@luca555666 ... quando avrai ritirato, facci sapere gentilmente di questi 2 aggiornamenti ( cosa è cambiato ), così magari possiamo chiederli anche noi !! grazie in anticipo.
anche la mia con CARPLAY e DAB fa le bizze, settimana scorsa passato in Service e mi dicevano di aspettare ancora xche' i primi aggiornamenti non sono sempre migliorativi, potrebbero sorgere altri problemi...
Ritorata, aggiornata, mi hanno confermato che la tendina era un bug. Il sensore di parcheggio laterale invece mi fa incazzare esattamente come prima (anche se mi aveva anticipato che non sono tarabili). vediamo invece il carplay nei prossimi giorni
C’è ancora la tendina che fa come le pare.. si chiude normalmente e poi si rialza appena... Altra info, le gomme invernali, sono del 2014 (vredestein) sono le stesse dalla precedente f10, ho ancora battistrada, dite che sono ancora buone? Mi interessa per ghiaccio e acqua qui in lombardia, non vado a sciare
Buongiorno, anche io mi sto occupando delle gomme invernali proprio ieri ho ritirato il set BMW originale 4 cerchi v684 orbit grey completi con run flat e sensori, saranno brutte e con gli stessi soldi compravo le copie cinesi dei cerchi della M550d con gomme normali, ma considerato che ho già crepato un runflat sui cerchi 19 estivi pr inverno ho deciso di andare sul sicuro e non sull'estetica. tornando alla richiesta iniziale un treno invernale del 2014 non è vecchissimo ma dipende anche dalla condizioni di stoccaggio, i pneumatici originali bmw o MOE sono conservati quasi sottovuoto... al riparo da luce e ossigeno che possa innescare degradazioni morale su una vettura da 70.000 eur io non rischierei con gomme seppur di tre inverni nel 2008 con la E60 trovai un po di ghiaccio su un raccordo autostradale, trazione posteriore , SLAMELLATO manco il freno motore prendeva , feci un testacoda e mi ando' molto bene ruppi solo un faro e ammaccai il parafango... io rischierei più su un treno estivo che invernale, basta un non nulla che la vettura perda contatto, ricordo del 1999 un amico ando' in un fosso con la AUDI A6 quattro, pensava di essere infallibile.. buona giornata!
gomme invernali con DOT 2014 .. le userei con molta "cautela" ... se le usi per non prendere multe , pure pure .. ma se le usi per essere sicuro in situazioni di emergenza ... beh .. forse non sono il massimo ...
Giro per lavoro, le uso per stare tranquillo, poi questa è anche solo a trazione posteriore.. se come mi dite è probabile che abbiano un significativo degrado delle prestazioni, le prendo nuove..
in passato (su Audi A4) mi sono trovato molto bene con pneus invernali Dunlop, dunque penso che avrai un buon esito. Vado un istante OT poichè desideravo conoscere il vostro parere sul seguente dilemma: ma se la macchina, come ad esempio nel mil caso, nasce con ROF, e mi prende lo sghiribizzo di montare NON ROF, sarà ancora conforme? Avete per caso avuto modo di esaminare qualche certificato di conformità?
@Afterburner Rimane assolutamente conforme. Per quanto riguarda gli pneumatici fa fede quanto riportato nel libretto, dove non viene mai menzionato che gli pneumatici debbano essere runflat!
Ciao @nicor sai che è sempre un piacere leggerti. Il mio dubbio è proprio legato al fatto che oltre al libretto è necessario rispettare anche quanto riportato nel COC. Uso un altro esempio per cercare di chiarire meglio: nel libretto non sono riportati gli ET dei cerchi, ma se monti cerchi con ET differenti da quanto riportato sul COC hai modificato la carreggiata, non sei conforme e, il timore, è che se succede qualche cosa di non bello l'assicurazione abbia la possibilità di non pagare.
Purtroppo è così la BMW e l'assicurazione riconosce omologato solo i pneumatici stellati ed omologazione MOE , un mio amico uscito fuoristrada in curva con gomme pirelli non ROF non ha ricevuto un centesimo perchè secondo il perito ha manomesso la vettura.... questo è un signore che a settantaanni ha avuto più di trenta BMW ed ora passato a mercedes...
A mio avviso non ci sono problemi legali nel montare pneumatici non rft. Dubito fortemente che nel COC sia riportata la sola ammissibilità di pneumatici rft. Per quanto riguarda i cerchi, però, ho seguito il consiglio di @Afterburner e ho preso delle repliche con canali ed ET degli originali. C’è modo di visionare il COC?
Credo anche io. Anche perché la stessa bmw fornisce a richiesta con pneumatici normali. In caso di contestazione dell’assicurazione voglio vedre come dimostrano che il problema sia stata causato da quello..
io in passato avevo richiesto (e pagato) il coc di una delle audi che ho avuto penso che si possa fare senza dubbio lo stesso con n BMW o tramite il conc o direttamente su internet all’epoca i rof non erano diffusi sicchè su quel COC non ve ne era traccia
Oggi arrivato modulino obd e ho preso bimmercode: Ho abilitato queste cose: Attivare memoria con ultima impostaziome start&stop Abilitare checkbox nelle impostazioni per attivare suono di chiusura e apertura auto (1bip alla chiusura 2 all’apertura) Abilitato temperatura dei pneumatici Abilitato codec aggiuntivi, video da usb e video in movimento Ci sono anche altre impostazioni tipo quadro strumenti alpina, velocità digitale, ma non molto altro. Ne vale comunque la pena. 22€ adattatore e 30€ il programma
Oggi ho montato le Winter sport 5 dunlop.. sono l’unico che non sente differenza tra rf e standard? Comunque ricomincia la stagione “speriamo di non bucare”