BMW X3 G01 - Curiosità Sistema XDrive | BMWpassion forum e blog

BMW X3 G01 Curiosità Sistema XDrive

Discussione in 'BMW X3 G01' iniziata da Biff, 20 Marzo 2019.

  1. Biff

    Biff Kartista

    214
    94
    3 Novembre 2018
    Bologna
    Reputazione:
    5.668.359
    X3 MSport Xdrive G01
    Ciao a tutti
    Ho avuto in passato 4 BMW tutte berlina(a dire il vero l ultima cabrio...)

    Quella in arrivo sara’ la prima con il sistema XDrive

    Conosco solo che la ripartizione della trazione ,viene gestita elettronicamente a seconda le varie situazioni del fondo stradale,distribuendo la coppia in modo adeguato tra anteriore e posteriore.

    Fin qui ci siamo,abbastanza chiaro,ma nel caso di velocita’ costante,per esempio in autostrada,la coppia e’ 100% posteriore e all’occorrenza in frazioni di secondo viene gestita,oppure esiste una coppia in percentuale fissa anche sull’asse anteriore?

    Ho pareri discordanti in merito,alcuni mi dicono che a velocita’ di crociera autostradale e’ un 80 dietro 20 davanti altri 60/40

    Attualmente guido una Jeep Renegade Trailhawk,la quale in modalita’ auto dopo i 60km/h disconnette l asse posteriore,poi qui c e’ il selettore delle varie condizioni off road ,sul display posso avere in ogni istante come la coppia viene ripartita

    Altro sistema lo so perfettamente,ma partivo da qui per capire meglio le dinamiche di funzionamento dell’XDrive solo per semplicissima curiosità.
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    In situazioni normali l’xdrive ripartisce la coppia nel rapporto 40% all’aventreno e 60% al retrotreno conservando la dinamicità propria di tutte le Bmw a trazione posteriore.
     
    A Gio72, alexgi68 e MDJ piace questo elemento.
  3. DADINO

    DADINO Secondo Pilota

    769
    330
    17 Gennaio 2015
    Reputazione:
    4.626.530
    BMW X3 G01 25d - M Sport
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Non mi risulta assolutamente!
     
  5. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Nel video che allego è tutto spiegato molto bene.Occorre tenere presente che oggi le trazioni integrali si sono evolute da 4wd ad AWD...cioè All Wheels Drive.Xdrive Alfa Q4 Jaguar hanno sistemi che gestiscono ogni ruota indipendentemente fra asse anteriore e posteriore e fra ruote interne ed esterne ad una curva.Per quello che mi è stato detto in marcia rettilinea a qualsiasi velocità la macchina è TP su fondi asciutti.La divisione 20 ant e 80 a 60/40 post era la generazione precedente.partendo da fermi parte della coppia viene data alle ruote anteriori per favorire la massima motricita. Poi il sistema si assesta privilegiando la TP.
    Buona visione.
     
    A MDJ piace questo elemento.
  6. DADINO

    DADINO Secondo Pilota

    769
    330
    17 Gennaio 2015
    Reputazione:
    4.626.530
    BMW X3 G01 25d - M Sport
    Ciao Gigi!
    Me lo ha detto il capofficina, e confermato dal venditore, in occasione del mio incidente in autostrada. Ne avevamo già parlato. Comunque domani sono in conce per montare l'antifurto con sirena e richiederò ;)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  7. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    neppure a me.
    in realtà la frizione a dischi multipli un minimo di potenza lo deve mandare davanti in ogni caso.
    credo che un 10/20% arrivi davanti comunque.
    questo almeno con l'xdrive a motore longitudinale.
    quello a motore trasversale forse è diverso
     
  8. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    No Stevo....è una questione di trascinamento...tanto è vero che con la modalità veleggio le 4 ruote vengono separate dalla trasmissione...sono tutti trucchetti per rientrare nelle emissioni.Disattivare un asse anche solo.temporaneamente riduce attriti consumi e quindi emissioni.
     
