BMW Serie 1 F20/F21 Posizione di guida e appoggio tallone

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by thenext1, Mar 13, 2019.

  1. Middiu120d

    Middiu120d Kartista

    137
    59
    Oct 25, 2017
    Reputation:
    1,836,862
    BMW 120i f20 lci2
    Gia.. ho letto delle modifiche che hai fatto, immagino sia cambiata dall'oggi al domani! Comunque l'idea è di arrivare al primo tagliando, e mettere solo delle molle h e r, una roba semplice, che a quanto ho letto migliora!poi, fare un finale artigianale libero e forse mappa ma in tutto ciò rimane sempre l'ansia della garanzia!

    Edit.
    In base alle recenti modifiche al regolamento ho dovuto cancellare l’ultima parte del tuo post.
     
    Last edited by a moderator: Jun 23, 2019
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Poi chiudiamo l’OT, ma se hai ammo originali non mettere le molle H&R perché poi vanno a pacco, metti le eibach o altre meno corte delle H&R; anche se come saprai sarebbe meglio evitare e cambiare tutto insieme (passabile invece con assetto adattivo).
     
  3. mwm

    mwm Kartista

    76
    61
    Aug 31, 2007
    Belgium
    Reputation:
    324,696
    M140i
    Ho avuto anche io all'inizio un sacco di problemi a trovare la posizione adatta coi sedili della F20. Al punto che mi ero convinto che fossero semplicemente mal concepiti.
    Poi qualcuno nel forum (grazie @Andre1er e @ilGuru77) mi ha consigliato lo schienale verticale, e da lì non ho avuto più problemi. Sembra innaturale e controintuitivo, ma per non avere fastidi e affaticamenti ho impostato il sedile ad "L" con la seduta il più possibile parallela al suolo. Dopodiché non ho praticamente più toccato il sedile, che ormai regolo solo in altezza (più alto quando sono in contesto urbano).
     
    ilGuru77 likes this.
  4. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1,089
    951
    Jun 20, 2019
    PISA
    Reputation:
    210,375,025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Buongiorno a tutti ragazzi,

    io ho potuto testare l'auto 1 volta per circa 15 minuti prima di sottoscrivere il contratto, più qualche girata con auto di clienti che volevano permutarla per acquistare altro.

    Si percepisce una certa ostilità per quanto riguarda la posizione di guida, devo essere sincero. Appena la ritiro cercherò di dare anche il mio feedback, di norma guida con il tallone posizionato tra freno e gas, abusando del tunnel per appoggiare l'osso che "sporge" dal ginocchio. Sono alto 1.87 e peso 92kg. :D
     
  5. Middiu120d

    Middiu120d Kartista

    137
    59
    Oct 25, 2017
    Reputation:
    1,836,862
    BMW 120i f20 lci2
    Ho letto che le h e r andavano bene.. comunque no tutto completo è troppo, c'è è proprio una questione di principio, l'auto è nuova...
    Comunque tornando alla discussione della posizione, ora guido anch'io schienale quasi dritto, seduta bassa ma appunto in città la alzo un pelo sennò vado alla cieca che sono nano e 1 scatto all'inclinazione davanti così mi rimane sostenuta la coscia, mentre il ginocchio è abbastanza lontano dal tunnel, se voglio appoggiarlo lo sforzo proprio, mentre nelle curve veloci a sinistra mi viene naturale e appoggio contro il cuscino!
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Guarda, io su adattivo non mi posso proprio lamentare, le H&R vanno bene, ma mi ricordo bene che qualcuno ha avuto grossi problemi di finecorsa su ammo originali , mi sembra fosse @Maxstein (ma questo tutte le volte me lo dimentico/non ne sono sicuro) ; se vuoi parlarne magari usiamo il mio 3d in firma, così evitiamo OT. Per il sedile si, ribadisco che io mi trovo bene con lo schienale piuttosto verticale e sono contento che anche @mwm si sia finalmente trovato a suo agio!
     
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,703
    5,793
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,176,209,690
    Ma a chi alza il sedile, così per curiosità, dove "arriva" la sommità della corona del volante quando avete il sedile all'altezza minima?
     
  8. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2,732
    313
    Aug 29, 2014
    Reputation:
    8,688,743
    125d LCI
    Si sono io... personalmente le sconsiglio su ammo originali non adattivi

    Meglio eibach
     
    ilGuru77 likes this.
  9. Middiu120d

    Middiu120d Kartista

    137
    59
    Oct 25, 2017
    Reputation:
    1,836,862
    BMW 120i f20 lci2
    Ultimo ot poi basta, allora quando sarà il momento andrò di eibach! O sennò tra un paio d'anni assetto completo e via
     
    ilGuru77 likes this.
  10. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    Feb 20, 2019
    .
    Reputation:
    231,741
    116d Msport LCI2
    Trovo che il pedale della frizione abbia una escursione "importante"...o forse è posizionato leggermente più avanti rispetto agli altri....se regolo la distanza della seduta, e con schienale poco reclinato, in modo da agire efficacemente e comodamente sulla frizione, sento un senso di "costrizione" ad agire su acceleratore e soprattutto freno (per lo più faccio perno sul tallone ) , viceversa se mi metto comodo con il piede e gamba dx, a sx devo affondare il piede eccessivamente e quasi di punta...
    Sono storto?:confused:
     
