Ciao a tutti non immaginavo un bianco così difficile da tenere pulito...sopratutto sugli interni porte e portellone...in passato ho avuto auto nere,zona forse questo lo trovo più inoegnativo.Trucchetti?
Ogni volta che vado al lavaggio , o a casa con idropulitrice, oriento i getti d’acqua nelle fessure (prima quelle verticali delle portiere, poi quella sotto orizzontale e idem per il portellone), dopodiché passo un panno per asciugare e dopo tre anni ancora tutto come nuovo. Ovviamente quando faccio lavaggio veloce ci direziono solo il getto d’acqua osmotizzata/demineralizzata senza asciugare (e sicuramente non rimane bene come quando asciugo).
Secondo me il bianco una volta pulito si mantiene bene un pochetto più degli scuri ma per lavarla non ho notato differenze....ci vuole il solito tempo. Effettivamente la parte interna degli sportelli se sporca sul bianco si nota tanto bisogna pulire bene anche li sennò fa schifo davvero. Quando la asciugo ho sempre una sacchettata di panni in microfibra. Per certe zone (interni sportelli e cerchi) ci vogliono panni dedicati perchè una volta che ci passi non puoi usarli da altre parti da come si sporcano.
Esatto la pulisco e asciugo ovunque e viene bene...è solo una considerazione...invece i cerchi bicolor nero lucidi non mi fanno impazzire,avrei preferito quelli in grigio scuro..sia da pulire che a livello estetico...più avanti cercherò un set di cerchi diversi,questo disegno non mi piace proprio,mi ricordano quelli della sport.
Confermo.. anch’io procedo alla pulizia degli interni sportelli perché altrimenti la differenza con l’esterno è netta e visivamente brutta.. la mia è mineral white