Mio suocero ha contattato il venditore e gli ha confermato che l'X3 20d provata ha già il motore biturbo Secondo me si sbaglia... Possibile però che non ci sia una scheda tecnica ufficiale Bmw con indicata questa informazione?!? Preso dai cataloghi online BMW BMWX2 xDrive20d Motore diesel a 4 cilindri BMW TwinPower Turbo con turbocompressore a due stadi e geometria variabile della turbina, convertitore catalitico di NOx e sistema SCR con 140 kW (190 CV) di potenza e 400 Nm di coppia Accelerazione 0–100 km/h: 7,7 s Velocità massima: 221 km/h Consumo di carburante combinato: 4,8– 4,6 l/100 km Emissioni di CO2 combinate: 126– 121 g/km BMW X3 xDrive20d ‒ Motore diesel a 4 cilindri BMW TwinPower Turbo con una potenza massima di 140 kW (190CV) e una coppia massima di 400 Nm ‒ Accelerazione 0–100 km/h: 8,0 s; Velocità massima: 213 km/h ‒ Consumo di carburante in ciclo misto: 5,4 – 5,0 l/100 km ‒ Emissioni di CO2 in ciclo misto: 142–132 g/km
sulla X2 sembra ci sia il turbo a doppio stadio che dovrebbe appunto essere una doppia turbina in parallelo con grandezze diverse
Il motore della X2 è biturbo quindi ed è possibile, come immaginavo, che anche su X3, con Euro6d Temp, abbiano adottato il medesimo motore. Basterebbe vedere il libretto di circolazione e relativo codice motore, se corrisponde a quello della X2 direi che è biturbo.
per me i 2.0D sono tutti monoturbo con sistema "twinscroll" presente da anni. e sono monoturbo anche su X2, twinscroll non vuol dire biturbo https://www.motori.it/play/238719/scopri-le-differenze-twin-turbo-twin-scroll.html è curioso che ci sia cosi poca documentazione ufficiale su questo. anzi mi pare che bmw stessa faccia parecchia confusione al riguardo...........
Orbene signori, direi che è bi-turbo (sovralimentazione a doppio stadio) a tutti gli effetti. Questo turbocompressore viene installato su tutti i motori con codice motore B47D Nello specifico: - Serie 2 AT LCI - X1 20d 150/190cv - X2 20d 150/190cv - Mini Cooper SD F55/F56 - Mini Cooper D/SD Clubman F54 - Mini Cooper SD Cabrio F57 - Mini Countryman D/SD F60 E probabilmente, con Euro6d-Temp, anche su X3 (non ho trovato letteratura in merito). @stevo76 il venditore BMW una volta tanto aveva ragione.
Io dei venditori bmw mi fiderei poco. Anche la mia G01 ha su libretto B47D... quindi biturbo? Io non direi...è una turbina twinscroll a doppio stadio da anni presente sui motori bmw. Il biturbo ha 2 turbine diverse ed è montato sulle 25D
Ehm, hai visto le foto del gruppo turbina? Il venditore BMW c'entra ben poco. Catalogo ricambi BMW http://www.realoem.com/bmw/enUS/par...20dX&mg=11&sg=50&diagId=11_7286&q=11658591189 Tutte le vetture in lista con il codice ricambio 11658591189 hanno il sistema di sovralimentazione a doppio stadio con due turbocompressori fisicamente presenti. La tua da catalogo ricambi OEM non risulta B47D ma solo B47 ed infatti, fino al 08.2018 non risultano biturbo ma turbocompressore singolo twinscroll. Doppio stadio e twin scroll non sono assolutamente la stessa cosa, per doppio stadio si intende proprio doppia sovralimentazione.
Scusami tu, non ero stato ben chiaro, B47D20D Inoltre, spulciando bene, risulta presente anche sui B47D20B
TwinScroll significa solamente che i flussi del turbocompressore sono sdoppiati per ridurre le interferenze dovute alle pulsazioni Turbina a doppio stadio, vuol dire che i turbocompressori sono 2
A me il venditore non mi hai parlato di motore biturbo, evidentemente sono anche loro molto poco informati, se è biturbo meglio così. Che tipo di vantaggi da? Consumi prestazioni restano invariati? F39 2.0d X sta per xdrive?
che io sappia, il turbo doppio stadio dovrebbe servire per eliminare l'effetto turbo lag a bassi giri utilizzando una turbina più piccola che ha meno inerzia. Poi quella grande entra in gioco quando il motore è a più altri giri. Dovrebbero dare una spinta più corposa e omogenea nell'arco di utilizzo dei giri del motore.
I cataloghi BMW riportano tutti i dati tecnici dell'auto....anche i dati sbagliati Turbina a doppio stadio, nei fatti, vuol dire che il gruppo turbocompressore è unico ed all'interno ci sono 2 giranti separate e meccanicamente indipendenti
Quindi se ho ben capito la sigla motore B47D20A e la serie monoturbo mentre quelle con le lettere B-C-D finale sono con doppio turbo , giusto?