Buonasera, Ho circa 35000km sulla mia suto, monta le RF e ora che la conosco un po', non essendo soddisfatto dell'assetto originale - troppo cedevole perché adatto ad una berlina - vorrei cambiarlo. Le proposte che mi hanno fatto sono state due: 1. Sostituzione dei soli ammortizzatori con i B6 2. Sostituzione di molle e ammortizzatori con pro-kit Bilstein B12. Il gommista mi suggerisce la prima proposta perché l'auto diverrebbe del 30% più stabile mentre con la seconda di oltre il 50%. Con la seconda soluzione il mio timore è che l'auto diverrebbe troppo dura per le troppo sconnesse strade italiane, complici le RF. Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che ha cambiato l'assetto di una auto come la mia e anche di qualche esperto di assetti del forum. Grazie in anticipo dell'aiuto !
Ciao per mio conto tra le due possibilità che hai scritto vai di B12 (B8 + prokit) oppure solo di ProKit, i B6 con molle originali secondo me, se hai assetto Msport, non cambia niente perchè, per lo meno sulla mia, il problema principale sono le molle.. io ho un 123d coupè Msport, posi lo stesso quesito al mio meccanico ex rallysta, alla fine della fiera il suo discorso era "o metti roba seria tipo KW V3 ecc.., ma costano molto di più (perchè sono un altro mondo.. ma dipende cosa ci devi fare.. Vai in pista? allora si, la usi giornalmente e per qualche tirata su in montagna? allora non ne vale la pena..), oppure limitati alle classiche molle ProKit" e così ho fatto.. Ammo M (già a stelo corto) e molle ProKit, non ha più quel brutto e fastidiosissimo rollio nei cambi veloci di direzione dove prima si imputava l'anteriore e senstivi proprio il peso spostarsi di qua e di la e l'auto andava subito in crisi.. Per me come modifica a basso costo è davvero il top per prezzo/prestazioni (280€ a lavoro finito, comprate e montate).. Poi vedi tu.. Io sono super soddisfatto
il mio suggerimento è B12; le molle di questo kit non sono eccessivamente rigide( mi sembra siano con caratteristica non lineare) ma abbassano la vettura di circa 30 mm e gli ammortizzatori meglio frenati si adattano bene a quelle molle; risultato un assetto molto migliorato senza grande perdita di confort; anche il costo è ragionevole
Google e Giacomo grazie per il vostri consigli. Non credo che l'allestimento M Sport sulla mia auto preveda ammortizzatori sportivi perché è veramente poco frenata. La bmw ha "creato" questo allestimento andando a cambiare solo l'estetica dell'auto ma purtroppo non la sostanza (pseudo) sportiva. All'acquisto non cercavo un assetto da pista ma neanche da berlinona! Grazie ancora, mi avete convinto per il cambio assetto completo, molle e ammortizzatori. Buona giornata!