Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48 | Page 40 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48

Discussion in 'BMW X1 F48' started by RaffaGa, Aug 12, 2016.

  1. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Infatti, sono problemi che vi state creando inutilmente.

    Chi l'ha detto? In produzione e progettazione costano meno.
    Poi se alcuni costruttori premium le fan pagare di più è un problema di chi le compra.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    infatti costano di più all'utente finale, questo intendevo.
    io commento quello che leggo. neanche ho la macchina, al momento.
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Il maggior costo per l'acquirente non implica necessariamente un maggior costo di progettazione/produzione

    Il prezzo di vendita è determinato dalle quantità di domanda ed offerta che spesso poco hanno a che fare con questioni tecniche, specie nel mercato automobilistico
     
    frekino likes this.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    grazie :D
    volevo evidenziare questo assurdo.
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    Caro frek, con tutto il rispetto per la tua competenza, ma se non riscontri sulla F48 in versione TA un problema di scarico di coppia, penso sia l’unico su questo forum e tra gli addetti ai lavori. Non esiste uno.....e dico uno.....che non abbia provato la F48 in versione sdrive e non abbia rilevato (anche a livello giornalistico) tale limite.;)
    Non a caso la F48 20d viene venduta nella proporzione di 10 a 2 in versione xdrive rispetto alla sdrive. Ci sarà pure una ragione non pensi?
     
    Charly12 and frekino like this.
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Per curiosità, come si esplica questo problema nello scarico di coppia?
    Patinamento (compresa attivazione controlli in modo invasivo)?
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    Si. Una forma di galleggiamento e di perdita di direzionalita’ dell’anteriore
     
  8. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Non ho detto questo.
    Anzi, ho sempre condiviso la definizione dell’ effetto swing, come definito tempo fa. Si riscontra identico sulla AT.
    E soprattutto ho sempre sostenuto che una BMW deve essere TP, al max TI.

    Quello che intendevo dire è che questa problematica è intrinseca nelle auto a TA e motore trasversale. Se hai tanta coppia in un range limitato di giri e la butti sulle ruote che sterzano l’effetto è quello. Più o meno marcato, non è un problema della X1 sdrive, ma della configurazione.
    Vi assicuro, esperienza personale, che sulla Golf il fenomeno è esattamente identico e l’antislittamento ancora più invasivo.
     
    Gigi63 likes this.
  9. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Esatto! Inoltre l’elettronica ti frena e senti tutto sullo sterzo. Sul bagnato pattini facilmente.
     
    Gigi63 likes this.
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Temo che freak abbia ragione....almeno su questo :mrgreen:, anzi aggiungo che anche le poche TA a motore longitudinale (Audi e SAAB) di una certa potenza, lo sgommamento in partenza decisa era inevitabile
     
    Pecos80, Gigi63 and frekino like this.
  11. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Frek ha sempre ragione.
    Tranne quando sbaglia.


    Comunque sgommi anche con le TP, ma almeno lo sterzo mantiene direzionalità. Scegli tu se driftare o meno. :-)
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,538
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    se la mia golf avesse i sintomi lamentati e li manifestasse nel modo che lamentate l'avrei già tirata in un fosso. invece, pur con tutti i limiti di una trazione anteriore, sarà la scarsa potenza e coppia (turbodiesel da 110 cavalli), ma questi problemi non li ha e di sicuro non mi condizionano la scelta di uno pneumatico piuttosto che un altro.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Molto dipende dalla potenza e dalla coppia, però

    Una TA da 1000 kg con 50 cv sgomma molto facilmente, se prendi una TP di pari peso e potenza devi già impegnarti molto di più anche solo per far fischiare le ruote in trazione
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    E' esattamente come dici. La F48, non essendo per sua natura di derivazione TP, è un azzardo prenderla sdrive. Ciò è stato da me ripetuto centinaia di volte e per questo sono stato attaccato molte volte da utenti (non tu ovviamente) che dicevano che la TI ha ragione di esistere principalmente per chi abita o va in montagna o in presenza di neve](*,) Queste persone, evidentemente, avevano e hanno un concetto di TI non rapportato alla F48 che, probabilmente, non hanno mai guidato e si basano su un concetto di trazione integrale obsoleto e arcaico. Se, per tornare in tema, su una F48 sdrive si installano degli M+S il fenomeno negativo dello swing non può che peggiorare. Motivo per cui mi sento di sconsigliarlo assolutamente o, se si ritiene di voler montare tale tipologia di gomma, optare per una F 48 XDrive
     
