Ciao a tutti,oggi mi e' successa una cosa strana per colpa mia,lo metto in chiaro...ero in autostrada e inavvertitamente avevo la mano sul selettore del cambio automatico cosa che non faccio mai..purtroppo ho inserito la N,ovviamente non avendo la marcia il contagiri e' schizzato su in zona rossa,credo di non aver fatto danni,o meglio spero...mi sembra strano che non ho avvertito il limitatore,in questi casi non dovrebbe intervenire?
Aspettando sempre i commenti dei più esperti, credo che il motore diesel, non avendo le candele per l’accensione, semplicemente interrompe l’afflusso di aria o gasolio al raggiungimento del limitatore e quindi è come se si parzializza il gas. Nel motore benzina, invece, il limitatore toglie corrente alle candele ma l’afflusso di aria e benzina continua, quindi si sente come se si è chiuso di colpo l’acceleratore e il caratteristico rumore del motore che tartaglia
Penso pure io cosi,infatti di solito mura e non va oltre..mi rivolgo a chi ha il cambio automatico,secondo voi e' prevista una protezione elettronica oltre al tastino per non passare in P quando si è in marcia?
Scusate intendevo scrivere anche protezione per non mettere la retrò,oltre il classico tastino laterale,tipo se a velocità sbadatamente si mette la retro il cambio automatico ha una protezione per non far fare questa manovra?!
Complimenti per il coraggio di fare questa prova!! Comunque penso che sia proprio per motivi di sicurezza che lascia inserire la N dalla D anche in marcia quando si rende necessario interrompere il collegamenti motore-cambio
E si così mi sono tolto tutti i dubbi :-) si penso pure io che in N fa passare per sicurezza o emergenza...comunque una sfollata accodentale a caldo non dovrebbe aver compromesso il rodaggio..anche perché oggi ho visto come trattano le auto test drive con pochi chilometri,da chiudere gli occhi :-( sarebbero tutte esplose.
Lasciano la possibilità di andate in N perché se l’acceleratore rimanesse bloccato/incantato potresti mettere in folle e fermare la macchina. C’è un video su internet di una signora su un suv in america, gli succede esattamente questo problema e finisce i freni prima di capire che deve inserire la folle per fermarsi.
Tranquillo...la mia aveva meno di 1500 km quando ho scoperto quanto era bello solleticare le zone alte del contagiri e i burbles in cambiata. Il rodaggio serve più a tutti i collegamenti tra i vari componenti che ai componenti stessi (motore con trasmissione, impianto di raffreddamento, ecc). È importante e fatto con cura, ma se ti scappa la ciavatta, non fai danni. Importante, anzi fondamentale, sia ora che sempre, è avere l’olio in temperatura, a freddo si che si fanno danni grossi!