Ciao ragazzi gentilmente Fra non molto andro' a ritirare la mia piccolina e vi chiedo se dovro' avere delle accortezze nei primi momenti/km di rodaggio.... Non bisogna tirarla subito vero? Scusate ma sono un poco acerbo in motori... Ed infine volevo capire se nel pacchetto tagliandi senza pensieri 5anni/100000km sono comprese le ore di lavoro... Grazie
Ciao, per quanto riguarda il rodaggio ti consiglierei di mantenere una guida tranquilla per almeno i primi 1000 km, con accelerazioni progressive senza portarla ad alti regimi. Poi, sentirai tu stesso il motore più "slegato" e pronto per aumentare il ritmo: mi raccomando se la tiri a cannone, solo quando l'olio è in temperatura. Prima di spegnerla attendi un paio di minuti, preservi motore e turbina. Ti confermo che nel pacchetto manutenzione sono comprese le ore di lavoro, ho fatto il primo qualche mese fa e non ho pagato nulla.
Confermo...Sempre olio a temperatura e vaiiii Io sto a quasi 4000km e mi sono tenuto un po per i primi 2000...dopo sempre a palla!!!!
È tutto scritto chiaramente nel libretto di uso e manutenzione quello che puoi o non puoi fare; capisco che tu non possa ancora leggerlo (se non tramite app, se hai il VIN), ma quando potrai, fallo. I km di rodaggio comunque sono 2000 (o almeno lo erano per il 120d).
Confermo 2000 km di rodaggio in cui non bisogna superare i 4000 giri e i 160 km/h. Io ho fatto il bravo per i primi 1500, poi gradualmente ho tirato sempre più e superati i 2000 ho fatto i miei primi 5-10 km al massimo e da allora sono una persona felice!
quoto in tutto. per curiosita': io solo in autostrada trovo lo spazio per tirare la mia che ha 75 cv in meno delle vostre , oltre i 3.000, giusto per tirarla un po' in uscita dai caselli, e al massimo ai 4.000 per pochi secondi, altrimenti gia' in quarta sarei fuori dai limiti. in situazioni fuori dall'autostrada, dove trovate lo spazio per tirare oltre i 3.500-4.000?
un momento, c'e' qualcosa che non mi quadra. nel weekend ho fatto due volte la ss lecco colico: nei tratti da 70 o 90 orari di una strada di una 40ina di km molto battuta, solo una decina mi hanno superato per ogni viaggio. ho superato veramente tanta gente che andava sotto i limiti e molti con grossi macchinoni. idem sulle tratte autostradali che ho fatto in meno di tre mesi. se vado fisso ai 120, cosa non facile per il traffico, spesso devo stare sotto o sopra,in 30 min di autostrada saro' superato da 15-20 auto, se mi metto ai 130,sempre in 30 min al massimo mi lampeggiano in cinque.e tra la massa che sorpasso, tante audi, mercedes, bmw mega suv. voi che tirate al limitatore sembrate tanti a leggere, ma dai fatti la massa degli italiani viaggia piu' piano di me
Addirittura?! A me solo leggere i messaggi di come guidi fa venire l’orchite.....immagino ad essere in macchina con te
Su questo hai ragione, per fortuna la maggior parte della persone ha un’andatura tranquilla e scommetto che anche molti di noi, me compreso, va oltre i limiti o guida con il coltello fra i denti molto raramente. Anche se, a dirla tutta, ci passerei tutto il giorno a tirare come un dannato...in pista e soli lì! Su strada aperta, quando si può, ci si diverte, anche solo stando nei limiti posso fare la stessa curva a passeggio o a ruote stridenti, posso raggiungere il limite in tranquillità o facendo cantare il motore, posso usare il cambio per consumare meno possibile o per godere il più possibile, tutto questo stando sempre entro i limiti. Uscendo da un casello posso tirare tutta la prima, la seconda e la terza, e nessuno può dirmi nulla perché non ho superato i 130 ma ho un bel sorrisone, naturalmente sempre che piaccia farlo...sono gusti!
il fatto e' che in autostrada, con velocita' di crociera da sempre ai 120, supero il grosso della massa. ma non mi avete risposto: in che occasioni avete lo spazio di passare i 4.000 giri?
A seconda dei turni che faccio, ogni volta che vado/torno dal lavoro, peccato che la mia, oltre quei giri è impiccata
certo, e ripeto, a parte in autostrada, dove fino alla quarta e' possibile, con i miei 110 cv ndr, sulle strade ordinarie non e' fattibile a meno di: percorrere strade deserte a certi orari, avere la certezza di non trovare nessuno che attraversa la strada o esce da un incrocio e , se si fanno tratti dove si sa che non ci sono velox, non incrociare la pattuglia di turno. solo per il traffico che c'e' in giro, mi e' impossibile , anche alle 5.30 del mattino, mi capita di trovare il prudente di turno che va in tangenziale ai 50 orari su corsia unica. giusto ieri, davanti a me mi sono trovato una 120i msport,c'era si il limite di 50, verso mezzogiorno, ma anche sui rettilinei sgombri da traffico non riuscivo a mettere la quarta,da quanto andava piano
vabbe', quando vedro' delle serie 1 che sfrecciano a tutta velocita', vi salutero' con un lampeggio perche' so che siete voi, altre per ora non ne vedo
Con un cambio a otto marce che in 100 metri ha già cambiato 15 volte? Tutte le volte che spingi a fondo il pedale a destra! Con la carriola, praticamente sempre. A 130 km/h in VI si è ben oltre i 4500 g/m...
la spiegazione è che non avete un tre cilindri, io a 130 non arrivo a quel regime, se non in quarta, ma non ha molto senso visto che di marce ne ho 6 eh eh
Allora il punto è che non ci vuoi andare, non che ti mancano le occasioni... Qui sotto un bel giretto dove troverai poca gente, nessuna forza dell'ordine e tantissime occasioni, appunto, per scaricare il contagiri!