Succedere qualcosa no, però se aguzzi i sensi ti potresti/dovresti accorgere della differenza. In ogni caso io, quando parto per le vacanze con l'auto carica, alzo leggermente le pressioni per poi riabbassarle quando torno.
Io , se le avessi trovate ancora della mia misura, avrei continuato con le PSS, anche se non posso ancora esprimere pareri sulle ps4s (mi raccomando le 4s, non 4). A meno che tu non sia costantemente in partenza per le vacanze non vedo dove sia il problema, dai non è tutto questo sbattimento cambiare la pressione. Spesso alla consegna capita di vedersi consegnata l’auto con pressioni inadeguate. Se le metti 2,4 e 2,6 non ti succede nulla, ma come ti ho già detto devi trovarti un tuo setup (possibilmente nel range della tabella).
Vai sulle 4S, non sulle 4. Attualmente ho nuovamente su le SS, che sono ottime, ma credo che le 4s, per un uso all-around, siano migliori (e abbiano maggior grip longitudinale).
Se ti dava perdita di pressione dappertutto potrebbe non essere così, a me era successa la stessa cosa dopo aver messo su le gomme invernali. Morale della storia il gommista aveva tirato troppo poco i bulloni e i sensori abs rilevavano un'anomalia nella rotazione della ruota.
Porca pupazzola ! preso una buca , se non un cratere .... e bolla sulla spalla dell'anteriore destra . Il cerchio ha preso la botta in corrispondenza del raggio e visivamente non ho visto deformazioni. Le gomme sono usurate a metà e se fossero state al termine mi sarei sbarazzato delle 4 RF.
Si ma credo che @perplesso98 abbia i sensori TPMS che nulla hanno a che fare con la rilevazione del rotolamento che danno quelli dell’abs...comunque complimenti al gommista...che tanto la vita sulla macchina non la ha rischiata lui...
Si esatto ho anch'io il TPMS ma da quello che so i sensori ABS sono ridondanti, infatti se non ricordo male mi si era accesa in autostrada la spia sul cruscotto ma andando nell'iDrive le pressioni erano giuste. Più che gommista lo definirei macellaio!
Ah ecco , quindi abbiamo una sorta di doppio controllo? Non sapevo. Altro che macellaio...quelli sono errori imperdonabili a mio avviso!
Un bel manometro di precisione al seguito e passa la paura Io ne ho uno con livello massimo di errore pari all’1,6%, quindi sto piuttosto tranquillo e me le regolo come ritengo opportuno, sempre partendo da quanto consiglia la casa.
Io anche lo ho sempre con me, è un analogico, però la mia paura è che si sballi con le vibrazioni ecc...anche se al momento non sembra.
Non ho avuto modo per ora di provarle “seriamente” ma su qualcosa mi posso già sbilanciare dicendo che rispetto alle rft sono decisamente meno rumorose e secche nelle buche. Mi sembra che lo sterzo si sia un pò troppo alleggerito ma forse è perchè ho aumentato di un paio di punti la pressione....forse è meglio tornare ai vecchi 2.2 2.4 Per chi parla di ps4s ricordo che per i 18” ci sono solo pss e ps4, per le ps4s bisogna avere i 19”
Ahh ecco perché su gommadiretto non le trovavo E mo che farò , a questo punto immagino che sia meglio andare sulle pss rispetto alle ps4 non s. Io tengo le rtf a pressione bassina altrimenti nelle buche spacco tutto, per le spalle vedremo ma prima le braso prima le cambio
avevo letto che le michelin PS4s sarebbero le nuove PSS (e dovrebbero essere anche più performanti).... qualcuno mi consiglierebbe queste PS4s rispetto alle PS4 normali visto che dovrei farne un utilizzo prettamente stradale... io sinceramente mi ero orientato per le PS4
Io ho scelto le ps4 più che altro perchè hanno giudizi ottimi su bagnato.....per uso stradale preferisco non avere brutte sorprese sul bagnato e un filo meno di grip su asciutto che viceversa.
Beh ma allora a sto punto vai di pss se le fanno ancora da 18...insomma non mi sembri uno troppo tranquillo, altrimenti non ti saresti sbattuto a modificare la tua macchina. Onestamente per come rendono le pss (anche in durata, per quello che offrono) non monterei altro, ma purtroppo me le hanno tolte
ok grazie... quando avevo chiesto (ad aprile) c'erano ancora le PSS x 18" (il DOT era fine 2018 però) ed erano pure con * bmw
Scusate l'ignoranza, dato che tra qualche mese dovrò cambiare anche io le rft di serie, mi spiegate cosa significa il dot? (É l'anno di produzione?). Il * BMW invece?
il dot ha 4 cifre, le prime 2 indicano la settimana di produzione e le ultime 2 l'anno (esempio 0519, 5° settimana del 2019) la * indica pneumatico approvato da bmw (importante su auto ad alte prestazioni)