Ciao a tutti,ultimamente sono un po’ sfigato...per la prima volta in vita mia ho bucato...macchina nuova 700 km..c’è un bella vite dentro...che faccio?!secondo voi conviene cambiare la gomma o farla riparare?
la riparazione è definitiva se, premesso sia possibile farla, viene fatta come si deve. una vite di solito non fa danni irreparabili.
Quoto, io presi una vite da legno lunga 3 cm, il gommista la riparò in dieci minuti senza alcun problema e ormai con quella gomma ci ho percorso più di 7000 km...per una spesa irrisoria se non ricordo male 10 €!
Io avevo bucato con una "vite" del guardrail in tangenziale e dopo la riparazione del gommista , pneumatico OK
con le runflat ho già bucato 2 volte, sempre riparata, ovviamente deve essere fatto a regola d'arte con inserimento di una toppa all'interno.
Veramente, in teoria, se è una rft ed ha viaggiato a zero di pressione andrebbe sostituita, questo è quello che ho sempre saputo.
Mi è capitato almeno un paio di volte e in entrambe il gommista ha riparato la ruota. Visto che la causa della perdita di pressione era ben evidente, non è mai stato necessario smontare la gomma. La riparazione consiste nello svitare (si, proprio svitare con il cacciavite) la vite, mettere del mastice nel buco, inserire una fettuccia di non so che materiale all’interno, attendere pochi minuti e si riparte
Si, purtroppo è così. Viaggiando a zero pressione si danneggia la cintura di rinforzo della spalla. Se, come spero, hai notato una graduale perdita di pressione e hai rigonfiato il pneumatico prima di arrivare a 0 o quasi, non è successo nulla.
No per fortuna quando il sistema mi ha avvisato era a 1.4 e mi sono fermato subito,stavo uscendo di casa.Adesso non so se era lì da tempo o preso oggi.Comunque nella peggiore delle ipotesi è stata usata a 1.4
Allora penso tu possa essere abbastanza tranquillo! Se poi te la riparano con le stringhe non devono smontare nulla.
caspita, che sfortuna! non estrarre la vite, essa stessa fa abbastanza da tappo. gonfia quello che basta per arrivare dal gommista che te la smontera' e ci mettera' un tappo sigillante. con le rft, devi fare parecchi km a gomma completamente vuota per rovinarle irreparabilmente, altrimenti non avrebbe senso il loro uso
Non è calcolabile ne verificabile purtroppo se e quanti danni ha subito la carcassa, quindi dire puoi fare parecchi km non ha senso, magari non è successo nulla, magari si. Diverse scuole di pensiero, mai avuto problemi con le stringhe comunque, che però devono essere di qualità.
No ragazzi secondo me no ho mai viaggiato a meno di 1.4 perché L avviso è uscito proprio quando era a 1.4 e ho lasciato la vettura in box.Comunque riportato a pressione,domani mattina vedo quanto è scesa e domani sera sono dal mio gommista..per fortuna domani mattina non uso la macchina.Per come sono pignolo io cambierei entrambe le gomme ma mi scoccia perché ha 750 km.(mai sostituire una sola gomma)vediamo come va,credo che opterà per il metodo a siringa,solitamente le fa così.
Ma si falla riparare assolutamente...con una pressione di 1.4 non avrai alcun problema nella riparazione! Vai tranquillo e facci sapere cosa usano per riparartela poi!