esattamente quello che intendevo! la risposta più bella sarebbe stata che un royal oak base costa come un rolex sportivo + un misura media!
Vero ma non piace buttarla sul lato economico.:wink: L'esclusività non è solo economica, anzi quella vera è una questione mentale e di saper vivere.
secondo me non tanto questo, solo che rolex e cartier sono tra i + conosciuti, e purtroppo x questo motivo hanno un targhet più vasto... E chi risalta sono sempre gli sboroni.. Fa + rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
anche le M3 o x5 (adesso solo Cayenne)le avevano i calciatori non capisco questo accanirsi sulle persone che fanno i soldi "facili"alla fine dei conti siamo noi che andiamo a vederli. penso che ci sia di peggio molto peggio da non imitare a me piacciono i Rolex e quello che mi scoccia è che per colpa loro bisogna pagrli sopra listino, ma bisogna anche pensare che se tengono il prezzo è sempre per lo stesso motivo
Non parlavo di mercato dopato dai calciatori. Se era rivolto a me l'appunto. Era una constatazione del fatto che normalmente i calciatori non brillano per classe o buon gusto e il fatto che debba avere lo stesso orologio che porta Cannavaro mi da un po' fastidio.:wink: Hanno un grande potere d'acquisto questo è innegabile, ma per nostra fortuna ci sono dei modi di pensare e intendere la vita che non si comprano col primo stipendio da Serie A. Facciamo qualche esempio automobilistico, il più scontato: Ferrari. Mentre un 430 Spider può essere anche alla portata di un analfabeta come Cassano, difficilmente, molto difficilmente sarà possibile vederlo con una più particolare ed esclusiva 360CS, ancora più arduo con una Maranello Barchetta, praticamente impossibile con oggetti da palati fini ultraclassici tipo SWB/Competizione o 275GTB/4. Non perchè non abbia la possibilità economica per fare un acquisto del genere, ma perchè non fa parte del suo mondo. I calciatori vogliono la novità che leggono su giornali pseudopornografici tipo "Al Volante": oggi esce la Carrera 4S, domani la vendo perchè c'è il Turbo che costa di più. E magari ancora non ha "capito" la prima e l'ha sfruttata solo al 30%, solo che il Turbo lo "devi avere"! Un 997 Turbo Tiptronic è da calciatore, un 993GT2 è da grande appassionato e conoscitore della storia dell'auto. Sugli orologi magari è la stessa cosa, non voglio dire che Rolex fa prodotti scadenti, dico che ha un'immagine offuscata da certe categorie. Magari se hai un Reverso Art Decò è più difficile che il calciatore che sta cenando al tavolo accanto al tuo nello stellato ristorante Michelin ne abbia uno uguale. E questo sapersi distinguere probabilmente si ripeterà quando davanti alla carta dei vini per fare imbambolare la velina di turno ordinerà uno scontatissimo Dom Perignon mentre tu più che far colpo stai cercando l'abbinamento giusto con quello che stai per mangiare. Ricchi si deventa, signori si nasce.
dico semplicemente che una cosa deve piacerti perchè è bella e ti fa sentire a tuo agio possederla e indossarla anche a me non dispiacciono i rolex, ma scegliere un prodotto (sempre importante) ma un po' meno conosciuto ti dà un tocco particolare... che forse non tuti possono comprendere, ma che gli appassionati sanno sempre riconoscere per intenderci http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5198298&id=66614105 http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5205139&id=66030523 la seconda la riconoscerebbe chiunque, la prima magari un po' meno, ciò NON perchè non siano belle... sono semplicemente 2 concetti diversi
il prezzo di quello in acciaio sarebbe sui 8000 8500 euro...io mi sono comprato da poco il daytona ma oro giallo e cinturino in pelle...11500 neuri!!!azz...
Infatti se devo pagare più del listino quello in acciaio meglio prendere questo per poco più. E poi di falsi in acciaio ce ne sono una marea, quelli in oro no.
Questo è il mio orologio preferito in assoluto, anche se io lo avrei preso con il quadrante blu e cinturino in acciaio, quello in pelle non mi piace... Complimenti Uriel!
non capisco. quello è un testa in oro, non si può avere con il cinturino acciaio. E il daytona acciaio non mi risulta sia disponibile con il cinturino in pelle.
Ho detto cinturino in acciaio per far capire che non lo prenderei con il cinturino in pelle, ovviamente intendevo quello in acciaio e oro.
il cinturino era già in pelle e se era in acciaio e oro non l'avrei preso xke purtroppo sono allergico a tutti i metalli...meno che l'oro...:wink:
non volevo fare ulteriormente il puntiglioso , ma visto che ci sono.... anche l'acciaio e oro di serie non ha il cinturino in pelle solo il testa oro lo ha