salve a tutti, ho provato a cercare nella sezione dedicata ma non ho trovato nessuno che ne avesse parlato... qualcuno di voi a mai montato questo tipo di optional, ne ho provata una dal concessionario simile alla mia e mi è sembrata molto secca nell'assorbire le buche, non volendo rinuciare ad una sospensione rigida tra gli optional ho trovato questa alternativa e ne volevo sapere di piu, premetto che provendo da 2 mini di cui una con sospensioni JCW. grazie mille.
Come dice actarus io ho le adattive, ma appunto su serie 1, anche se ipotizzo che il sistema sia lo stesso. Per me ne vale la pena, nonostante la mia la abbia votata più alla sportività (molle e antirollio maggiorate) quando la metto in comfort è ancora in grado di percorrere tratti “impegnativi” a livello di sconnessioni in maniera soddisfacente. Sicuramente avresti un assetto dalla “doppia anima”, è nello stesso tempo più confortevole e più sportivo degli assetti fissi (almeno per quanto riguarda 1er è così). Io lo rimetterei.
ok.. mi avete convinto! hahaha piu che altro non ho intenzione di mettermi a fare zig zag ogni volta che vedo una buca, se mi puo dare il confort quando voglio andare tranquillo e assorbe bene le buche senza rovinare il cerchio e avere la giusta rigidezza quando mi voglio divertire a questo punto ne vale la pena, anche perche ho letto che eliminando l assetto oltre a regalargli un optional pagato e non montato dicono che sia un po troppo morbida...quindi grazie P.S ma si regolano anche in altezza? oppure cambia solo il tipo di ammortizzazione tra un set e l altro?
ciao, questo delle adattive è un rebus non facile da risolvere, la macchina mi deve ancora arrivare, le ho messe anch'io sulla mia prossima x2. Da quel che si legge sul configuratore, l'assetto adattivo è combinato con un ribassamento delle sospensioni pari a 10 millimetri, però sulla x1 non è cosi, dunque la cosa è tutta da verificare
quindi noi siamo i veri tester di questa cosa! ahahaah rimane il fatto che la mia monta i 19 e quella che ho provato montava i 20.. quindi sicuramente un minimo di meno assorbiva avendo una spalla piu bassa..e sicuramente anche se il principio del funzionamento è simile qualcosa di diverso rispetto alla serie 1 dovevano fare, per quanto riguarda la x1 non so..rimane solo che provare..
Non conosco, come dicevo, nello specifico cosa ci sia montato sulla tua futura macchina, ma se è come per la serie 1 no, non sono regolabili in altezza. E aggiungo che se non si vogliono sentire colpi secchi sulle buche gli pneumatici runflat devono essere evitati come la peste.
sulle pagine dedicate a x1 se ne parla parecchio delle sospensioni adattive, con il pacchetto m e le sospensioni non è previsto il ribassamento di 10 mm, sulla x2 sembra che il ribassamento ci sia
credo che sia una cosa impercettibile questa cosa della variazione di altezza, leggevo sempre nel forum di un ragazzo con una serie4 che li ha montati e gli dicevano che si abbassava di 8mm in sport+ ma sembra che alla fine non era cosi.. quindi deduco che anche per noi sia la stessa cosa.. ci sia un effettivo assorbimento diverso del manto stradale ( quindi comunque in positivo) cambia addirittura la risposta frenante della macchina ( positivo) poi credo ( sempre da quello che sono riusciuto a leggere) che in neutral ci sia un preset della fabbrica, quindi tu dedici che set avere solo in sport e in ecopro. vabbè a parte questo ci tocca aspettare :) e da quello che vedo ci siamo imparati a memoria la macchina prima che arriva, il tutto fa capire il livello di impazienza! hahahahah
Non ho preso una pronta consegna, me la sono configurata e successivamente ordinata come volevo, dunque come dici tu la conosco quasi a memoria, mi ha subito colpito fin dal momento della presentazione, l'unica cosa che mi piace poco è il cruscotto, francamente potevano mettere un sistema digitale come su x3, presentata ben prima di x2, invece si sono limitati a inserire questo black pannel che non è male ma per il prezzo della macchina potevano fare di più, vedrai che entro fine anno prossimo ci sarà la modifica. Il problema è che si sono limitati a proporre le stesse soluzioni di x1 e appena quest'ultima in primavera sarà soggetta a restilyng anche di interni, poi tempo 3 mesi verranno proposti in automatico anche su x2, sono leggi di produzione per tenere i costi più bassi. Pazienza
Io ho le adattive e si sente bene la variazione di assetto in sport purtroppo le ranflat di serie fanno sentire il rollio ma rimane un buon confort nel guidarla anche in strade dissestate io ho i cerchi da 19
Sicuramente le adattive qualcosa fanno, con la versione M poi sono regalate Non si possono montare sui cerchi da 20" e come già detto la macchina è comunque ribassata di 1cm Diciamo che con VDC e assetto è come avere una macchina senza VDC ma senza assetto Il problema sono le runflat che vanificano il tutto, non fosse che le classiche non RF costano mille euro in più (19") sarebbero da togliere subito
Buongiorno, sul discorso restyling degli interni X2 su una macchina uscita 6 mesi fa mi sembra un po strano... ci sarebbe una rivoluzione dei clienti oltre che controproducente, il fatto che scontino cosi tanto tutte le X versione msport solitamente bmw lo fa quando il modello è in fase di uscita oppure quando c'è un calo delle vendite ( in questo caso penso la seconda facendolo su tutta la gamma) la rivoluzione degli interni credo non prima dei 3 anni canonici ( premetto che su un modello nuovo inserito in gamma potevano fare qualcosa in piu) detto questo il black pannel lo trovo molto molto bello di quello digitale, l' unica cappelleta di bmw che non capisco rispetto ad altre case è che per avere lo schermo grande devi per forza prendere il pacchetto top anche se non ne hai necessita, se vuoi prendere apple carplay sempre col pacchetto top, inoltre differenziare lo schermo senza navigatore con i blocchetti in plastica laterali dal buisness che hanno la stessa grandezza non l ho capita ( e vale per tutte le bmw) fai uno schermo unico.. poi se uno vuole ci abbina una cosa piuttosto che un altra... magari uno spende qualcosa in piu alla fine.. bo...
Buongiorno, era quello che volevo... avere un po piu di confort nelle strade dissestate, se poi volevo una macchina molleggiata andavo su altre cose... :) pero ovviamente volevo evitare di avere una tavoletta sotto il sedere, ho cambiato genere di auto anche per avere una comodita diversa... anche se devo dire che l'ultima mini che ho avuto la f56 non era cosi tavoletta come la precedente..
Buongiorno Saxabar, devo dire che mi hai un po confuso con questi VDC...DCC ecc :) pero qui commentano tutti bene tra cerchi da 20 o da 19... nel senso che questo tipo di sospensione credo che danno il giusto compromesso.. poi ovviamente un cerchio con un certo di spalla piu alta o piu bassa avrà una risposta diversa anche sul confort...detto questo staremo a vedere :)