Ho fatto un conto spannometrico, perchè abbiamo, per un lavoro fatto per bene: Biella Fasce pistoni (6x3) Cuscinetti di biella (12) Spinotto pistone (1) Rettifica/lucidatura testata Kit smeriglio Revisione turbocompressore (sostituzione Core-Assy) Tagliando completo (Filtri + Olio) Manodopera La sola biella mi viene 130 Euro di concorrenza by Mahle (in BMW 600 Euro..................), il tagliando si prende i suoi 250/300 Euro, la stessa cifra per il Core-Assy della Garrett, mettiamoci almeno i 500 Euro di manodopera, ci vuol poco ad arrivare a quelle cifre. Alla fine o cambio tutto per bene o sistemo un solo pistone senza rettifica testa, alla fine risparmio 500 Euro avendo comunque una incognita.
La rettifica può essere fatta in modo light visto che cotture non ci sono, ma cambiare solo 1 pistone su un motore con quella percorrenza credo non dia le giuste garanzie di buon funzionamento
ma veramente il pistone non lo cambio. Non ha subito danni e non sono visibili crepe. Chi si è preso tutto lo stress è stata la biella. Cambierò tutte le fasce elastiche a tutti i pistoni, quello sì.
Non mi sento di escluderlo La verità è che il pistone lo stress se lo è preso e lo ha restituito alla biella
infatti,.. il pistone è da far controllare in rettifica ai raggi X per eventuali crepe non visibili,.. per la testa,.. senza rettificarla ti dura da natale a santo stefano.. non sono motori dove si può tralasciare o trascurare questi particolari,.. altrimenti si avranno sempre problemi.
Dico la mia, il pistone è "fatto appositamente " per prendere botte quindi se non ha danni non mi preoccuperei molto.. La testa non avrebbe senso non farla come le fasce e le bronzine di banco. La spesa non e certo economica ma almeno sei certo di cosa hai sotto il cofano
Appunto. E dato che è in regime elasto-plastico, per la tipologia di "crepe" presenti sulla biella, essa è arrivata nella zona di deformazione elastica, dato che non si è prodotta una frattura, ma solo una deformazione piana nei vari assi. Ora, ammesso e non concesso che il corpo biella e pistone siano omogenei, non siano presenti quindi disomogeneità del materiale la suo interno tali da creare dei punti di pressione in cui potrebbe scatenarsi una crepa. Comunque andrà anche lui in rettifica, è chiaro
Certo, il pistone è fatto per prendere colpi,.. ma il colpo subito, non è stato solo da sopra ma anche da sotto e da come la biella ha ceduto, ( ne ho smontate alcune piegate per l' acqua, ma questa è veramente storta ) il colpo è stato notevole, e tutto in quel cilindro,.. attendiamo esito di ispezione in rettifica,..
Se il pistone fosse "perfettamente rigido", avrebbe restituito alla biella tutta l'energia ricevuta Ma, siccome non è tale, una certa aliquota di energia è stata assorbita dal pistone che, pertanto, non ha potuto fare altro che deformarsi La "botta" è stata eccezionalmente superiore ai limiti dei materiali, infatti la biella si è deformata in modo permanente, quindi è certo che anche il pistone è stato sollecitato oltre i suoi limiti Confermo che quel pistone è da cambiare Rettificare un pistone?
Per ora ho notato che è da cambiare un supporto motore (lato guida) che ha troppo gioco. Attendiamo in questi giorni il responso-