Vorrei condividere questa esperienza: In questi giorni ho fatto qualche test variando la pressione delle gomme. La prova è nata dal fatto che le Michelin alpine fin dal primo giorno in cui ho ritirato la vettura vanno in risonanza a bassa velocità 60-80-100 km/h. Fatta vedere 3 volte: 2 da chi me le ha montate, per lui era un problema di bilanciamento. Le gomme girano bene sul cerchio (valutazione visiva). Poi l’atro giorno ero in giro stufo di traballare e mi son fermato da un Norauto. Ho chiesto di smontarle e farmele vedere (gomma e cerchio). Orrore!!! Ho trovato 5,6,7 piombi in tante zone diverse x ogni cerchio, anche in posizioni contrapposte!! Una aveva su 150 grammi in un unico punto!!!! Decido di farne bilanciate 3, quella con i 150 gr l’ho fatta stallonare e girata di 180 gradi. La situazione è molto migliorata, risonanze ridotte e peso a 60 grammi, sempre troppo x me. essendo paranoico del rotolamento perfetto,ho iniziato a giocare con le pressioni (uso manometro tarato). La pressione iniziale era 2,5 ant, 2,7 post!! Assassini! Ora ho capito perché aveva un comportamento poco sicuro in curva. Sceso a 2,2 ant e post (viaggio sempre da solo e scarico) il comportamento è migliorato molto e le risonanze quasi sparite. Appci saranno nuove condizioni stabili proverò a scendere ancora un pelino. Questo per dire che ci sono in giro gommisti idioti, io faccio tutt’altro lavoro, ma uno così non l’ho mai incontrato, sarà mia premura fargli “pubblicità “. Poi per dire che la X3 è molto valida: già con 0,1 bar di differenza si sente un cambio comportamento, per me è un fatto positivo. Tutte le Passat avute in passato erano insensibili a queste piccole variazioni: brava BMW!
Visto che sono uno dei pochi ad avere le 18 (termiche) posso confermarti che ho dovuto litigare quasi col gommista che,ad un controllo della pressione, voleva fare anche lui 2.5/2.7 La pressione per le 18 riportata sulla targhetta sul montante portiera e di 2.2...Non penso che abbiano messo quel valore tanto per scrivere qualcosa.
Bohhh.....oltretutto magari non serve ad una mazza ma io monto solo Pirelli versione Bmw ...quelle stellate insomma....quindi penso che in Pirelli sappiano cosa va fatto.
Anche io michelin alpine 4 cerchio 19, 2.2 pressione su tutte e 4,gomma fantastica specialmente su strade "sporche".... Unico difetto usura diciamo un po' troppo "veloce".
Anche a me (cerchi 20' msport gomme differnziate runflat) il gommista montando le invernali ha schiaffato la pressione a 2.5 ant. e 2.7 post. Un disastro: sterzo leggero e saltellamenti sulle irregolarità dell'asfalto. Il libretto dice 2.2. ant. e 2.4 post... messa così l'auto va molto bene. Ho provato anche a mette 2.2. su tutte e quattro le gomme e l'auto per i miei gusti va ancora meglio, ma il sistema mi da segnalazione di pressione sul display ogni volta che parto, e non trovo modo di non farla apparire...
Non credo ci sia modo....il sistema della G01 non prevede il semplice reset della pressione, ma anche l'impostazione in un menù a tendina apposito della misura e tipologia di pneumatico montato (estate o invernale)...Se per il tipo di pneumatico impostato il sistema ha memorizzato una certa pressione minima,se si scende sotto anche consciamente verrà sempre visto come errore.
Io infatti ho lasciato nel setting il pneumatico estivo. Mi dava messaggio di pressione bassa, fatto reset veloce e tutto è regolare.
Trovato il sistema: ho impostato cerchio da 19'' (in realtà ho il 20'') e lui prende senza problemi anche pressione di 2.1 bar su tutte e 4 le gomme. Con questa pressione l'auto è parecchio più confortevole, però forse perde un pochino in precisione di guida nel misto veloce. Tutto sommato non mi dispiace, è molto comoda a basse velocità sui nostri pessimi asfalti, però non sono sicuro di non correre il rischio di danneggiare un cerchione se becco una buca secca e profonda in velocità... Alla fine credo che 2.2 su tutte le gomme sia il compromesso migliore. Avevo cerchio da 20'' e gomme runflat anche sulla mia precedente auto, una x5 penultima serie, e non era così sensibile alla pressione degli pneumatici... credo dipenda dalle sospensioni msport fisse (no vdc) che ho su questa x3: sono perfette nella guida sportiva (ma con un 3.0d da 249cv e 620nm di coppia guidare allegri vuol dire andare oltre i limiti di 50-60kmh costantemente a rischio ritiro patente), però nell'uso quotidiano cittadino un bel po' di saltelli fastidiosi si sentono, non tanto per le sconnessioni ma piuttosto per i micro-avvallamenti dell'asfalto... con la pressione gomme abbassata la situazione migliora sensibilmente.
Bravo...ottima idea....Considera anche che comunque la pressione a gomma calda aumenta.....mettere 2.1 a freddo sulla mia da 2.3/2.4 a caldo. Il gommista che mi voleva mettere 2.7 voleva far saltare la macchina come un canguro a 3 atmosfere reali.
Devi aspettare il libretto della tua vettura...coi pneumatici da neve a sto giro sono stati piuttosto fantasiosi in Bmw...alcuni hanno omologate misure che altri non hanno.
puoi provare se hai il vin a inserirlo nel configuratore ruote complete e vedere che opzioni ti offre
non ho ancora il vin la sto ordinando ora ma volevo portarmi avanti la prendo msport e devo trovare anche dei cerchi che non tocchino sulle pinze maggiorate grazie