G31 520xd o 530ix? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

G31 520xd o 530ix?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da BmwSuperM, 2 Maggio 2019.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ti meritavi una rep che non posso darti :(
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no nei garage custoditi non ho mai sentito,ma se lasci l'auto a lampugnano per prendere la metro ed andare in centro meglio che tu abbia un'infiniti :mrgreen:
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Succede ovunque: perfino nei garage degli alberghi.
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no dai,nei garage custoditi non ho mai sentito:fear...
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Successo nell'albergo di un amico...
     
  6. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Io una volta l'ho lasciata a Lampugnano, mi è andata bene, ma non rischio di nuovo :mrgreen::mrgreen:
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok ma l'albergo non penso abbia il custode nella zona auto..........per garage intendo quelli in centro col parhceggiatore sempre presente al chiuso
     
    A nicor piace questo elemento.
  8. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ok, niente custode ma un cancello elettrico e alcune telecamere si, se l'albergo è decente.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    :confused:

    Confermo che nel caso da me citato, l'albergo non aveva custode, ma sbarra e telecamere, che hanno ripreso i ladri all'opera.
    Purtroppo, l'evidenza cinematografica pare non avere alcuna utilità per le nostre FdO, che si sono limitate a fare un sopralluogo molto superficiale, redigere un verbale e portare con sé copia del video, anticipando all'albergatore che probabilmente quel file sarebbe finito per sempre in qualche archivio senza fondo.

    Vabbè, a parte questo, alla fine che si fa? Benzina o diesel?
    Se dovessi cambiare auto oggi, sarei veramente in difficoltà. Speriamo che in un anno o due si profili qualcosa di più chiaro per il futuro, perché all'elettrico ci penso sempre, ma ogni volta che vedo i dati dichiarati sull'autonomia massima di tali veicoli non posso far altro che tornare a guardare i cari/vecchi motori a combustione: 400/500Km sono pochini e anche potendo ricaricare del 70% con una sosta di 30 minuti o giù di lì, richiederebbe comunque la disponibilità di una colonnina nel luogo in cui ci si deve fermare. E dato che oggi ciò sia quasi impossibile, significa inevitabilmente dover fare una deviazione (seppur piccola) nel viaggio di andata o in quello di ritorno e fermarsi per almeno mezz'ora in qualche luogo non particolarmente interessante a contemplare il tempo che passa.
    Insomma, tutto bene se si gira prevalentemente in città o nel raggio di 100Km massimo, ma se si deve star fuori un'intera giornata, vuoi per lavoro o vuoi per la classica gita fuori porta del week end, devi per forza mettere in previsione un'ora di tempo buttato tra ricerca della colonnina e ricarica (parziale).
    Sull'alimentazione a benzina, invece, il problema sta nel costo per chi percorra almeno 20.000 Km all'anno. Ieri ho visto più di qualche stazione di servizio (in zona Milano) esporre prezzi per la benzina pari a 1,99€/L, quando mediamente riesco ad acquistare il diesel a poco meno di 1,5€/L.
    Chiaro che anche la benzina si possa trovare a prezzi più ragionevoli, ma comunque parliamo di un prezzo superiore al gasolio per almeno il 10%.
    Se a questo aggiungiamo il maggior consumo a parità di prestazioni, vien da sé che oggi, in Italia, la scelta di una vettura alimentata a benzina sia del tutto irragionevole per qualsiasi situazione di alta percorrenza annua.
    E non mi riferisco solo ad agenti di commercio o altre categorie limitate, ma anche ad esempio, a qualunque flotta aziendale, i cui utenti (impiegati, managers, commerciali, ecc) debbano per forza avere a disposizione delle vetture diesel. Solo a Milano, quasi il 50% delle automobili circolanti corrisponde a veicoli aziendali, affidati ai dipendenti di qualche società e tranne rari casi sono, inevitabilmente, tutti alimentati a gasolio.
    Quindi, a meno che il governo non decida di ridurre le accise o faccia altre manovre capaci di capovolgere il rapporto tra prezzo della benzina e prezzo del diesel, il mercato delle auto diesel continuerà ad esistere per forza di cose.
     
    Ultima modifica: 8 Maggio 2019
    A BmwSuperM e alexgi68 piace questo messaggio.
  10. BmwSuperM

    BmwSuperM Aspirante Pilota

    15
    1
    27 Febbraio 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    Bmw 218d Gran Tourer
    Concordo sulle valutazioni benzina vs diesel, temo che la scelta debba ricadere su un E6 d temp, il che vuoldire rinunciare alle km0 o alle pronta consegna che in questo periodo sono molto interessanti...
    In sintesi, aspettare che vengano fatte scontistiche interessanti anche sulle E6 d temp che ad oggi sono solo ordinabili e a prezzi poco interessanti...o acquistare le E6 con forti ribassi...
     

Condividi questa Pagina