Ciao a tutti ho appena preso una F11 535XD, l'iDrive mi segnala olio motore e liquido freni da sostituire a breve, ho contattato la concessionaria Ceccato di zona e mi hanno preventivato 460eur ivati (oltre ai due interventi mi hanno incluso la sostituzione del microfiltro): secondo voi com'e' come prezzo? La macchina ha 70.000km ed e' tenuta benissimo, volevo farla vedere da una conce ufficiale BMW visto che ha tutto lo storico degli interventi registrati, cosa ne pensate? Grazie
Ciao ! Se la tua 535 ha più di 4 anni e meno di 300.000 km (la tua ne ha 70.000 quindi ok) ti consiglio di attivare il pacchetto BMW Oil Inclusive, che comprende 5 anni o 100.000 km di interventi di cambio olio e filtro olio a 290 €.
si il pacchetto tagliandi è molto conveniente ma non comprende microfiltro abitacolo che solo lui costa 140€ più o meno ( ed è uguale a quello dei concorrenti a 1/3 del prezzo )
Grazie, il discorso del pacchetto tagliandi e' effettivamente molto interessante, per poterne valutare bene la convenienza mi chiedo se esista un libretto con le scadenze degli interventi da effettuare (tipo al Km x o dopo y anni sostituire il componente z etc), ho provato a cercarlo per il mio modello ma non ho trovato nulla... esiste qualcosa di simile che voi sappiate? O il "nuovo" sistema BMW non prevede scadenze fisse? Grazie
Teoricamente, non c'è un componente che ha una scadenza temporale. Devi affidarti al CdB per gli intervalli di sostituzione di filtri ed olio. Poi hai ogni 2 anni il fluido freni. Discorso cambio automatico: sostituzione del filtro dell'olio del cambio automatico e relativo fluido ogni 120-140 mila km che scendono a 60-80 mila km in caso di uso gravoso (uso taxi, sportivo, montagna) Discorso partitore di coppia: sostituzione olio del differenziale di ripartizione ogni 120 mila km(dimezzato per uso gravoso). BMW ti dirà che questi due componenti sono "life-line", ma in realtà sia ZF sia Shell, non sono d'accordo. (ZF è il produttore del cambio automatico e Shell il fornitore di olio per tale trasmissione). Poi ci sono le cinghie servizi (compressore+servizi) che di norma reggono i suoi 60-80 mila km. La catena è "life-line" e si controlla visivamente intorno ai 250 mila km. Rari i casi di cedimento catena su N57, ma ci sono stati. Si rompono i soffietti delle autolivellanti, c'è stato un richiamo, ma non c'entra con il piano di manutenzione. Idem l'otturazione della EGR o nel caso della biturbo, la rottura del sistema VGT del piccolo turbocompressore.
Grazie per l'ottima spiegazione. Visto che il CdB non si basa su scadenze temporali, presumo che faccia uso di sensori? Se cosi' fosse, facendo eseguire il tagliando ad una concessionaria generica non BMW, i sensori rilevano automaticamente lo stato dei consumabili ed azzerano l'allarme di service? Mi rendo conto che in questo caso il tagliando non viene registrato sul database ufficiale BMW, mi chiedo se vi siano altre controindicazioni oltre a questa. Grazie.
i tagliandi sono generalmente ogni 30mila km o 24 mesi, quel che scade prima. Si basa principalmente sui litri consumati (carburante). Più consumi, prima arriva il momento del service.
Okay, grazie se faccio fare il tagliando non da BMW e azzero il service manualmente da menu nascosto, sballo qualcosa o il CdB continua a funzionare regolarmente? Grazie.