L Oggi mi è arrivata la lettera, domani chiamo in bmw e sentiamo... tanto fra 1200km devo fare il tagliando, vediamo se mi fanno tutto in una volta...
ricevuto anche io questa lettera, ho preso appuntamento per la prossima settimana, la mia F20 è di aprile 2016, sono a 66mila km e non ho mai riscontrato anomalie.
Qualcuno di voi dopo la sostituzione del radiatore dei gas di scarico avverte dei rumori eccessivi ai bassi regimi, diciamo tra i 1000 e 2000 giri? Ci sto uscendo pazzo
Non ti saprei dire... La porto lunedi sera... però dopo che mi hanno cambiato la EGR, il motore ha un suono più forte! Prima era silenziosissimo!
Io ho l'appuntamento lunedi pomeriggio... Poi martedi appena ci mettono mani mi chiamano per sapere se è da sostituire o no... Se è da sostituire mi faccio dare una macchina sostitutiva, se no sono a piedi! E nel frattempo mi fanno anche il tagliando che mancavano 1000km
non bastavano i cigolii delle guarnizioni porta e della bocchetta sx, ora sembra proprio un trattore in piena regola. Il mio meccanico di fiducia, ex Audi, mi ha detto che in caso aggiornino il firmware della centralina di competenza, con specifiche più restrittive per il discorso inquinamento, il motore potrebbe risentirne e risultare più rumoroso, chissà se "silenziandola" assieme a tutti gli altri vincoli antinquinamento che strozzano il motore si risolve qualcosa
A me le guarnizioni l’hanno cambiate tutte, ora le anteriori sono scese e quando apri fanno un casino della madonna , lunedi poi glielo dico
Riprendo questa discussione per raccontarvi cosa mi è successo. La mia 118d ha due anni e mezzo, solo 19000 km e poco tempo fa ha iniziato a fare i vuoti e gli strappi dovuti alla valvola egr. Premetto che già in tempi non sospetti avevo chiesto 2 volte (una in occasione del tagliando) al concessionario se la mia auto rientrasse in quelle del richiamo per la sostituzione della valvola. Loro mi dissero di no e io, in quanto allora non avevo problemi, non insistetti. Ebbene qualche settimana fa ha iniziato a fare questi scherzi, ma li faceva molto leggeri e veramente di rado, tipo 1 ogni due settimane... Settimana scorsa il problema e6peggiorato e mi è uscita anche la spia con relativo avviso di procedere a velocità moderata e che non era disponibile l'intera potenza del gruppo motore. Ho chiamato subito in concessionaria e mi hanno fissato un appuntamento per oggi. Ovviamente dopo diagnosi mi hanno chiamato dicendomi che la valvola è da sostituire. Mi hanno detto che però l'auto è fuori garanzia (come detto ha 2 anni e mezzo), e anche se ho la best4 l'intervento non possono passarlo per intero. Mi passano in correttezza, in quanto tagliandata nei tempi corretti da loro e poiché ha pochi km, il pezzo di ricambio, ma che la manodopera è a carico mio. Morale della favola devo pagare 180€ di intervento per la sostituzione di una valvola palesemente difettosa, di cui ne hanno sostituite a milioni, su un'auto fuori garanzia di 7 mesi con appena 19k km. Il che mi fa girare e non poco! Scusate la lunghezza ma volevo sfogarmi un po...
Come non darti ragione! A me pare veramente una cazzata, e la colpa è palesemente della concessionaria, fai casino e informa Bmw! Ma sta gente non ci tiene proprio ad affiliare i clienti? Figure di m.... x 180€... Barboni!
scusa mi sono perso qualcosa... la tua non rientra nella campagna di richiamo AGR? avevi già chiesto di controllare la chiave su ista in concessionario? a me non è arrivata mai la lettera del richiamo ma facendo controllare la chiave risultava aggiornamento centralina, eventuale sostituzione agr (garanzia due anni scaduta e non ho la best4 perchè non è italiana) intervendo completamente gratuito. Recentemente ho ricevuto notifica sull'applicazione bmw connected per sostituzione radiatore AGR, in effetti me lo hanno sostituito ovviamente senza ulteriori spese. Non capisco perchè a te dovrebbero chiedere il costo manodopera anche se è fuori garanzia, la valvola è già il nuovo tipo?
