Gomme termiche, quali le migliori secondo le vostre esperienze? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gomme termiche, quali le migliori secondo le vostre esperienze?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rikki72, 8 Settembre 2008.

  1. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    In base alle vostre esperienze, quali sono le gomme termiche con il migliore compromesso ( asciutto-bagnato ) per le nostre BMW con tp? Grazie fino ad ora a tutti i partecipanti e alle vostre opinioni.
     
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Io per quest'inverno ho messo le Michelin Pilot Aplpin PA3 225/45/17.
    Ne parlano molto bene, è una gomma recente, se non erro è uscita sul mercato lo scorso inverno. A Livigno a marzo 2007 avevo provato un 330xd con Dunlop SP winter sport 3d con gomme differenziate da 18 [-X e si comportavano egregiamente (attenzione era una xd)
     
  3. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
    per la tua bmw (vedo in firma che hai la 335d) sicuramente pirelli sottozero, una gomma invernale appositamente studiata per vetture high performance. basti pensare che sono una delle poche (se non l'unica) gomma che si può montare su ferrari, lambo, ecc..

    veramente ottima l'aderenza sui fondi viscidi (neve, pioggia, brina) e sorprendente la tenuta su asfalti asciutti (ovviamente se paragonate ad altre invernali...non confrontiamola con le estive). la spalla non è eccessivamente cedevole come sulle altre termiche e non rischiano di "bruciarsi" se a fine marzo ti dimentichi di toglierle: viaggiano bene anche con temperature intermedie primaverili.

    io le ho provate sia sulla mia (ma non fa molto testo in questo caso) sia sulla s-type di mio padre...e come già detto hanno comfermato tutte le loro ottime caratteristiche di handling su fondi viscidi. se le prendi non te ne pentirai di sicuro! ;)


    su fondi pesantemente innevati, una delle migliori in assoluto sono sicuramente le nokian wr. ovviamente dovrai rinunciare a qualcosa: con le nokian avrai una splendida gomma che non ti lascerà mai bloccato sulla neve ma avrà prestazioni leggermente inferiori su asfalto bagnato e asciutto. quindi la scelta dipende da quali saranno le principali condizioni di utilizzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2008
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Le gomme termiche sono fortemente consigliate quando la temp ambiente è di +7 a scendere. Fino a 12/13 non credo abbiano problemi poi è decisamente meglio rimettere le estive
     
  5. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    verissimo quello che dici :wink:
    io intendevo dire che queste gomme non soffrono come le altre quando capitano giornate con temperature comprese tra i 15 e i 20°.

    2 anni fa ci fu un inverno particolarmente caldo, con giornate di 25° in pieno febbraio...me lo ricordo perchè ero alle terme di saturnia e usciti dall'acqua sembrava di stare al mare :mrgreen:
    feci 400km con temperature superiori ai 20° convinto di aver irrimediabilmente cotto le gomme...così non fu: lo verificai l'inverno successivo andando in montagna e sulla neve si comportavano bene come sempre.
    situazione analoga successe ad un mio amico con le alpin: l'inverno successivo fu costretto a girare con le catene perchè le gomme avevano perso un buon 50% di efficacia su neve e fondi viscidi.

    per questo dicevo che temono di meno le temperature primaverili! non è una caratteristica da sottovalutare secondo me se basta così poco per rovinare un treno di gomme da 600 e più euro.
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Conosci le Pilot Alpin PA3 che ho messo io?
    Se sì cosa ne pensi?

    Grazie
     
  7. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    ottime gomme anche quelle, ma ho potuto vedere come viaggiano solo come passeggero e non come pilota. michelin è comunque una garanzia! infatti nell'occasione in cui ho avuto modo di vedere come se la cavavano, eravamo in una strada con circa 15cm di neve: il controllo di trazione non si è mai attivato neanche in uscita dai tornanti. arrivati ad un certo punto siamo arrivati in una rotonda dove la polizia obbligava a mettere le catene: io sono convintissimo che avremmo potuto proseguire tranquillamente senza!

    detto questo in rete ci sono tantissimi altri pareri favorevoli su queste gomme, quindi sono quasi certo che si possano mettere nella top ten! :wink:

    p.s furono proprio le alpin 3 le gomme di cui parlavo prima, quelle che risentirono tantissimo del cambio di stagione passando a temperature superiori ai 10°. se le monti mi raccomando toglile prima di rovinarle.
     
  8. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    secondo voi meglio le Nokian WR o i Pirelli W 240 Sottozero? Ho letto nel forum che molti di voi hanno le Nokian, qualcuno ha le Pirelli?
     
  9. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
    come già detto io le ho provate entrambe: sono tutte e 2 ottime gomme. il miglior compromesso asciutto-bagnato lo offrono le pirelli sottozero.
    le nokian sull'asciutto vanno un pochino peggio, ma si riprende questo margine sui fondi pesantemente innevati dove offrono qualcosina in più rispetto alle pirelli.
    in definitiva sia con l'una che con l'altra gomma vai sul sicuro! la scelta tra l'una o l'altra è vincolata a quale fondo devi affrontare più spesso, se con o senza neve :wink:
     
  10. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    il 60% delle strade che incontro d'inverno hanno asfalto bagnato o umido, il resto è asciutto. Mi capita molto raramente di imbattermi in forti nevicate e comunque le strade, anche quelle di montagna, sono quasi sempre pulite in pochi minuti. Per questo un gomma molto buona con le strade bagnate è la migliore soluzione, per come devo girare io. Penso quindi di di optare per le Pirelli.
    xsabux, ti ringrazio per il consiglio :wink:
     
  11. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
    figurati, è un piacere! ;)
     
  12. qa_ncr

    qa_ncr Kartista

    70
    2
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    bmw 120d futura
    Lo scorso inverno, sulla mia 120d, ho usato le Nokian WR. Mi sono trovato benissimo (sia sulla neve che sull'aciutto)...e nemmeno pagate tanto 440 euro.
     
  13. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport
    Ti quoto in pieno xsabus!
    Però devo aggiungere che le pirelli costano quasi il doppio delle nokian wr ...
     
  14. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    le ho trovate a 250 euro di differenza......600 a 840
     
  15. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    NOKIAN WR 225/45 17 run flat... io le ho su una e91 attiva...

    perfette e performanti.. migliori di bridgestone...

    le pirelli non le ho provate.. le michelin ho sentito che ne parlan bene come di Nokian..

    rapporto poi prezzo qualità.. nokian è il top..
     
  16. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Nel forum è quasi la gomma di tutti, mi sa he la provo anche io. ll costo è decisamente inferiore e, se è vero quello che dite, questa gomma è una bomba....
     
  17. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    Per le invernali sono ottime....

    anche i gommai lo dicono... il mio mi ha detto e consigliato quelle a scapito di bridge o altre...

    e io ho fatto lo scorso inverno con quelle senza problemi... su neve, acqua, ghiaccio, asciutto, autostrada.. da novembre (fine), a marzo/aprile con la mia touring..
     
  18. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    che modello hai? Mi hanno detto che le WR sono molto morbide e piu' tassellate, quindi meno performanti sull'asciutto e con un rischio usura molto piu' elevata....
     
  19. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    puccio qui servi tu che sei l'esperto!!!!!!!!!!!!
    :wink:
     
  20. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    ...scusami le WR G2 sono piu' scolpite e morbide delle WR
     

Condividi questa Pagina