si guarda il comfort acess e un'altra ciulata.......usano un ripetitore di segnale......andrebbe messa la chiave dentro una pentola di notte per schermarla
Comunque il navi bmw (anche quello attuale), è legato al numero di telaio, ma ovviamente è bypassabile.
Questo non è più necessario con il CA delle ultime X3. Infatti, dopo 3 o 5 min di immobilità della chiave, la stessa smette di emettere il segnale. Potete provare personalmente lasciando la chiave poggiata sul tetto dell'auto. Rimane il fatto, però, che per aprire e chiudere l'auto viene comunque emesso un segnale radio facilmente intercettabile
Per dieci euro e' piu' comodo della pentola https://www.amazon.co.uk/Keyless-Entry-Signal-Blocker-Faraday/dp/B071ZGGRD1
Vedo che l'argomento suscita giustamente interesse . Io mi sto muovendo cosi: -installazione pellicole antisfondamento -installazione staffe (vedi proposta BMW) -installazione antifurto Pandora con doppia sirena (interna ed esterna) con attivazione al primo tentativo di effrazione+segnalazione su smartphone con chiamata/messaggio manca solo la guardia giurata che mi accompagna e mi aspetta in macchina..... Comunque ci aggiorno con i costi e tempi.
Certo, lo so...ma un po’ cambia, perché un conto è sfilare un tablet in 3 minuti, un altro è smontare e distruggere il cruscotto per prendere il navi. Non credo che riescano a farlo nello stesso tempo...(almeno spero di no). Io poi parlo delle A3/S3, non ho presente come siano sugli altri modelli Audi. Comunque, alla base di tutto, basterebbe che ogni vettura avesse il navi (siamo ormai nel 2019) e, soprattutto, non ci fosse distinzione tra navi base e navi pro. Hai l’auto con il navi?...bene è uno solo, non hai l’auto con il navi?...mi spiace non si può montare... Sarebbe di una semplicità disarmante.
Guarda che sulle bmw mica fregano solo lo schemo,ma anche la unit ....cosi come fanno con le audi........ci sono i dievo in giro,non cambia nulla
Penso che MVAgusta si riferisse alla sosta notturna riferita al video postato. Altrimenti c'è la Faraday Bag. Ma così si perde completamente la funzionalità e la peculiarità del CA, perciò tanto vale non prenderlo
si infatti,intendevo dire che i primi furti con questo sistemino si sono verificati propio nei box di casa.......un "personaggio" vicino alla macchina con la ricevente,e un'altro intorno alla casa con il sorgente ripetitore e boom.....ciao ciao macchina..... per quello avevo letto di mettere la chiave in una pentola in modo da schermarla,oppure anche in quel box in vendita su amazon,non male.... certo che son quasi contento che diventa vecchia l'auto....e' un vantaggio perche' piu escono i navi new look piu diminuiranno i furti su quelli un po piu vecchiotti....
Piú vi leggo e più sono convinto che l’unica soluzione è un pizzico di accortezza e una assicurazione che copre tutto il possibile. Il resto, antifurti fantasmagorici, pellicole, fumogeni, staffe ecc...., sono solo deterrenti per fare incaxxare di più i ladri. Magari non avranno il tempo per fregarvi il navi, la macchina ecc.....ma avranno tutto il tempo per prendervela a martellate, tagliarvi i sedili, spaccarvi i vetri e farvi un danno che renderà la riparazione antieconomica. Quindi oltre il danno di aver speso migliaia di euro per tutti i deterrenti del caso.....la beffa di non avere neppure i soldi per riparare quello che rimane.
Se deve succedere vuole dire che era destino. La cosa da non fare è farli incaxxare soprattutto quando trattasi di non professionisti (la maggior parte). Più é grande l’ostacolo, maggiore saranno i danni collaterali. Ergo: una assicurazione a 360 gradi e grande accortezza nei limiti del possibile. Il resto, per me, sono palliativi che, nel caso, procureranno più danni che benefici
Il classico esempio di “rimedio della nonna” Certo che di favole se ne leggono proprio tante in internet. Ma voi pensate che per fregare dei ladri professionisti basti una stagnola, una staffa, un ottimo antifurto, un fumogeno, una staffa......? Per me, nel caso in cui doveste usare i deterrenti di cui sopra, vi ritrovereste con due ipotesi in mano: 1) Se sono professionisti riuscirebbero a portarvi via tutto ivi inclusa la moglie al suo interno (e questo potrebbe non essere un male) 2) Se non dovessero essere professionisti la macchina rimane al suo posto completamente distrutta ivi inclusa la moglie cui dovreste provvedere alle cure del caso
Leggendo quanto scritto mi sembra di assistere al classico gioco delle tre carte lungo le passeggiate di alcune località marine; camminate......da lontano studiate le mosse del vostro competitore e avvicinandovi dite tra voi e voi: questo adesso lo frego!!!! Peccato che al 100% sarete sempre voi ad uscirne con le ossa rotte. Soluzione? State alla larga da quelle che sembrano all'apparenza delle soluzioni tampone. Munitevi di una buona assicurazione (nella similitudine rappresentata dallo stare alla larga dai sedicenti giocatori) e abbiate l'accortezza di uscire senza soldi. In questi casi, anche se la voglia viene, non avrete la pecunia da barattare e quindi non sarete un buon pollo da spennare. Non vi rimarrà altro che....... la moglie
Ve che staffa l'hai detto due volte.. Senti Gigi ci fai un test per favore? metti la chiave avvolta nella stagnola e ci dici se la macchina parte? Grassie