Dopo qualche prova di pressione ho notato che rispetto alle precedenti pirelli pzero runflat queste michelin ps4 hanno bisogno di almeno 0,2 0,3 bar in più di pressione. Rimettendo 2.2 2.4 come ho sempre tenuto le runflat mi sembrava di avere le gomme bucate.....le ho alzate di molto per vedere l’estremo opposto 2.6 2.8 e nonostante un pò troppo gonfie sarebbero state comunque meglio dei 2.2 2.4 Domani da fredde provo a 2.4 2.6 ma credo che proprio che sia quella la pressione più giusta. Comunque per quanto riguarda la tenuta posso dire che tra queste e le pirelli rft c’è un abisso....sgonfie o troppo gonfie è indifferente, danno sempre la sensazione di essere appiccicate all’asfalto, veramente soddisfatto.
Per sentire se ci sono differenze ho bisogno di fare percorsi un pò più lunghi e tortuosi, appena trovata la pressione giusta mi farò una delle mie gite in montagna e ti aggiorno
@Barbaro86 Non ho fatto chissà quali prove ma sembra proprio che ora l’anteriore sia un pò migliorato....non che ora sia diventato una lama ma quel ritardo nel trasmettere cosa succede sotto le ruote anteriori è decisamente diminuito.....le spalle granitiche delle RF hanno solo il vantaggio di farti sentire la macchina più rigida e di essere comode e sicure in caso di foratura ma per tutto il resto sono da lasciar perdere. Sulle anteriori penso che la pressione ottimale sia 2.4/2.5 (da fredde ovviamente). Le posteriori le ho messe a 2.6.
Grazie Ale gentilissimo penso proprio che seguirò il tuo esempio appena riesco a buttar giù ste RNF del piffero... Mi intrigano molto i 19(per estetica) ma ho paura di eccedere, di rallentarla e renderla meno reattiva. Con i 18 mi trovo bene e mi sembrano una buona misura per la f21.
Penso che i 18 siano un buon compromesso.....i 19 magari hanno bisogno di un assettino per rendere meglio esteticamente. In quanto a reattività con i 19 dovrebbe aumentare non diminuire. E te hai una f20 e non f21
hai ragione. Non ne sarei cosi' sicuro con l'x5 ad esempio mentre facevamo verniciare i cechi da 20 il gommista ha montato in prestito dei 19, era piu' pronta, reattiva e piu' veloce nel riprendere velocità e a livello di rollio non notai ste gran differenza. Certo che ti ho portato l'esempio di un bestione alto grosso e pesante.
La differenza tra 18 e 19 su F20 non è esagerata, però si percepisce. Risulta un pelo meno maneggevole e questo probabilmente è dovuto al fatto che i cerchi aumentano la carreggiata (almeno nel mio caso con cerchi non originali ed ET che li portano a filo carrozzeria); risulta pure un pelo meno scattante perché il diametro esterno dei 19 gommati (nonostante l’abbassamento della spalla rispetto ai 18) è leggermente più grande. Inoltre sono d’accordo con @Alessio75 che per montare i 19 la macchina vada abbassata (parere puramente estetico), infatti non li avrei mai messi se non avessi potuto abbassare la vettura. Comunque i “peggioramenti” sono davvero poca cosa e sono contento di avere messo i 19, certo più impegnativi per le buche.
ritornando al discorso pressioni... sulla mia a carico normale per i 18" è consigliato 2.2 bar avanti e 2.4 dietro impostando le pressioni a 2.4 avanti e 2.6 forse colpa delle strade, colpa dell'assetto il confort e la guidabilità peggiorano tanto... il miglior compresso trovato è quello di impostare 2.3 avanti e 2.5 dietro (con manometro) discorso temperature... ho raggiunto 52°C per le gomme anteriori dovrei preoccuparmi? (temperatura esterna era 37-38 °C), inoltre dopo diagnosi trovato errore del sensore di temperatura
io su 308 la stessa cosa, nelle curve specialmente mi sembrava che le anteriori affogassero nell'asfalto. quindi sempre tenute a 0.2 in piu' rispetto all'etichetta
Con questo caldo?!? Non penso, io con gomme RFT Goodyear Eagle F1 Asymmetric , assetto normale, in autostrada a velocità codice ho raggiunto le tue stesse temperature. Invece su una decina di km di curve sostenute, stavano sui 45°
Che gomme monti? L’altro giorno con temperature simili e gomme a 2.2 2.4 (palesemente sgonfie al contrario delle pzero rf) mi sono bastate 3/4 rotonde prese un pò più forte per raggiungere i 54 gradi.....con pressioni più alte il giorno dopo, solita strada e solita ora, non ho superato i 45.
ma...dove li vedete questi valori?anche a me intrigava vedere queste variazioni relative alla pressione usata
monto le crossclimate michelin... oggi le ho strappazzate un pò (sono andato a rullare in campania) tra le curve della basilicata ma non hanno raggiunto temperature elevatissime (max 47 °C)
Crossclimate? Metti delle gomme serie allora Comunque 47 gradi strapazzandole credo sia una temperatura ampiamente nella norma in estate per delle gomme termiche
Non ho montato le pss ma il risultato è stato proprio quello che avevi previsto......probabilmente con queste ci farò addirittura più km che con le pzero.