    A stevo76 piace questo elemento.
  9. DADINO

    DADINO Secondo Pilota

    769
    330
    17 Gennaio 2015
    Reputazione:
    4.626.530
    BMW X3 G01 25d - M Sport
    Non solo.........e semplifico il discorso.
    Un conto è progettare e realizzare parti meccaniche (costo) che devono resistere alle sollecitazioni generate da una velocità di 180, tutt'altra cosa fare gli stessi pezzi (costo) che resistono a 220 e oltre
     
  10. Paolino78

    Paolino78 Collaudatore

    315
    234
    29 Luglio 2018
    Pianeta Terra
    Reputazione:
    3.496.352
    X3 18d sDrive EVO
    Credo che l’xdrive sia “basato” sulla trazione posteriore e che ripartisca trazione all’asse o alla singola ruota che necessiti di più trazione. Questo grazie ai molteplici sensori che lo stesso chassis attivo invia alle centraline non appena l’auto perde aderenza o affronta una curva o dislivello,pertanto parlare di ben precise percentuali di ripartizione della motricità/coppia sull’attuale xdrive non sia del tutto corretto. Volendo semplificare le cose , sosterrei una ripartizione 40-60 mutevole in frazioni di secondo a secondo delle condizioni da affrontare.
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2019
  11. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    A MDJ piace questo elemento.
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    A MDJ piace questo elemento.
  13. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    può darsi,non sono un ingegnere.
    però il veleggiamento stacca il cambio dal motore e quindi inibisce il freno motore.in pratica stacca tutto il trascinamento,è una cosa diversa .è a monte della distribuzione della coppia.
    insomma son cose complicate:-k
     
  14. Paolino78

    Paolino78 Collaudatore

    315
    234
    29 Luglio 2018
    Pianeta Terra
    Reputazione:
    3.496.352
    X3 18d sDrive EVO
    Se la vita ti mette
    Sempre difronte
    Ai bivi
    Tu, bivi bivi

    ( bivi in calabrese sta per bevi)
     
    A Gigi63 e MDJ piace questo messaggio.
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Contributi interessanti.
    Scusate, ma su X1 X2, é la stessa cosa,
    cioé é un po' più TP di altre integrali
    tipo Q2/3 GLA XC40 o le koreane ?
    ;)
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Qui sembrerebbe che su X1 e quindi X2 l'xDrive
    funzioni più "simile" all'Audi con Haldex cioè
    principalmente TA.... (al minuto 3:20 circa)


    @beckervdo hai qualche informazioni in più ?
    Grazie.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe funziona così. TA principalmente con la AWD che entra quando necessario.
     
    A Gigi63 e MDJ piace questo messaggio.
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Su BMW con motore longitudinale
    invece è principalmente TP....
    Tenchiu.
    ;)
     
    A Gigi63 e Fabietto27 piace questo messaggio.
  19. Paolino78

    Paolino78 Collaudatore

    315
    234
    29 Luglio 2018
    Pianeta Terra
    Reputazione:
    3.496.352
    X3 18d sDrive EVO
    In linea di massima ero informato bene
     
    A Gigi63 e MDJ piace questo messaggio.
  20. Biff

    Biff Kartista

    214
    94
    3 Novembre 2018
    Bologna
    Reputazione:
    5.668.359
    X3 MSport Xdrive G01
    Ho per voi un altra domanda...

    La mia monterà cerchi da 20”,che differenza c’è con gomme termiche,tra un cerchio da 19” e una gomma da 20” in situazione di neve(tanta) in montagna?

    Parlando al bar,c è gente che mi consiglia in inverno cambiare i cerchi e metterli da 19” con relative gomme,perché a loro dire molto meglio in situazioni di neve in montagna .

    Ma mi sembra assurdo ,anche a fronte di una ulteriore spesa ,avere per quasi metà anno un cerchio meno “ bello”

    Cosa mi dite in merito in base alle vostre esperienze ?
     

Condividi questa Pagina