Se non ricordo male negli Stati Uniti hanno importato la seconda serie della E36 318is (quella con il motore da 1900cc). Concepite per il mercato italiano è riferito alle caratteristiche tecniche, che per ragioni normative differiscono da paese e paese. Per fare un raffronto con gli USA, il catalizzatore, paraurti, luci di direzione ecc..
mi pare un'interpretazione forzata. l'articolo dice "concepite per il mercato italiano", ma di fatto tecnicamente tutte le europee erano identiche, tant'è che in italia veniva venduta anche la versione "europa", che differiva unicamente per l'allestimento (più povero rispetto al minimo previsto per l'italia, ed uguale a quello venduto negli altri paesi europei). in pratica, ripeto, nel conteggio di wiki mancano tutte le 318is berlina prodotte, quindi non è granché attendibile.
A me pare una forzatura la tua di interpretazione. L'articolo parla di auto iscritte. Indica un numero, 3400 unità, nelle quali ci saranno ovviamente E30, E36, berline e coupé. Comunque sia fa lo stesso, e non sono un esperto di E36. Possiedo una E36.
[OT] L'articolista del Sole fa anche un po' di confusione perché mischia auto d'epoca con auto storiche. Infatti solo queste ultime beneficiano dello sconto del 50%, ragione per la quale ha scritto l'articolo, perché le auto d'epoca sono esenti dal pagamento della tassa di possesso. Una E30 318is prima serie ad oggi è d'epoca.
Pure non originale l'hai presa...consiglio di acquistare le originali e installarsele da soli con 120 euro siete a posto e la durata è maggiore...
perche' tutto cio' che e' marchiato bmw viene benedetto dalla casa madre prima di esser messo in vendita.
no quelli te li danno solo le optima red stile secchio vileda perche' sono piu piccole e leggere e siccome con piu' e' leggero con meno serve cercar CV... ecco i 5cv usciti solo dal cambio batteria! Adesso non esageriamo!!!! ci sono gia' i 5cv in piu.