Salve a tutti! sto valutando da un po' l'acquisto di una e36 cabrio. Quali colori di carrozzeria è possibile abbinare agli interni in pelle beige per rendere l'auto iscrivibile asi. Inoltre vorrei chiedervi se esistono diversi tipi di allestimento, computer di bordo ecc... e che motorizzazione consigliate. Grazie!
l'auto la iscrivi se e' in condizioni da auto di interesse storico e quindi in ottimo stato di conservazione. Non e' il colore interno esterno o la motorizzazione che fa iscrivere o meno l'auto all'asi. Deve esser ben tenuta (no ruggine, no rotta, no interni rotti, etc).
Dal numero di telaio (o dalle solite etichette nel vano motore) non si riesce a risalire al colore originale? Perche' magari impazzisci a trovare la brochure dell'epoca che presenta le combinazioni raccomandate e consigliabili interni esterni e poi scopri che magari erano stati cambiati anche quelli. Se riverniciata, comunque non dovrebbe essere difficile trovare il colore originale e, anno alla mano, verificare il codice.
Non avevo capito la stava restaurando e gli serviva scoprire i colori originali dalla fabbrica. Avevo inteso che la stava cercando e valutando il possibile acquisto chiedeva su quale colorazione orientarsi per poterla iscrivere come auto storica. Da qui la mia prima risposta. Sono confuso allora...
Scusate ma avete iscritto un'auto ad asi? la domanda era: Quali colori di carrozzeria è possibile abbinare agli interni in pelle beige per rendere l'auto iscrivibile asi. Per iscriverla ad ASI anche avessero cambiato i sedili o il colore dell'auto.... gliela iscrivi ugualmente. Poi se parliamo di valore storico (interessante) che potrebbe avere dopo i 30 anni ok: tutta originale!!!! Ma per iscriverla asi occorrono e bastano altre cose. A meno che non mi dite che dal 2015 sono cambiate le regole. A tal proposito ci potrebbe delucidare @cbr visto ha appena fatto la procedura per la sua. Hai dovuto produrre la documentazione che attestava com'era stata prodotta in fabbrica la tua e36?
Si iceoair, é giusto. Per l iscrizione ASI non é necessario che l auto abbia colore ed interni originali. L importante sono le condizioni. Dalla domanda dell'amico si evince comunque un interesse all'originalità dell'auto. Da qui la mia risposta. Per quanto riguarda l'allestimento vale la stessa regola. Dal VIN risali all'allestimento originale ed agli optional installati in origine.
Secondo me ne rimarra' una sola di storica e con valore alto: l'unica 325tds rimasta viva sulla faccia del pianeta.
Buongiorno, scusate se ho fatto un po' di confusione Ad un centro asi mi hanno detto che per iscrivere l'auto è necessario che la vernice sia di un colore con codice originale che esisteva in quell'anno, e che esisteva il relativo abbinamento di interni. In pratica se gli interni beige prevedevano carrozzeria nera io non posso riverniciarla rossa, altrimenti non si può iscrivere asi. Volevo quindi chiedervi se dopo aver aquistato l'auto con interni in pelle beige la posso riverniciare di rosso senza restare fregato
mah... fin quando ho fatto l'asi io non c'era questa attenzione.... se e' una novita' magari mi farebbe anche piacere ci siano dei controlli visto l'asi ha sempre fatto passar tutto per far cassa e i problemi con le esenzioni che avevamo sono arrivate proprio per colpa loro e dei loro club affiliati. Ho visto cose modificate al photoshop per farle passare nelle foto. Sarebbe ora che ci fossero controlli di buono stato ed originalita' del mezzo. Come ti hanno gia' risposto l'unica e' farsi dare il numero di telaio dell'auto che vuoi comperare e con quella poi risali al database costruttivo dell'auto. Ti lascio esempio di quello che ottieni qui sotto, l'ho fatto con la mia lo avevo fatto fare in bmw ma lo fai anche OnLine. Ma quindi a te interessa girare ed iscrivere l'auto all'asi perche' ti piace il modello e36 e quindi godere dell'agevolazione? non compreresti una e36 per il possibile valore che potrebbe avere dopo i 30 anni o ci rientra anche questo dettaglio nel tuo acquisto? E vorresti prenderla di un colore e ridipingerla e quindi sapere le configurazioni possibili dell'epoca per non fare un abbinamento che non esisteva?
ma piuttosto, se proprio, wrappiamola! Ma anche no, non wrappiamola neppure. Cioe' io dovrei andare a comprare un'auto (vecchietta pure!) che non mi piace, del colore sbagliato, ma poi farla del colore che mi piace intonandola giusta con gli interni in produzione dell'epoca per farla asizzabile...... Capirei se te la sei trovata di famiglia (in realta' fatico a capire pure questo per riverniciarla), l'hai ereditata e proprio la vuoi tenere perche' ha una storia... ma comprarla per rifarla....
Non mi sono ancora visto con i ragazzi del club per procedure e incartamenti vari.., quindi per ora non saprei su eventuali cambiamenti di questo tipo. Nel caso chiederò e vi terrò aggiornati ..
Assolutamente d'accordo. Peraltro non un auto cosi rara che non si riesce a trovare da nessuna parte.
Mi sono riletto i tuoi 2 msg titolo compreso: quindi tu immagino hai addocchiato (ma non comprato) una e36 cabrio con interni color beige e tu la vorresti riverniciare di rosso. Pero' nel contempo chiedi anche che motorizzazione ed optional installati consigliamo: che magari quella addocchiata non ha e quindi sposteresti la ricerca su altra tipologia di e36?
Non so se ti può essere utile. Questi sono i depliant della prima serie della coupé e della berlina. Ci sono i colori disponibili al tempo (era fine 1992 inizio 1993) e i relativi allestimenti consigliati e possibili. Io ordinai la coupé nel febbraio del '93 ed in quel momento non era ancora uscita la cabrio. Uscì in primavera.