    Pecos80 likes this.
  15. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3,547
    2,431
    Oct 27, 2015
    Milano
    Reputation:
    228,329,584
    X2
    Io la avevo 140cv, iniettore pompa...accelerando nelle svolte era un continuo accendersi spia del asr

    Più che azzardo, una scelta. L'importante è farla consci di quello che si sta scegliendo (anche perchè concorrenti TP non ne esistono...).
    Sul 18i, per esempio, data la poca coppia erogata anche in modo poco brusco, i fenomeni menzionati sopra non sono così accentuati, anzi.
     
    Last edited: Oct 9, 2018
    Charly12 likes this.
  16. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1,090
    443
    Feb 8, 2016
    Reputation:
    4,006,731
    BMW X1
    Si, alla fine è così, comunque si sa a cosa si va incontro con una trazione anteriore, che poi non stiamo qui a fare le corse al semaforo e quindi la situazione non è poi così drammatica, in 2 anni avrò sgommato 10 volte in tutto. secondo me si sta ingigantendo il problema, nel senso che è più logico prendere un Suv/Sav a trazione integrale, ma se la maggioranza di quelli più piccoli che circola sono a trazione anteriore alla fine non è poi tutto sto problema.
     
    Tondo66 likes this.
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29,210
    36,681
    Nov 24, 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2,147,291,038
    AR
    Il problema di questa discussione non era certamente quello di “giudicare” chi, per scelta ponderata o magari per disponibilità economica, sceglie la sdrive rispetto alla xdrive, quanto esasperare il fenomeno dello swing nel montare delle M+S. Un utente ha chiesto un parere circa tali pneumatici sulla sdrive: mi sento di sconsigliarlo nella maniera più assoluta
     
    Charly12 likes this.
  18. Tondo66

    Tondo66 Aspirante Pilota

    49
    24
    Feb 11, 2018
    Reggio Emilia
    Reputation:
    1,141,531
    X1 18d
    Ciao atutti mi serve un consiglio: oggi sono andato dal gommista e ho fatto montare sui cerchi da 6,5x17 un 225/55/17 ma a me no piace per niente 8 fa troppa pancia per via del 6,5 pollici di larghezza. Visto che questo abbinamento non mi piace proprio..... il parere del gommista e di montare le 225 ma a me proprio non mi piaccionoper niente Chiedo un consiglio a voi esperti: Come sta esteticamente un pneumatico da 205/60/17 su una X1 F48... non sono riuscito a trovare in rete una foto con queste ruote. (non rispondetemi che ho fatto male a comprare dei cerchi da 6,5 pollici..... me ne sono accorto solo dopo, e ne sono amaramente pentito) Grazie per le eventuali risposte
     
  19. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1,200
    677
    Aug 18, 2018
    Pavia
    Reputation:
    42,614,956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Ciao Tondo66, mio padre ha una C4 Coupè (modello 2006) con delle 205/50/17 su cerchio originale da 6.5. Visivamente la gomma (estiva) non sta male e non spancia però se avesse avuto un canale da 7" sicuramente sarebbe stata su meglio.

    Nel caso della X1 però la spalla è /60 quindi più alta, magari potrebbe spanciare un pelo di più della /50 ma sicuramente meno della 225.

    Prova a guardare questo video, è la stessa versione di C4 è c'è un dettaglio dei cerchi/gomma (intorno ai 12 sec):


    Non sono le stesse misure esatte della X1 però è abbastanza simile e il cerchio ha lo stesso canale da 6.5, magari ti può aiutare a fare una valutazione.

    Ciao,
    Daniele
     
    Tondo66 likes this.
  20. Tondo66

    Tondo66 Aspirante Pilota

    49
    24
    Feb 11, 2018
    Reggio Emilia
    Reputation:
    1,141,531
    X1 18d
    Grazie Daman 74 per il supporto , oggi ho deciso di cambiare i cerchi ora monto i cerchi mod. 560 da 7,5x17 con pneumatici Continental Winter Contact TS 850 P 225/55/17 V 101 XL... ora si che la spalla è bella dritta
     

Share This Page