E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Page 908 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gio72, Oct 15, 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,450
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Strumenti e calcolo meccanico. Che bei ricordi! :D
     
  2. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Probabilmente anche avere pressioni leggermente più basse per cercare trazione non ha aiutato, ma non credo si tratti di una differenza così elevata da arrivare a "stracciare" così una gomma.

    Non hai pressioni basse a freddo calcolate in funzione della pressione ottimale che si raggiunge a caldo in pista, cosa che faccio con la Celica che monta semislick. Ma li il discorso è diverso, non giro in strada a quelle pressioni.

    Nel tuo caso è una somma di fattori: pressioni un pelo basse, derapi molto di più da una parte, struttura dello pneumatico non del tutto adatta ai traversi e asfalto montano abrasivo.

    P.S. facci sapere come vanno le invernali, sono curioso. Montate ieri anche io, ma sono rimasto su Michelin
     
    Gio72 likes this.
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ecco, è questo genere di interventi che mi riconcilia al forum!

    1 mese fa avevo acquistato (ad un prezzo che non potevo farmi sfuggire) un treno di Super Sport da 20...
    Adesso mi faccio una pausa e dò un'occhiata a quei link ;)

    Effettivamente, mi sto persuadendo sia questa la motivazione.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Posso già dirti che dai primissimi km le sento taaaanto morbide (come peraltro è normale che sia, posto che il lamellare ha una spalla ben più morbida di un estivo)!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    AR147 likes this.
  6. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,450
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Classe 1.6 non è male dai.
    Per uso "non competizione" va più che bene
     
  7. Gabo

    Gabo

    40,268
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    il mio gommista utilizza il manometro migliore di Michelin, puó andare bene?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Stasera verifico se è proprio quello, ma ne sono sicuro al 90%. Poi vi posto foto della valigetta :D

    Qual è? Mettici qualche riferimento!
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,893
    5,783
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    http://www.wonder.auto/it/eurodainu

    Questa? Non è che non vada bene anzi, è un ottimo prodotto, ma un fondoscala ad 11 bar non aiuta molto nell'essere precisi. Inoltre non conosco la classe di precisione in quanto non riportata.

    Comunque, per uso normale, cioè andare su strada, vanno stra bene.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40,268
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    questa si, il top che produce Michelin
    da vari test pare sia molto affidabile
    consigliatami anche dall'eletto @____ANGEL___
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ecco quello mio!
    87B5EC50-5603-4777-A54B-5D7CF638D2CB.jpeg F1DE8713-3965-4A05-AFC0-832ACFACEA52.jpeg
     
  12. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3,992
    1,147
    Nov 19, 2009
    Reputation:
    207,690,840
    bmw
    [​IMG]


    Descrizione
    Scala di misura in bar (0,5-3,5) e psi (7-50)
    Affidabilità di misura secondo lo standard UNI EN 12645
    Tubo: n. 1971 (60 cm)
    Pressione massima del compressore: 6 bar
    Adatto per il gonfiaggio con l’azoto


    in realtà @Gabo da me trovi questa ma va regolata in pressione massima a meno di 6 bar
     
    paul520 and Gabo like this.
  13. Gabo

    Gabo

    40,268
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    mi pare di capire che queste WONDER sono tutte uguali rimarchiate dai vari distributori tipo Michelin e company
     
  14. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    Feb 16, 2008
    Reputation:
    15,534,783
    EX 530d xdrive Touring g31
    @Gio72 ....perdonami ma leggendo gli ultimi interessanti temi sul consumo della spalla interna del pneumatico post sx...mi viene in mente questa considerazione; nelle curve a sx , se l’auto parte in slide, appoggia sulla post destra e scarica la sx che dovrebbe recuperare camber positivo,...se questo ragionamento è corretto, allora può darsi che l’ammortizzatore sia troppo frenato in estensione...che settaggi utilizzi per gli ammortizzatori ? Stock ? Scusa ma è molto interessante lo sviluppo del tema...Sul tema pressioni c’è un mondo....
     
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3,992
    1,147
    Nov 19, 2009
    Reputation:
    207,690,840
    bmw
    wonder = schrader = ridek ecc.... hanno poco a vedere con gli pneumatici... producono utensili pneumatici ed espongono il marchio di chi li ha richiesti e certificati.
     
    Gabo likes this.
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    No, non credo: ho ammortizzatori stock con setup CS, ma mi pare lavorino molto bene e non vedo come ciò si possa tradurre in un blistering lungo la spalla interna della gomma sinistra. In ogni caso, se fosse scarsamente frenato in estensione lo sarebbe da ambo le parti.
    Sono invece sempre più convinto che sia un mix di fattori quali:
    - sovrasterzi prevalentemente curvando a destra;
    - bloccaggio netto del differenziale, che trasferisce coppia alla ruota esterna in trazione, sottoponendola a stress (i nm sono circa 650...);
    - pressioni gomme troppo basse: effettivamente ho realizzato che giravo troppo basso. Le avevo abbassate per recuperare trazione, ma ho esagerato affidandomi ad un manometro digitale probabilmente sballato...
     
  17. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    Feb 16, 2008
    Reputation:
    15,534,783
    EX 530d xdrive Touring g31
    ...in verità il mio pensiero è che la spalla interna sx della posteriore sx viene sollecitata nel derapare curvando a sx ...e l’estensione frenata tende a trattenere la ruota “più alta” / meno attaccata al suolo, mandando in pappa la mescola e strappando diagonalmente il battistrada...
     
  18. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    Feb 16, 2008
    Reputation:
    15,534,783
    EX 530d xdrive Touring g31
    BB1D2053-E048-4A4D-ABCE-29D4F27CD076.jpeg Guarda la spalla esterna ed immagina quella interna....
     
  19. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    Feb 16, 2008
    Reputation:
    15,534,783
    EX 530d xdrive Touring g31
    Comunque, non era mia intenzione ipotizzare un malfunzionamento , me che meno a distanza e dietro una tastiera...la teoria delle gomme non all’altezza della vettura, unita alle pressioni non perfette è probabilmente la più assennata.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    No, non mi convince.
    Primo perché, lo ripeto, le mie derapate sono prevalentemente curvando a destra.
    Secondo perché, con un differenziale autobloccante al 100%, a mio avviso si scalda molto di più la gomma posteriore esterna durante la derapata, di qui il blistering ;)
     

Share This Page