in attesa di chiedere info all'officina, non vedo l'ora di sapere, da chi ha gia' fatto l'operazione da se', come posizionare il cric per fare il cambio ruote. i quattro punti di sollevamento, sono 4 tasselli di plastica, di cui il piano piu' sporgente e' una cornice rettangolare dello spessore di 5 mm circa( foto a colori), e un piano interno di sezione piu' grande che rimane incassato. io non trovo un cric a pompa che abbia il piano di sollevamento che entra giusto nella sede( foto in bianco nero), ma piani di gomma circolari. come piano di appoggio, sarebbe meglio costruire un tassello rettangolare che entra nella sede, da mettere tra il piano del cric e la sede interna dei 4 tasselli, oppure basta che inserisco , per esempio un pezzo di gomma, legno, che interpongo tra il piano del cric e la cornice piu' esposta dei tasselli di sollevamento(evidenziati in rosso)? grazie
Non vedo alcuna immagine...ma interponi qualcosa in mezzo (tra sollevatore e tasselli) se vuoi giusto per non rovinarli troppo. Puoi alzare tranquillamente sfruttando tutta la superficie esterna (evitando ad esempio l’appoggio su un solo lato di questa superficie).
io ho preso un crick idraulico a carrello della lidl... spesa irrisoria, ed ha i piattelli regolabili e si adattano bene a tutte le piastre delle auto, mi sembra strano che i tuoi non combaciano...
quello che ho trovato io ha la piastra tonda devo per forza metterci qualcosa di piatto più grande della cornice esterna evidenziata in foto oppure dei supporti in gomma o materiale metallico come quelli linkati
io ho preso questo crick ha il piattello bello grande e mi consente di sollevare la mia con assetto ribassato... inoltre ho anche gli adattatori come quelli linkati nel post #4 per non rovinare i tamponi sul telaio