Tanto quanto quello di avere una connessione decente allora. Spesso uso foto di “repertorio” della mia galleria fotografica, non è che ogni volta stia ad impostare una risoluzione più piccola perché forse posterò quella foto nel forum; piuttosto sarebbe sensato se il forum stesso avesse un sistema di ridimensionamento automatico. In ogni caso, pur avendo una connessione piuttosto lenta a casa e qualche volta in giro, non ho mai riscontrato insormontabili problemi.
Edoardo mi dispiace che tu abbia difficoltà di navigazione. Io navigo, fotografo e pubblico tutto dal mio vecchio iPhone e non ho tempo, voglia e capacità di ridurre la risoluzione ogni qualvolta che scatto o pubblico una foto. Ti consiglio comunque di verificare la tua connessione e magari aggiornarla con qualcosa di performante.
Grande Graziano!!!!! Per le foto,mai riscontrato lentezza sia nel postarle sia nello scorrere quelle già caricate con la nuova piattaforma presente sul forum ormai da un anno e mezzo.
Caxxo... da marzo che non scrivo più... vediamo, quali aggiornamenti ho fatto da marzo? Cambiato il secondo kit frizione, sostituito sedile lato guida con uno elettrico, montato filtro sportivo pipercross, sostituito con tribolazione il motorino della ventola del clima, ripellato il volante By Darko... Superati i 390.000 km
E niente... con questo fermo i 400.000 km non riesco proprio a raggiungerli... dovevo festeggiare minimo un mese mezzo fa! Nel frattempo ammazziamo il tempo con un bel lavaggio del motore. Dopo 16 anni se lo meritava. Ps: ho messo anche una foto di repertorio (l’ultima) per capire in che stato era il vano motore.
Finalmente superati i 400.000 km ed mi sono convinto a regalarle delle lancette con un tocco di colore... È una modanatura del volante davvero stupenda @magnabuffi intanto lavoriamo fino alle 1.000 di notte per prepararla a un lungo viaggio, peccato che due prolunghe, un adattatore è un inserto siano stati inghiottiti dal famelico vano motore Speriamo che con le luci del giorno saltino fuori dal sottoscocca!!!!
Ciclicamente mi viene l’idea di lavare/pulire il vano del mio amato M47...ma altrettanto ciclicamente mi passa per il timore di far più danni che benefici. Tu come/con cosa lo hai pulito? (Ho impiegato un pomeriggio intero per pulire con petrolio bianco e pennello il motore della vespa di mio padre...)
diciamo che non è più attivo come una volta ma ti risponderà, nel frattempo la sua vecchietta ha fatto passi da gigante, incredibile ma vero
Si si.. immagino. Grazie. E' un grande, Graziano. Ero arrivato al momento in cui aveva superato i 400.000 km....poi ho perso le tracce!!
scusate l’assenza... sono sempre meno presente... Ma la Vecchietta continua a macinare strada, non senza intoppi. Infatti l’ho ripresa dalla carrozzeria dopo che a natale mi sono capitati un paio di piccoli incidenti (un comodino in superstrada a 160km e una retromarcia di un folle). Per fortuna ho risolto quasi tutto e ne ho anche approfittato per fare piccoli ritocchi qua e là... Domenica scorsa poi mi sono dedicato alla lucidatura totale con risultati che non mi aspettavo... Ma non riesco a pubblicare le foto... non so come mai... Per quanto riguarda la pulizia motore ho usato una idropulitrice e una pistola per spruzzare liquidi caricata con acqua e soda caustica... Ho bagnato tutto, stando attento a non bagnare troppo parti elettriche, iniettori, alternatore... Poi ho spruzzato la miscela acqua e soda (ma va bene anche un comune sgrassatore) ed ho strofinato con un grosso pennello a setole lunghe. Infine ho risciacquato con l’idropulitrice e ripassato la miscela dove serviva risciacquando di nuovo... Infine ho asciugato con aria compressa e aspettato un po’ prima di rimettere in moto... Ps: le pasticche di copertura le ho lavate con acqua e sapone neutro e poi una volta asciutte puoi dare una passata di lucida cruscotto per lucidarle un po’ ...