530d e39: sospensioni da rifare

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Uomo del monte, 22 Settembre 2008.

  1. Uomo del monte

    Uomo del monte Collaudatore

    304
    8
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    664
    123d e81 (ex 530d e39)
    ciao a tutti, sono un nuovo utente in cerca di aiuto :razz:

    il mio problema è il seguente: possiedo una serie 5 berlina, 530d e39 attiva, con cerchi da 16" originali, che questo mese ha fatto 7 anni. ha percorso quasi 180mila km quindi non è stata molto sfruttata in compenso le sospensioni sono oramai alla frutta, in particolare l' anteriore destro che ad ogni dosso cigola ( e in velocità se la strada non è perfetta tende a strattonare ).
    per rifare le sospensioni in BMW sono stati preventivati 1600€, prezzo più elevato del normale in virtù dell' assetto di fabbrica presente sulle versioni attiva.
    il dilemma al momento è se affrontare innanzitutto una spesa impegnativa e tenere l' auto più a lungo possibile oppure cambiarla verso febbraio e tirare avanti il più possibile.
    personalmente mi dispiacerebbe darla via, è davvero un' ottima auto ( e consuma decisamente poco ) per cui sto entrando nell' ottica di procedere con il rifacimento delle sospensioni.
    quello che sto prendendo in considerazione, però, è il non rivolgermi all' assistenza BMW ma procedere con l' installazione di sospensioni personalizzate. però ho diversi dubbi che spero di chiarire in questa discussione.
    innanzitutto leggendo questo forum ho sentito buoni pareri sulle bilstein b8 che mi permetterebbero di rifare sia ammortizzatore sia molla ( i silent - che vabbè sono il meno - sono compresi o li devo calcolare a parte? ). il mio dubbio fondamentale innanzitutto è: sono accessori omologati? o devo procedere all' omologazione per conto mio ( premetto che l' auto è tutta originale e normalmente non prendo in considerazione le elaborazioni )?
    seconda cosa, l' altezza della sospensione è regolabile? ho letto che questo kit permette di abbassare tra i 3 e i 5cm, l' assetto di fabbrica è già a -2 e non è infrequente la grattata quindi vorrei evitare di abbassare l' auto ulteriormente: posso quindi regolarle su quell' altezza?
    ultimo ( per ora ), ma non meno importante, punto: quanto costa indicativamente il tutto ( manodopera esclusa )?

    vi ringrazio anticipatamente e spero di non essere stato troppo prolisso! :mrgreen:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    per quanto riguarda l'omologazione non puoi fare omologare degli ammortizzatori, ma sono in regola perchè sono semplicemente dei ricambi degli originali (anche se diversi)

    per quanto riguarda l'altezza e il prezzo non so che dirti
     
  3. Uomo del monte

    Uomo del monte Collaudatore

    304
    8
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    664
    123d e81 (ex 530d e39)
    ok grazie, bè almeno un dubbio ce lo siam tolti :mrgreen:
     
  4. Uomo del monte

    Uomo del monte Collaudatore

    304
    8
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    664
    123d e81 (ex 530d e39)
    mi sono accorto di aver erroneamente descritto le b8 come kit molle+ammortizzatori, mentre invece da quanto ho capito dovrebbe essere il b12...
    a conti fatti, i vantaggi rispetto all' assetto di fabbrica sono rilevanti e quindi ne vale la pena?
     

Condividi questa Pagina