BMW X3 F25 - problemi ripartitore di coppia bmw f25 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X3 F25 problemi ripartitore di coppia bmw f25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da martyy, 23 Febbraio 2017.

  1. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    10 Agosto 2018
    Pozzallo
    Reputazione:
    148.835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    scusa quale olio hai usato per il ripartitore di coppia? , mi puoi dare marca e specifica per favore, presumo che le nostre auto siano uguali io ho una BMW X3 Xdrive 2.0 d 135 kw cambio automatico anno 09/2012
    e anche un altra co?sa quale dei due modelli che ti da e quello corretto il ATC 450 o ATC 45L
     
    Ultima modifica: 14 Agosto 2018
  2. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    10 Agosto 2018
    Pozzallo
    Reputazione:
    148.835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    e cmq quanti litri ce ne vanno dentro il ripartitore
    ?
     
  3. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    10 Agosto 2018
    Pozzallo
    Reputazione:
    148.835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    Quale olio hai usato e dove lo hai comprato?
     
  4. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    mi sa di si...io ci sto passando adesso x3 f26 3.0 d stesso identico difetto ripartitore....è in sostituzione
     
  5. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    mi sembra che siamo piu di qualcuno che ha problemi anche col nuovo ripartitore senza ingranaggi..e che costa molto di piu....il preventivo della e83 era 2400...adesso 3900...mi fanno un po di sconto......ma una discreta botta lo stesso
     
  6. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Mamma mia che botta..certo che comunque sei sfortunato..io l’ho appena data in permuta a 150.000 km e percorrevo prevalentemente autostrada e non ho mai avuto questo difetto sulla f25..
     
  7. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    anche io prevalentemente autostrada pochissima citta..ame non si è accesa nessuna spia c'erano solo gli strattonamenti..in bmw mi hanno detto che non c'erano spie perche il problema non è elettrico ma meccanico....ma qui dicono che non ci sono ingranaggi...mah.....vabbe cosi è andata
     
  8. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    10 Agosto 2018
    Pozzallo
    Reputazione:
    148.835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    scusate quale olio va usato per il ripartitore di coppia? , mi potete indicare la marca e specifica per favore, io ho una BMW X3 Xdrive 2.0 d 135 kw cambio automatico anno 09/2012.
    quale dei due seguenti modelli monta la F25, ATC 450 o ATC 45L
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Ritirata auto con ripartitore nuovo. Ora va bene.
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ciao Fami.. ti hanno spiegato il problema tecnico?
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Non nel dettaglio....problema meccanico sul ripartitore....non si sono accese spie perché il problema meccanico puo non dare segnalazioni. So solo che adesso va bene. A loro dire e una rottura rara e che non dipende dal tipo di percorrenza della vettura (autostrada piuttosto che città rampe salite discese ecc). Hanno detto: raramente il ripartitore si rompe come altre parti meccaniche. BMW ha messo il 30% della riparazione grazie alla fedeltà tagliandi
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Chiaro. te lo chiedevo perchè la mia aveva iniziato a dare forti strattoni nelle curve strette. Ripartitore da cambiare per loro. Ho invece invertito le gomme (c'era una bella differenza di consumo tra ant e post), fatto resettare via SW le frizioni ed ora , dopo oltre 1000km , l'auto è ok
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    sono assolutamente felice per te. Io avevo gia segnalato il problema un anno fa mi chiesero se avevo cambiato le gomme e io fatalita avevo appena messo le invernali (io ho 2 set di cerchi e gomme) allora mi dissero che facevano il reset di tutte le centraline adattive e di provare. In effetti quando mi riconsegnarono la macchina andava meglio...solo a freddo freddo strappava un po per 10 minuti poi a caldo andava bene....dopo qualche mese a freddo invece che per 10 minuti per 15...poi per 20.....e nel giro di piu o meno un anno lo faceva sempre. Ma l'auto a velocita costante andava bene a ruote sterzate andava bene aveva solo il problema quando dopo una decellerazione accelleravi piano...perche se accelleravi deciso andava tutto bene.
     
  14. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Chiaro.. non dipendeva quindi dalle gomme avendo cambiato set estivo-invernale con usura pneumatico diverso

    grazie
     
  15. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    importante è che loro sostengono che è un difetto raro...e quindi sperare che sia cosi..sulla x5 prima serie dicevano che si rompeva il cambio.....anche un mio amico l'ha rotto.....ma dal gommista dove vado c'è (a almeno c'era perche adesso è qualche tempo che non lo vedo) un signore con una x5 prima serie con 650k km.....e dice che lui non ha avuto mai nulla..sempre tutto bene...mah....bei misteri
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    In effetti è in questo tread che sento per la prima volta parlare di sostituzione del ripartitore..Una cosa curiosa sarebbe sapere che differenze ci sono tra il ripartitore 450 installato alla nascita del progetto F25 ed il 45 entrato dopo circa 1 anno...
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    mah....la mia è un 3/2012....non so se montasse il 450 o il 45 certo anche la e83 che avevo prima si ruppe poco prima dei 100mila e poi ando sempre bene (almeno fino ai 250) comunque non è la prima volta che mi capitano auto col pezzo sbagliato..nel 2000 comprai una multipla a metano che a 38mila non andava piu (come fosse scarburatissima) sostituirono la testa con una proprio di forma diversa: il meccanico (mio amico) mi fece vedere le 2 teste vicine erano proprio diverse. Volevano farmi pagare la riparazione totale (1200 euro) minacciai azione legale con le foto....mi fecero pagare 500......e poi salto fuori che tutte (ma proprio tutte) le multipla bi-power immatricolate fino al 2000 dovevano sostituire la testa....qualcuno si pago tutto....qualcuno pagò in parte....qualcuno non pagò niente....
     
    A fetr piace questo elemento.
  18. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta

    Ho anch'io provato a guardare sotto, e mi sembrano due staffe che sorreggono qualcosa, ma siamo tranquilli a smontare questi 2 supporti?

    Ho letto che l'hai fatto in garage senza problemi, ma non vorrei che va giù qualcosa e si fanno dei danni....

    Si può star tranquilli ?



    [​IMG][/URL] [​IMG] [​IMG] [​IMG] invia immagini[/IMG][/QUOTE]
     
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2019
  19. martyy

    martyy Aspirante Pilota

    43
    6
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    4.684
    bmw x3 f25 msport 184cv
    Vai tranquillo che non cade nulla
     
  20. pieffe66

    pieffe66 Kartista

    214
    8
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.606.948
    BMW X3 2.0d xdrive 135Kw Eletta
    Buonasera

    Io ho trovato un video esplicativo sul tubo di una F30, ma riflette lo stesso problema :


    Qui viene messo sotto un sollevatore a bottiglia.
    Allora non e' necessario?
     

Condividi questa Pagina