Forse ci ciamo.. GT86 o BRZ, che ne pensate?

Discussion in 'Consigli acquisti auto di altre marche' started by Giogie, Feb 6, 2019.

  1. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4,608
    1,445
    Dec 18, 2013
    Reputation:
    38,121,816
    MX5 ND sport
    Ma invece stavo pensando... rx8? @rich20 che tu sappia c'è qualche wankel guru in Liguria?

    [​IMG]
     
  2. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    909
    657
    Nov 21, 2009
    Torino
    Reputation:
    63,399,923
    F20 118d Msport
    Oddio ma gli volete male a questo povero ragazzo? :mrgreen:

    La consiglierei solo quelli che mi stanno sulle balle, ha un bel telaio ma è pesante, non va una se@a ed è sempre rotta.
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,699
    5,793
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,176,209,690
    Nella Tribe (ora chiusa...) c'erano un paio di liguri, ma ti parlo di 15 anni fa.
    Ci avevamo fatto il "Pesto-raduno", ricordo solo un dato: 154 litri consumati in un we.
    Di benzina, ovviamente.

    Piuttosto un S2000 se vuole un motore che tira all'infinito.

    Attento a come parli della Otto! :evil:
    Più che sempre rotta, richiede una cura maniacale in relazione a ciò che offre...

    ...detto ciò, la mia era sempre rotta! :redface:

    :mrgreen:
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,999
    25,552
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    e anche un po' d'olio o sbaglio?
     
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,699
    5,793
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,176,209,690
    Il manuale consiglia(va) 1 kg ogni 1500 km...
     
  6. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4,608
    1,445
    Dec 18, 2013
    Reputation:
    38,121,816
    MX5 ND sport
    C'è chi consiglia anche di aggiungere un po' di olio 2T al pieno... Il fatto è che anche la rx8 è 4 posti. Per questo mi è venuta in mente, l'affidabilità penso sia molto legata a come viene seguita, non si può pensare di manutenerla come un'auto normale, ma se ci si appoggia a qualche guru, a seguito di un eventuale investimento iniziale per aggiustare qualche peccato originale, si tratta di accudirla con regolarità. Il problema vero è trovare uno di questi guru in Italia, non so se esiste qualche officina che si è specializzata in questi motori, o che comunque ha le competenze per seguire adeguatamente una vettura ed evitare di aprire il motore ogni 3 mesi.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,999
    25,552
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    ha un fascino irresistibile
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,699
    5,793
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,176,209,690
    Mazda ha operato con attenzione per conservare intorno al rotativo un'aura di mistero, nella realtà è un motore molto semplice da gestire e manutenere. Al tempo, alla prima perdita di compressione, anzichè intervenire sulle cause, si sostituiva il motore.
    Il questionario d'acquisto dell'usato vedeva le domande: "Primo motore?" e "Cambiato a quanto?" al primo posto. I proprietari superstiti hanno aspettato la fine della garanzia quinquennale (io l'avevo già cambiata) e ci hanno messo le mani dentro, scoprendo che non era nulla di che 'sto Wankel.
    Con lavaggi periodici e prodotti appositi per la lubrificazione degli apex la longevità è garantita. Si consideri che nonostante sia asfittico è pur sempre un aspirato da 180cv/l.

    Le prime serie avevano comunque altri punti deboli, anche quelli risolti nel tempo: motorino d'avviamento sottodimensionato, catalizzatore di cristallo (grazie Euro 4), frizione sottodimensionata.
     
  9. Giogie

    Giogie Collaudatore

    393
    12
    Dec 1, 2011
    Reputation:
    1,367
    Audi S1 Revo st.1 305 cv, ex 123d coupè
    Ciao Ragazzi, scusate son sparito.. Alla fine ho preso una S1 Sportback, oramai già quasi un annetto fa.. Ne sono entusiasta.. Per ora ho stage 1 Revo con filtro BMC, centrale diretto e mappa con sps 95 ron 260 cv, 98 ron 305 cv, molle Eibach ProKit e frizione rinforzata rsr, devo dire che, da BMWista, nel misto in montagna è decisamente un'altra cosa rispetto alla 123d coupè, molto più agile e con una trazione incredibile, dove con la serie 1 dovevi parzializzare con la S1 stai tutto giù nonostante i 100 cv di più ed in ingresso ha meno sottosterzo della serie 1.. Veramente un bel giocatollino..
    Gli upgrade che pensavo ancora di fare erano stage 2 da circa 330/340 cv e pinze Brembo 4 pot di derivazione Giulia Q4 oltre che antirollio maggiorate però, ultimamente sto usando di più l'auto ed inizia a starmi un po' piccola.. mi sto prendendo quindi una pausa per valutare se prendere qualcosa di più spazioso tipo M140i xdrive, Focus RS ed A45 381 cv in pole position, RS3/S3 e Golf R a seguire (anche se l'idea di avere circa 200 kg in più non è che mi entusiasmi molto.. Golf R a parte che ne pesa solo 90 in più però stesso sistema della mia..).. Vedremo, comunque trovo sia un'auto veramente eccezionale e la piccola modifica alle molle ha migliorato tantissimo, soprattutto sul veloce in autostrada dove non dava per niente confidenza, ed è un po' più precisa e reattiva anche sul misto, modifica a basso costo che rende bene..
    Spezzo una lancia a favore ed una a sfavore dell'Haldex di 5° generazione, uscendo dai tornanti a controlli spenti e tirando tutto giù grazie alla funzione predittiva dell'angolo di sterzo esci perfettamente con il culo che chiude quasi come un posteriore ma con l'anteriore che ti tira fuori, spettacolare!! Sulla ghiaia ti diverti un mondo perchè intraversarla è veramente semplice.. Di contro però non è molto intuitiva, mi spiego meglio, con il posteriore sai cosa sta per fare l'auto è più comunicativa nel partire, magari poi meno da gestire ma sicuramente ti fa capire meglio, questa no.. questa cosa dell'angolo di sterzo è una figata però non sapendo quando è in funzione o meno ogni tanto finisci per avere meno angolo di sterzo per avere già la coppia dietro, tiri tutto giù pensando di avere già la coppia motrice dietro che ti farebbe chiudere il culo invece no, iniziare a slittare davanti e solo dopo senti il culo chiudere.. Sistema molto migliorato negli anni, ma non ancora perfetto.. Son curioso di provare le M140i Xdrive e Focus RS, che dovrebbero essere migliori sulla gestione della potenza dietro (anche la nuova A45 S, ma fuori budget), vedremo..
     
    Last edited: Jun 12, 2020
  10. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    902,969
    BMW 330xD
    Ottima scelta e ottima auto!
    La trazione posteriore ti manchera' .
     
  11. Giogie

    Giogie Collaudatore

    393
    12
    Dec 1, 2011
    Reputation:
    1,367
    Audi S1 Revo st.1 305 cv, ex 123d coupè
    Grazie mille, in realtà no, perchè la 123d l'ho data a mio fratello, quindi quando voglio la posso usare :mrgreen:
     

Share This Page