BMW X3 F25 Cambio olio motore: KM vs età

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da mrflynn, 12 Gennaio 2019.

  1. mrflynn

    mrflynn Aspirante Pilota

    42
    0
    16 Aprile 2015
    Reputation:
    10
    BMW X3
    Salve a tutti,

    ieri ho portato la mia x3 in assistenza autorizzata e mi hanno fatto un preventivo di 700 euro per cambio olio, filtri vari, pasticche freni e olio freni.
    In verità ho fatto l'ultimo cambio olio a 47000km ad aprile 2016, adesso l'auto ne ha 63000km (uso l'auto davvero poco).
    Quindi sono trascorsi circa 15000km dall'ultimo cambio olio e secondo quanto riporta il sistema informatico di BMW potrei ancora farne almeno altri 6000km prima del cambio d'olio.

    Tuttavia l'officina sostiene che è necessario fare il cambio d'olio (ed il tagliando completo) perchè sono passati 2 anni, e le proprietà organolettiche dell'olio non sono più garantite.

    Io vorrei ritardare un po' questo tagliando, dato che devo cambiare tutti e 4 gli plenumatici, pagare il bollo in scadenza, e forse anche la batterie, e volevo evitare di accumulare tutte queste spese.

    Per cui vi chiedo, è vero quello che mi dice l'officina? L'olio (e le altre parti) vanno cambiate nonostante non sono stati percorsi tutti i km necessari?

    grazie sempre per le risposte e buon weekend
    PS: ma voi quanto lo pagate un tagliando completo? l'auto ha ormai quasi 8 anni, ha senso andare ancora in bmw?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    Hanno ragione, il cambio olio è previsto mediamente ogni 30mila km o 24 mesi
     
  3. mrflynn

    mrflynn Aspirante Pilota

    42
    0
    16 Aprile 2015
    Reputation:
    10
    BMW X3
    grazie mille!
    quanto vi costa il tagliando completo (olio, filtri olio, carburante, aria, microfiltro e cambio pasticche dei freni e relativo olio) presso un'officina autorizzata? a me hanno chiesto 700 euro (ma con soli i freni anteriori)

    E' nella media?
    L'auto è del 2011, conviene ancora fare i tagliandi presso officina autorizzata? A parte per la rivendibilità, ci sono contro indicazioni nell'andare presso un meccanico generico?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    Fra marzo e novembre ci sono tagliandi a prezzi vantaggiosi per le auto con più di 4 anni. Fuori da quel periodo i prezzi sono standard.
     
  5. Barbaro86

    Barbaro86 Secondo Pilota

    859
    874
    22 Gennaio 2018
    Brescia
    Reputation:
    64.101.727
    Bmw 120i f20, 430d f36 e 130i e87
    Potresti provare a farti fare un preventivo da un buon bosch car service, io a Brescia ho fatto così, visto che qui i conce in giro non sono un gran che...
     
  6. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    6 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Ciao,
    io ti consiglierei di trovarti un buon meccanico di fiducia e di non andare più in BMW per il semplice motivo che ormai l'auto non è più in garanzia e non vale la pena spendere il doppio, un auto del 2011 può essere tagliandata benissimo da un meccanico generico senza nessun problema. La mia precedente BMW al termine della garanzia l'ho sempre fatta tagliandare e sistemare dal mio meccanico di fiducia generico e sono stato sempre soddisfatto, sono andato avanti così per 10 anni andando incontro a lavori importanti come sostituzione turbina, riparazione scatola sterzo, cambio ammortizzatori e dischi...l'ho venduta da poco con 14 anni all'attivo e ti posso assicurare che era perfetta.
    La cosa importante è trovare un buon meccanico, io ero sicuro del mio anche perchè aveva la mia stessa macchina quindi la conosceva molto bene, ma comunque basta andare da un meccanico che lavora su macchine simili.
    Sono sicuro che lo stesso lavoro da un meccanico generico lo pagherai sui 400 euro al posto dei 700.
    Per quanto riguarda la vendibilità l'importante è avere fattura dei lavori svolti.
    Questo è solo un mio consiglio e un mio parere, non voglio andare contro nessuno, ognuno è libero di pensarla come vuole e di spendere i propri soldi come meglio crede.
     
  7. FiloX3

    FiloX3 Kartista

    50
    7
    2 Gennaio 2019
    Pesaro
    Reputation:
    47.398
    X3 F25 30d xdrive
    Io ho fatto l’oil Inclusive anno scorso. Con circa 400 euro cambio olio e filtri x altri 4 anni “a gratis”.
    Non so se lo fanno ancora. Vedi su sito bmw
     
  8. mrflynn

    mrflynn Aspirante Pilota

    42
    0
    16 Aprile 2015
    Reputation:
    10
    BMW X3
    grazie ancora per i consigli.
    Ho visto che l'oil service costa 340 euro iva inclusa (5 anni o 100000 km). Ma ogni quanto fanno il cambio?

    Nel frattempo ho cercato un meccanico che mi fa il lavoro di cambio filtri e olio per 70 euro di manodopera a patto che compro io tutto il materiale.

    Mi conviene comprare l'olio originale bmw o consigliate altre marche?
     
  9. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputation:
    54.764.470
    G20 M340i
    Io prenderei l’olio originale BMW, ma vanno bene anche altri olii, l’importante è che abbiano la specifica LL04.
     
  10. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputation:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Io sono per l'olio aftermaket l'importante che sia di ottima qualità con le caratteristiche per il tuo motore . L'olio LL04 ha una durata di 30000 km con un aspetto temporale di 2 anni , un olio non longlife va sostituito ogni anno anche se non sono stati percorsi i km dati dal costruttore .
     
    A TBGaming piace questo elemento.

Condividi questa Pagina