Si si, sapendo del richiamo ho chiesto di controllare, e la prima volta al telefono mi hanno chiesto la targa o il telaio, ora non ricordo, e in occasione del tagliando ho chiesto nuovamente se rientrasse nel richiamo e loro hanno controllato con la chiave e mi hanno detto di no. Non si dirti se la valvola che avevo era già di nuovo tipo. L'auto l'ho presa nuova ed è di luglio 2017 e la valvola non è mai stata sostituita.
quello che ricordo che le f20 prodotte tra 2015-2016 erano soggette a richiamo... forse la tua monta "giacenze" di AGR di magazzino... il capo meccanico bmw mi disse nel caso del radiatore agr che l'unico modo di sapere se il pezzo fosse difettoso era quello di ispezionarlo visivamente con un sondino (quindi guardando il codice).... ci sarebbe un'opzione B... eseguire mappatura con contestuale chiusura EGR e non avrai mai più problemi di quel tipo
Comprensibile la tua incazzatura...considera però che potevano anche farti pagare tutto e allora si che son dolori. Certo che come già detto non stanno facendo molto per tenerti stretto... Neppure sull’app connected ti risultavano richiami? Perché se fossero almeno lì, a qualcosa puoi provare ad attaccarti...anche se leggendo loro la chiave, a meno che non ti abbiano mentito, sarebbe già dovuto risultare. Ma sta macchina la scanni un po’? Lo sapevo che quel giorno dovevi entrare in pista a dare una pulita
Però non concepisco di avere questo vincolo per i diesel (di scannarli ogni tanto a spot a intervalli regolari).. sta cosa mi da di un fastidio.. ok io ero già prevenuto sin in tempi non sospetti da quando si incominciava a vociferare degli effetti problematici del fap e relativa valvola..e ho scelto nonostante il diesel per sfizio e offerta commerciale.. ma non posso avere il patema che mi serve l auto per 8 km e andare a piedi.. o meglio io lo faccio per problemi di parcheggio..Però trovo questa cosa molto castrante.. E trovo anche castrante per "evitare"... di mettere gasolio "nobile" e relativo additivo in abbinamento.
No, non ho richiami neanche sull'app. Quando riesco la tiro, però capiterà una volta a settimana o ogni due settimane. il problema è che faccio poca strada ad andare e tornare dal lavoro, e avevo messo in conto possibili problematiche, però credevo che stando attento a non interrompere le rigenerazioni e a tirarla un po' il problema non si presentasse. E invece... Al momento del raduno non aveva sintomi @marco.v se il problema dovesse ripresentarsi credo proprio che opterei per la chiusura via mappa.
Il fatto chiave è che tutto deve andare in temperatura.. quello frega.. ho capito che prima va portato tutto a range termico. Non bastano 10/15 km ad andatura cittadina. Cioè ok, ci metti un sacco come tempo, magari, serve a poco se non la si fa "correre" a cds..
avendo rimosso il silenziatore del barilotto del terminale quando va in rigenerazione dpf me ne accorgo subito per il rumore roco che si percepisce e mi è capitato di dover allungare su strada statale proprio per evitare interruzioni alle rigenerazioni... in città uso l'altra macchina per colpa di tutte le buche e tombini presenti
Io faccio 5km ad andare e 5 a tornare dal lavoro, ho avuto il richiamo, ogni tanto la sento attappata ma appena ho l’occasione la faccio liberare, ma non prenderei mai un benzina io...