ok grazie,cmq ho visto il libretto e cè l'omologa anche per i 17,magari+avanti li metto.cmq per ora finisco quelle gomme li e poi si vede.ciao
l'importante è che i supporti motore siano nella stessa posizione, perchè un eventuale adattamento penso sia oneroso.. però, permettimi una considerazione.. non valeva la pena a sto punto trovare direttamente un 530i E39 o E34, che si trovano ottimamente deprezzati, invece di "rischiare", comprando un 520 con l'obiettivo di cambiare il motore?
perchè me ne è arrivata (vedo nel mio profilo) una verde e una nera. quella nera è legata a un mio post messo in questa discussione..
non so nemmeno come si faccia a vedere...cmq io assolutamente no. ho preso un 520 per non far pagar tanto di bollo e assicurazione al mio papo. cmq un lavoro del genere a me costa poco niente,sia di motore che ore di lavoro. scusate l'assenza ma non so perchè non mi caricava il sito... nel frattempo l'ho portata a casa lavata e ispezionata ulteriolmente,morale della favola mi sono ritrovato con i cavi per l'impianto già tirati ma quel furbone che ha tolto tutto era proprio un poveretto e ha tagliato i connettori della radio...ora devo andare in qualche sfascio a recuperarli o prenderli nuovi... invece le pastiglie ant. dei freni le trovo a 63€ poi le monto io. ciao a tutti
i connettori dell radio basta andare in un centro commerciale e li trovi a 5-6 euro (gli ISO classici) ok che non ti costa cambire il motore..il punto è che SE hai un incidente e ti "scoprono", sono cazzi. poi se i supporti sono posizionati diversamente, non è proprio un gioco da ragazzi "riadattarli"..dovresti forare il telaio..
non è la cilindrata..sono i cavalli fiscali che scassano...cmq dall'altra che era sempre 2000 paga 11€ in+ semestrale.va ben così! non ne sono sicuro ma mi sembra che cambia solo la corsa,il monoblocco è praticamente uguale compresi i supporti.i controlli sui motori li fanno praticamente alle macchine "sportive" cosa che il mio touring lo è poco. cmq non ce ne sarà bisogno,gira molto bene ed è ancora vispo senza incertezze(scusate ma mi tocco abbondantemente!non si sa mai)
ma infatti i cavalli fiscali variano in base alla cilindrata..per esperienza personale posso dirti, quindi, che dai 20 cv fiscali in su la cifra non cambia o, se cambia, cambia di poco
mah io so che variano in base ai cavalli e poco alla cilindrata.io sono passato dalla c2 1.4 hdi alla fiesta st e alla fine pago 35€ semestrale in+.mah poi ce assicurazione e assicurazione..in ogni caso quello che dici mi torna. cmq ce sempre il bollo che già così è 284€ circa come per la mia.
forse non hai capito quello che ho detto. i cavalli fiscali sono calcolati in base alla cilindrata, NON in base alla potenza.. l'assicurazione varia in primis con i cavalli fiscali. qui puoi vedere la tabella di conversione: http://www.newstreet.it/utility/cavallifiscali.asp è il bollo che, ora, è calcolato in base alla potenza dichiarata, espressa in KW
Ma sai che e' capitato anche a me Puccio ? Mi sono ritrovato quadrelli neri in discussioni in cui avevo fatto solo visita. Mdx ha detto che aveva risolto il problema.... Mah!
si, penso sia risolto, erano solo "commenti" e non valutazioni! deve aver risolto perchè io da verde son diventato azzurro, però non so che cosa voglia dire..mah!
ti dico perchè-1me l'ha detto la tipa dell'assicurazione-2perchè mio pà prima aveva un 2000 da 90cv e ora da 150cv e sempre 2000.cmq non è un grosso problema