  11. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    Nov 1, 2018
    Cesena
    Reputation:
    2,063,473
    F21 118d LCI
    Io le ho appena montate abbinate ai bilstein b4s (che sono il ricambio uguale all’originale msport) e mi trovo bene non avverto nessun tipo di problema.
    9B7A117E-60E0-45B6-B980-D751296682F6.jpeg
     
  12. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    Nov 1, 2018
    Cesena
    Reputation:
    2,063,473
    F21 118d LCI
    Solitamente ci si regola con il pedale della frizione, la corsa rispetto ad altre vetture è più lunga ma nulla di troppo strano a parer mio..
     
  13. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    Nov 3, 2016
    Reputation:
    2,826,501
    120d LCI Msport
    E' la pedaliera che è storta... :rolleyes:
     
  14. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    238
    Apr 21, 2019
    Milano
    Reputation:
    53,386,040
    125i M Sport
    Altezza giusta secondo me, sta proprio bene. Hai notato se ora fa meno la barca oltre i 100 quando ci sono avvallamenti? E la stabilità dell'anteriore è migliorata?
     
  15. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    Feb 20, 2019
    .
    Reputation:
    231,741
    116d Msport LCI2
    ^_^ azz... oh ma è proprio questione di mezzo scatto del sedile...uno scatto avanti e sto bene di frizione ma meno di freno e acceleratore... torno uno scatto indietro, e sto bene col piede destro ma devo allungarmi un po' troppo col sinistro...potessi post montare il sedile con regolazione elettrica lo farei subito!](*,)
    Oppure mi intaglio due tacche nuove nelle guide del sedile ^_^
     
  16. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    238
    Apr 21, 2019
    Milano
    Reputation:
    53,386,040
    125i M Sport
    Io temo di essere l'unico che porta avanti il sedile fino quasi a toccare con il ginocchio la parte bassa dello scatolotto volante. Abitudine Yaris.
    La questione è che il volante a me sembra alto, o è il sedile basso. Sta di fatto che mi piace stare "sopra" al volante e non che mi arrivi al mento.
    Per l'altezza ci sono 3-4 dita tra me e il soffitto e io sono 1.80 cm.
    Per i pedali invece nessun problema con l'automatico. Ho pure sentito, OT, che qualcuno usa il piede sinistro per frenare, e quando me lo hanno detto ho pensato al Guru :haha
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,444
    8,396
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,838
    M2 F87 LCI
    Però guardando la foto non mi sembra proprio che l’altezza sia quella dell’assetto M originale, bensì più bassa.
    Si dovrebbe poter fare, ma a fronte di un costo importante.

    Io ho tre pedali e due piedi, è normale che ogni tanto mi confonda :haha
     
    Nethan likes this.
  18. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,163
    931
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    constatato nei lunghi viaggi in autostrada fatti ultimamente. per sgranchire la gamba sx, visto che non uso il cruise la dx deve stare al suo posto,spesso avvicino il piede al sedile piegando ulteriormente il ginocchio. con il dosso sotto al sedile, mi trovo il ginocchio a mezzo volante, quindi devo allargare la gamba per evitarlo. insomma , non ho piu' quella posizione di relax. durante le visite ai saloni, ho provato decine di volte la differenza di seduta tra la 1 e la ex a pochi secondi di distanza, ma certe cose si capiscono solo usandola per ore. con altezza volante regolata per vedere il piu' possibile il quadro strumenti, e arretramento ormai consolidati, non ho ancora trovato la posizione giusta per l'altezza, tra il 2° e 3° scatto dalla base, qualche giorno mi sembra meglio l'una, altri giorni l'altra. per il discorso familiari invece sono rimasto deluso, tutti si trovano scomodi. i genitori ultra settantenni, anche con sedile tutto su, faticano a salire e scendere, mio fratello alto oltre 190 cm, per starci dentro a dx, deve abbassare tutta la seduta, e tra arretramento e inclinazione sedile, non lascia spazio neanche ad un bambino dietro. fortunatamente, poche volte viaggio in tre e raramente in 4
     
  19. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    Nov 1, 2018
    Cesena
    Reputation:
    2,063,473
    F21 118d LCI
    Certo che è più bassa ho cambiato le molle dell’assetto m con le h&r :mrgreen::mrgreen:, il riferimento al ricambio originale è per gli ammortizzatori non le molle.
    Ricapitolando ho montato bilstein b4s e h&r -30
     
  20. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    Nov 1, 2018
    Cesena
    Reputation:
    2,063,473
    F21 118d LCI
    Non ho ancora avuto modo di provarla ho percorso giusto 10 km da quando le ho montate
     

Share This Page