Prendevo i curvoni lunghi in superstrada/autostrada a velocità oltre i 90/100 km/h e lo sterzo per un frazione di secondo sembrava non tornasse in posizione dritta.. velocità più elevate e quando lo sterzo rimaneva ‘curvato’ per qualche secondo, il problema si presentava in quella circostanza L’ho detto anche al ragazzo in officina.. secondo me qualcuno ha il problema e non se ne è nemmeno reso conto..
Io avevo notato, percorrendo un curvone veloce, al momento di raddrizzare lo sterzo uno "scatto", come se lo sterzo opponesse una leggera resistenza nel tornare dritto. Ho pensato fosse per la stessa logica per cui all'aumentare della velocità si irrigidisce in una certa posizione... non è così quindi, mi devo preoccupare? Devo dire però da allora ho anche cambiato posizione di guida e non ci ho più fatto caso... Mi sa domani mi metto in tangenziale e provo anche io.
Io invece nei rettilinei, tipo tangenziale o autostrada se dovevo curvare dovevo dare il doppio colpo in modo da spostare le gomme, se no rimanevano sempre dritte... La valvola agr invece mi dava problemi che quando metteva la marcia e lasciavi un po’ l’acceleratore ti dava uno strappo... Si, una o due volte hanno resettato le centraline, poi si continuava a riavviare e hanno cambiato tutto... Ma il problema che quando entro in galleria spariscono tutte o quasi(2-3 rimangono) le stazioni radio e dopo un bel po’ tornano sul display lo fa ancora, ma quello è dovuto all’antenna, che le lci ne portano solo 1 nel parabrezza,mentre la precedente e le altre serie ne portano 2... Solo io ho questo problema? Provate a prendere un tunnel lungo e all’uscita potete ascoltare solo le memorizzate oppure cercarle in manuale, l’elenco sparisce...
A me hanno confermato che dipende da quello.. Anch'io le prime 2-3 volte non ci ho fatto caso, anzi pensavo che fossero mie impressioni ma poi ho capito che il problema esisteva..
no, ho cercato anche di spiegarglielo con tanto di foto..il problema purtroppo è rimasto.. cercherò di risolverlo da solo visto che non ce l'hanno fatta nemmeno col controllo di fine garanzia..
Le foto che ho caricato sono state fatte dopo un 5 minuti uscito dalla galleria... Dopo 7-8 minuti tornano Ieri dal sottopassaggio di pero(mi) fino all’uscita di cormano, strada lunga 7-8km ancora non era uscito nulla, neanche 1!
Beato te, si che l’ascolto raramente la radio, ma è fastidioso, me ne sono salvato due di stazioni in modo che quando succede almeno quelle due le posso sentire
Scusami, non ho capito... Ti hanno confermato che lo "scatto" dipende dal fatto che all'aumentare della velocità si irrigidisce lo sterzo (ed è quindi normale), però vuol dire che la scatola sterzo ha lo stesso problemi?
Hanno confermato che la resistenza che fa in quel millesimo di secondo prima di tornare dritto dipende dalla scatola dello sterzo... questo perché è un servosterzo di tipo elettronico
Buonasera a tutti, anche io sono tra i fortunatissimi che hanno ricevuto il richiamo AGR, io pero l'ho scoperto dopo aver avuto diversi problemi con la perdita del liquido di refrigerazione, spiego: 2 sett fa l'auto mi segnala liquido insufficiente e procedo al rabbocco, controllo che in garage non ci siano perdite e fingo di dimenticarmene, lunedì accendo l'auto e mi segnala nuovamente di rabboccare, apro la vaschetta e praticamente di liquido refrigerante neanche l'ombra, chiamo in conc e mi fanno presente che c'è una campagna di richiamo del radiatore e che probabilmente la perdita di liquido è dovuta a quello. Oggi ho ritirato l'auto dopo una sostituzione completa del radiatore, spero che la questione sia risolta. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?