stella o meno. Se poi si stravolge completamente il marchio e modello di pneumatici montandone altri allora può anche darsi che possano esistere i problemi citati, ovviamente questa è una mia idea, non ho nulla per confermarla.
     
    A Roberto.C e Alessio75 piace questo messaggio.
  16. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    La penso esattamente come te e se noi non abbiamo nulla per dimostrarlo mi sembra che anche chi pensa il contrario di dimostrazioni ne abbia poche. ;)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. Insideman

    Insideman

    148
    5
    4 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.236
    BMW 120d Xdrive Sport
    Posso solo dire per dati di fatto, riscontrati personalmente, con xdrive non basta, stesso modello e marca ma devono essere quelli omologati, non a caso non fidandomi di quello che paventava il capo officina, ho chiamato personalmente il centro assistenza clienti della Pirelli e appunto un tecnico confermava che per mescola, struttura di carcassa e rigidità differiscono dai non omologati a parità di marca e modello. Esistono tolleranza di diametro tarate con i sensori delle autovetture che rilevano difformità, che si traducono nei difetti che lamentiamo e con passare dei kilometri in danni alle parti meccaniche.
    Di fatto mi convinco che tanta elettronica a volte non piace e toglie il piacere della guida...
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ah ok, allora taccio...anche se qualche dubbio rimane, dato che per farseli pagare di più potrebbero essersi pure messi d’accordo alle nostre spalle...e la meccanica rompersi ugualmente...
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  19. Insideman

    Insideman

    148
    5
    4 Giugno 2015
    Reputazione:
    12.236
    BMW 120d Xdrive Sport
    Come non darti ragione… ;)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    A pensar male si fa peccato ma spesso......

    Ci sta tutto.....ma se certe differenze influenzano così tanto la trasmissione, non immagino cosa possa succedere se salta un piombo e va fuori equilibratura una ruota......ti dovrebbe esplodere la macchina in rapporto :mrgreen:

    Parlo da ignorante in materia ma così di getto mi pare una stronzata....appoggio la teoria del complotto di @ilGuru77 :biggrin:
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina